fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enrico Quagliarini

La Cappella italiana dell'Assunzione della Vergine Maria. Messa in sicurezza, consolidamento strutturale, restauro architettonico-Vlašská kaple Nanebevzetí Panny Marie

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 240

La Cappella Italiana dell'Assunzione della Vergine Maria, situata nel cuore pulsante di Praga, è stata per secoli il punto di riferimento della comunità cattolica italiana nella città. Testimonianza di valore del legame tra i locali artisti barocchi e i loro maestri italiani, era chiusa ormai da decenni per le condizioni di grave degrado in cui versava. Nel 2017, grazie a un accordo fra pubblico e privato, è stata riaperta al pubblico dopo importanti lavori di consolidamento e restauro architettonico. Nel volume sono riportate le fasi del processo progettuale che hanno portato alla riapertura dell'edificio, fino all'esecuzione degli interventi dei quali si propone un'illustrazione.
40,00 38,00

Costruzioni in legno nei teatri all'italiana del '700 e '800. Il patrimonio nascosto dell'architettura teatrale marchigiana

Costruzioni in legno nei teatri all'italiana del '700 e '800. Il patrimonio nascosto dell'architettura teatrale marchigiana

Enrico Quagliarini

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2008

pagine: 112

Il teatro storico "all'italiana" si configura come una delle strutture tipologicamente più diffuse del nostro Paese. In particolare, all'interno dell'edificio teatrale sono spesso presenti architetture in legno di particolare valore storico e artistico che ne compongono la sala, quali i palchetti, i plafoni in camorcanna di pregio e le ardite capriate di copertura. La "cultura del cemento armato" ha portato spesso, infatti, ad intervenire pesantemente su tutte le strutture in legno presenti, dai palchetti alle capriate, con l'inserimento di cordolature e solette, o addirittura con la sostituzione di tutto l'apparato ligneo con strutture in acciaio o in c.c.a. in nome di una non ben quantificata sicurezza sismica.
18,00

Ambiente costruito resiliente in condizioni multirischio. Metodi, strumenti e soluzioni Behavioural-based
32,50

Strumenti per la gestione dell'emergenza nei centri storici

Strumenti per la gestione dell'emergenza nei centri storici

G. Bernardini, Enrico Quagliarini, Marco D'Orazio

Libro: Libro in brossura

editore: EdicomEdizioni

anno edizione: 2018

pagine: 192

Affrontare l'emergenza sisma nei centri storici implica analizzare congiuntamente la sicurezza di costruito, persone e sistema di spazi urbani, e la gestione delle prime e critiche fasi emergenziali (in particolare, dell'evacuazione), per pianificare azioni efficaci di riduzione del rischio. A tal fine, il volume offre al progettista una visione sistemica su strumenti e metodi utili nel processo decisionale.
25,00

Recupero e conservazione di volte in «camorcanna». Dalla regola d'arte alle tecniche d'intervento

Recupero e conservazione di volte in «camorcanna». Dalla regola d'arte alle tecniche d'intervento

Enrico Quagliarini, Marco D'Orazio

Libro: Copertina morbida

editore: Alinea

anno edizione: 2006

pagine: 192

Il sistema di controsoffittatura leggero realizzato con centine lignee e stuoie di canne e intonaco (camorcanna) portante all'intradosso dipinti e decorazioni di pregio si è sempre prestato a coprire e a dar valore artistico ad ambienti di diverse forme e dimensioni, dando luogo nel tempo a tipologie costruttive differenti. I maggiori artisti fra il '500 e l'800 dipingono o decorano a stucco sugli intonaci delle volte in stuoie di canna, lasciando testimonianze di notevole pregio artistico tutt'oggi presenti in molti edifici distribuiti su tutto il territorio nazionale. Recenti ricerche hanno messo in evidenza che molte di queste strutture si trovano oggi in precario stato di conservazione.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.