fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enzo Biagi

I quattordici mesi. La mia resistenza

Enzo Biagi

Libro: Libro in brossura

editore: Chiarelettere

anno edizione: 2025

pagine: 288

All'inizio del 1944, quando si rifugiò sulle montagne per aderire alla Resistenza nella brigata Giustizia e Libertà, Enzo Biagi aveva ventitré anni. Soltanto pochi mesi prima era convolato a nozze con Lucia Ghetti, maestra di scuola elementare, donna che avrebbe amato per tutta la vita. Ed ecco che già si trovava di fronte a un bivio: da una parte l'adesione alla Repubblica sociale nell'ora più buia del fascismo, dall'altra la scelta della clandestinità e della lotta partigiana. Si decise per quest'ultima. «Quei quattordici mesi con la brigata Giustizia e Libertà sono stati i più belli della mia vita», avrebbe raccontato più tardi: mesi vissuti in sella a una bicicletta, passando le notti nei fienili o sotto gli alberi; soprattutto, mesi di coraggio e di speranze durante i quali imparò sulla propria pelle che cosa significhi rimanere fedeli ai propri princìpi e ai propri valori. Grazie al lavoro dell'amico e collaboratore Loris Mazzetti, I 14 mesi raccoglie i ricordi di quel periodo, delle figure quasi mitiche che insieme a Biagi presero parte alla Resistenza – l'Alpino, il partigiano Checco Berti, il capitano Pietro Pandiani –, nonché dell'esperienza di «Patrioti», il giornale per cui lavorò in pratica come unico redattore e del quale uscirono soltanto tre numeri, prima che i nazisti ne individuassero la tipografia e la distruggessero. Oggi che Enzo Biagi è entrato nella memoria collettiva come uno dei nomi più prestigiosi e autorevoli del giornalismo italiano, sul quale ha lasciato il segno con uno stile inconfondibile, questa nuova edizione dei 14 mesi rende omaggio a lui e a tutti coloro che con lui hanno combattuto per la Liberazione.
18,00 17,10

Scusate, dimenticavo

Enzo Biagi

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1997

pagine: 196

Ritorna ancora il "vecchio cronista" a raccontarci la sua esistenza spesa in tutto il mondo sulle tracce di notizie che hanno fatto epoca o subito dimenticate ma, soprattutto, all'inseguimento di "storie" da raccontare ai suoi lettori in cui prevale l'umanità dei protagonisti. Una narrazione in cui il privato si mescola agli avvenimenti, piccoli e grandi, della Grande Cronaca e a quelli del vivere quotidiano, dove spesso gli attori principali sono veri e propri antieroi con i loro pregi e difetti, virtù e debolezze che tanto li rendono simili al narratore e a tutti noi.
14,46 13,74

L'Italia domanda (con qualche risposta)

Enzo Biagi

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 364

Enzo Biagi è conosciuto soprattutto per le sue inchieste, i ritratti, gli editoriali, i libri, le trasmissioni televisive che ha ideato e realizzato. Questo libro vuole far conoscere un altro aspetto della sua attività: il dialogo con i lettori che da anni conduce sulle pagine dei giornali. Migliaia e migliaia di italiani gli hanno scritto chiedendo un parere o un consiglio sugli argomenti più diversi, dai piccoli e grandi drammi familiari agli avvenimenti della cronaca e della storia, dal mondo che cambia ai personaggi che Biagi ha incontrato nella sua carriera di cronista. A tutti egli risponde con il buon senso e la semplicità che lo hanno reso celebre, senza ricorrere alla retorica. Prima edizione Rizzoli 2004.
9,20 8,74

Lezioni di televisione

Enzo Biagi

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2016

pagine: 171

Enzo Biagi e la televisione: una lunga storia d'amore. In particolare con la Rai, dalla storica direzione del telegiornale affidatagli da Bernabei nel 1961, per rinnovare un modello ormai invecchiato, al varo del primo rotocalco d'attualità, fino agli ultimi anni, con il successo de "Il Fatto", la striscia d'informazione in onda dal 1995 dopo il Tg1 delle 20, che ha fatto scuola. Ma del piccolo schermo e delle sue vicende Biagi si è occupato per anni anche in veste di critico televisivo, dalle colonne del settimanale Epoca, raccontando programmi e personaggi in centinaia di articoli che, a distanza di mezzo secolo, ci restituiscono intatti il suo spirito, il suo stile, la sua umanità. Ne risulta un gustoso racconto del Paese in quegli anni percorsi dal cambiamento sociale (e televisivo): dal trionfo di "Lascia o raddoppia" di Mike Bongiorno alle trasmissioni di Enzo Tortora... Una narrazione che è anche un'insuperabile lezione di giornalismo, il manifesto di un modo di fare televisione, un insegnamento attuale come solo i classici sanno essere. Prefazione di Bice Biagi.
16,00 15,20

La vita è stare alla finestra. La mia storia

Enzo Biagi

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2017

pagine: 247

"Sono convinto che i libri di memorie dovrebbero essere pubblicati postumi: sarebbe la garanzia dell’autenticità dei sentimenti.” Così scrisse Enzo Biagi un giorno di gennaio del 2000, due anni prima dell’"editto bulgaro" che portò alla sua cacciata dalla Rai. E in effetti quello dell’autenticità, dell’aderenza alla realtà, della volontà di rappresentare fatti e persone come cronista il cui unico padrone è il pubblico, è il filo lungo cui si dipana la sua intera esistenza, senza mai deviare. Dalla nascita in un paesino dell’Emilia, agli studi, all’incontro con la moglie Lucia, all’esperienza partigiana, fino alle spesso tumultuose tappe della sua lunga carriera di giornalista – con la caratteristica di non durare molto sulle poltrone scomode, avversato dal politico di turno –, Enzo Biagi ha attraversato con grazia e coerenza l’Italia del Novecento raccontando dalla sua “finestra” i fatti come si presentavano: la guerra, il boom economico, il Sessantotto, il tempo delle stragi e la P2, fino al berlusconismo di un’Italia ormai al crepuscolo.In questo libro che ben si può definire una auto-biografia postuma, lui stesso, con le sue parole ferme e il suo stile pacato inconfondibile, ci accompagna oggi nuovamente attraverso quell’Italia che forse stiamo dimenticando ma che – nel bene e nel male – non possiamo ancora lasciarci alle spalle. Abitata di personaggi straordinari – Fellini e Berlinguer, Mondadori e Rizzoli, Pertini e Ciampi e molti altri – che hanno segnato la vita di un cronista che "ha sempre cercato di dire quotidianamente un po’ di verità in più".
20,00 19,00

Disonora il padre

Disonora il padre

Enzo Biagi

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2020

pagine: 192

Sospeso tra invenzione e scrupolosa autobiografia, cronaca familiare e ricostruzione storica, questo libro racconta la storia di un ragazzo nato a Pianaccio, sull'Appennino tosco-emiliano, che per sfuggire alla coscrizione della Repubblica sociale entra a far parte di Giustizia e Libertà e nel dopoguerra diventa caporedattore del "Resto del Carlino". Definito dal suo autore "il romanzo della generazione che ha perso tutte le guerre", il libro offre un affresco compiuto del nostro Paese nei primi decenni del Novecento, restituendoci con leggerezza e ironia la percezione del "secolo breve", con i suoi orrori, le ideologie, le tragedie.
12,00

Una signora così così

Una signora così così

Enzo Biagi

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1981

pagine: 192

3,10

Il Signor Fiat. Una biografia

Il Signor Fiat. Una biografia

Enzo Biagi

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 179

Pubblicata per la prima volta nel 1976, questa biografia di Gianni Agnelli, scritta da Enzo Biagi, viene ora riproposta per il suo grande valore documentario. Questa nuova edizione è arricchita da una cronologia della vita dell'Avvocato e di quanto accadde nella "sua" Fiat e da una parte conclusiva che comprende le interviste rilasciate a Enzo Biagi nel corso degli anni successivi.
14,50

Cara Italia

Cara Italia

Enzo Biagi

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 250

In questo libro Enzo Biagi ci racconta l'Italia "da semplice cronista" che parla con personaggi famosi e gente comune visitando i luoghi più diversi. Un viaggio alla scoperta o riscoperta di un Paese che non manca mai di stupire per quanto di nuovo sa proporre, per quanto di antico sa conservare, per i suoi (molti) vizi e per le sue (moltissime) virtù.
9,80

Dizionario del Novecento

Enzo Biagi

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 392

Il secolo appena trascorso è stato definito in molti modi: "breve", delle "idee assassine", dell'era atomica, degli "ismi", della nascita del villaggio globale. Enzo Biagi ha riversato in questo dizionario (che spazia da Thomas Mann a Marlene Dietrich, dall'Aids alla mafia, da Mike Bongiorno a Fausto Coppi) le esperienze di cui è stato spettatore, facendo parlare i fatti e i protagonisti. Storie di vite generose e infami, di giganti della storia e di semplici comparse che, però hanno anch'esse il diritto di dire la loro; storie di ideologie che hanno travolto il destino di milioni di persone; storie di esseri eccezionali che hanno votato la loro vita al bene dell'umanità.
17,56 16,68

Ferrari the drake. L'uomo che inventò il mito del cavallino rampante

Ferrari the drake. L'uomo che inventò il mito del cavallino rampante

Enzo Biagi

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 176

Gli inizi, il successo, i dolori, le paure, le sconfitte e i trionfi di un uomo che fu un grande simbolo del coraggio e del made in Italy. I gran premi, i piloti, Lauda e Ascari, Fangio e Nuvolari, Varzi e Surtees, l'industria... La grande vita di un uomo schivo, ombroso e sensibile raccontata da Enzo Biagi. Il volume è completato da un'appendice che fornisce tutte le notizie su gran premi e campionati del mondo ai quali hanno partecipato le "rosse di Maranello". Con una prefazione di Luca Cordero di Montezemolo.
9,00

Odore di cipria

Odore di cipria

Enzo Biagi

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 150

Gli anni terribili del secondo conflitto mondiale visti dalla redazione di un giornale, nei ricordi del noto giornalista e scrittore. La retorica del regime e le storie disperate ma anche allegre della povera gente, le bombe, la fame, gli amori brevi e i rimpianti quasi ossessivi. Il racconto di una generazione che ha vissuto con passione gli anni della guerra.
8,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.