Libri di Enrico Papini
Manuale di endocrinologia clinica
Roberto Attanasio, Giorgio Borretta, Enrico Papini, Vincenzo Toscano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Medico-Scientifiche
anno edizione: 2009
pagine: 624
Fra le branche specialistiche della medicina, l'endocrinologia è la più trasversale e, per certi versi, la più internistica. Infatti l'ampiezza epidemiologica della patologia endocrino-metabolica, rende la branca particolarmente fruibile anche dagli specialisti delle cure primarie. Basti pensare alle malattie tiroidee, all'obesità, al diabete, per cogliere il forte connotato di branca specialistica a larga penetranza clinica. Da questa premessa si intuisce il perchè di un manuale di endocrinologia indirizzato ai "non specialisti". Il capitolo iniziale riguarda l'approccio EBM, pilastro fondamentale per i processi di analisi decisionale nella gestione clinica del paziente endocrino. Nei successivi capitoli vengono trattati i temi principali delle patologie endocrine tradizionali: ipotalamo-ipofisi, tiroide, paratiroidi (comprese le malattie osteo-metaboliche e quindi l'osteoporosi), surreni ed ipertensione arteriosa secondaria, gonadi (compresi infertilità, deficit erettile e climaterio). Sono stati anche affrontati argomenti relativi a patologie rare (patologie endocrine multiorgano) o sottodiagnosticate e poco conosciute (tumori neuroendocrini).
La gestione interdisciplinare della patologia nodulare e dei tumori della tiroide. 6 DVD
Roberto Valcavi, Enrico Papini
Libro
editore: SVP
anno edizione: 2007
Il corso nasce dall'esperienza didattica maturata in oltre 30 corsi di ecografia diagnostica e interventistica e di chirurgia tiroidea svolti, in questo ultimo decennio, dal Centro malattie della tiroide dell'Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. È nata l'idea di svolgere un corso interattivo dal vivo sul nodulo e sul tumore tiroideo, estendendo il corpo docente ai colleghi del gruppo della tiroide di Albano Laziale diretto da Enrico Papini, con l'intervento di colleghi della scuola pisana ed una lezione del prof. Juan Rosai, maestro indiscusso della patologia tiroidea. Il corso è rivolto a specialisti di varia estrazione, con l'interesse comune alla patologia nodulare e neoplastica tiroidea: endocrinologi, chirurghi della tiroide e otorinolaringoiatri, patologi e citologi, medici nucleari, radiologi, internisti, medici di laboratorio ed altri specialisti. L'Associazione Medici Endocrinologi (AME) ha promosso l'evento, con il patrocinio della Regione Emila Romagna e della Provincia di Reggio Emilia.