Libri di Enzo Bartolone
Martini si arrabbia. Le indagini del commissario Martini
Enzo Bartolone, Daniela Messi
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 152
È iniziato il lungo inverno del 1939. Torino è sull'orlo del caos ma nessuno, tranne il commissario Martini, sembra accorgersene. Pettegolezzi, invidie, avidità sono gli elementi consueti della commedia umana, eppure l'ombra della guerra già si allunga e opprime l'animo umano. Quando un mite e geniale inventore viene ucciso, l'ex commissario non si perdona di non averlo saputo proteggere. Si arrabbia, Martini, e "l'atipico commissario" - inventato dalla signora in giallo Gianna Baltaro - si ripromette di scoprire ad ogni costo l'assassino.
Delitti senza determinante causa
Enzo Bartolone, Daniela Messi
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 160
Torino 1939. Fra pochi mesi l’Italia entrerà in guerra. È la fine di quel mondo che Gianna Baltaro ha descritto in 18 avventure più un incipit. Per aiutare il commissario Capo Ferrando a dipanare la matassa, Andrea Martini, investigatore-gentiluomo, userà il suo savoir-faire muovendosi nel mondo torinese “futurista e tradizionalista” fra artisti, modelle e borghesi pretenziosi. Gli autori anche in questa seconda indagine provano, come ha scritto Giovanni Tesio, a condurre le avventure di Martini “con perizia e franco rispetto del modello a cui hanno voluto restare fedeli: un atto di affetto”. Proseguono lo stile di scrittura inaugurato dalla Baltaro rendendo omaggio alla famosa giallista con misteri costruiti attorno a un’idea di nostalgia
Un marito per Jolanda
Enzo Bartolone, Daniela Messi
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 208
Fine anni Trenta, l'Italia è a una svolta, le nuove leggi e la minaccia della guerra in tutta l'Europa ne impregnano l'aria. Tuttavia Torino siede ancora quietamente, perfidamente, nei suoi salotti perbene, dove odi e veleni sono dosati con garbo subalpino. Martini non è più il rispettato e benvoluto ex commissario con libero accesso a qualsiasi ambiente. Deve difendersi, e per difendersi è costretto quasi a sdoppiarsi. Intatta la passione per la giustizia, qui più che mai superiore al diritto civile del Regime. Tutto ha inizio con un annuncio inconsueto pubblicato su La Stampa, che dà l'avvio a una catena di eventi sempre più drammatici. Tra giardini ancora verdi in un ultimo scampolo d'estate, esponenti dell'alta borghesia torinese, musicisti e zingari, operai e nobili, innocenti antipatici e simpatici presunti colpevoli...
Il commissario Martini si arrabbia. Ventunesina indagine del personaggio ideato da Gianna Baltaro
Enzo Bartolone, Daniela Messi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Angolo Manzoni
anno edizione: 2014
pagine: 224
Il commissario Martini e i delitti senza determinante causa
Enzo Bartolone, Daniela Messi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Angolo Manzoni
anno edizione: 2012
pagine: 240
Torino 1939. Fra pochi mesi l'Italia entrerà in guerra. È la fine di quel mondo che Gianna Baltaro ha descritto in 18 avventure più un incipit: "quegli anni Trenta canforati, all'uncinetto, inguantati, a modo, qua e là un battito di codice penale, un delitto intorno a cui investigare comme il faut, non turbando, non enfatizzando, non incrinando la fede nel migliore dei mondi possibili" scrive Bruno Quaranta. Per aiutare il commissario capo Ferrando a dipanare la matassa, Andrea Martini, investigatore-gentiluomo, userà il suo savoir-faire muovendosi nel mondo torinese "futurista e tradizionalista" fra artisti, modelle, borghesi pretenziosi, aristocratici altezzosi. Gli autori anche in questa seconda indagine provano, come ha scritto Giovanni Tesio, a condurre le avventure di Martini "con perizia e franco rispetto del modello a cui hanno voluto restare fedeli: un atto di affetto". Proseguono lo stile di scrittura inaugurato da Gianna Baltaro e rendono omaggio alla famosa giallista con misteri costruiti attorno a un'idea di nostalgia.
Un marito per Jolanda. Il commissario Martini e il caso delle nozze osteggiate
Enzo Bartolone, Daniela Messi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Angolo Manzoni
anno edizione: 2010
pagine: 256
Fine anni Trenta, l'Italia è a una svolta, ma Torino siede ancora quietamente, perfidamente, nei suoi salotti perbene. Martini non è più il rispettato e benvoluto ex commissario con libero accesso a qualsiasi domicilio. Deve difendersi, e per difendersi è costretto quasi a sdoppiarsi... Enzo Bartolone e Daniela Messi con questo romanzo - nato da un incipit di Gianna Baltaro compiono un atto d'amore per la giallista torinese scomparsa nel 2008, non scritto per sostituirsi a lei, ma quale omaggio affettuoso e doveroso per gli amici, come lei soleva chiamare i suoi lettori.