fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enzo Melillo

Quel prete che viene in azienda. I cappellani del lavoro genovesi, un'esperienza unica in Italia

Enzo Melillo

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

La Chiesa e il mondo delle aziende: due realtà distanti, animate da diversi interessi o con la comune preoccupazione per il benessere dell’uomo? I cappellani del lavoro genovesi entrano in punta di piedi nelle aziende e portano la presenza e la parola di Dio a tutti, cattolici praticanti o meno, credenti e non credenti. Rappresentano un’esperienza unica in Italia: quella del sacerdote che svolge questa funzione in un’azienda senza ricevere da essa né offerte né tanto meno uno stipendio. Non sono mancate, in passato, fuori Genova, alcune eccezioni, con cappellani del lavoro non a libro paga delle imprese, ma sostenuti economicamente dalle loro diocesi. Si è trattato però di casi isolati, di preti non inseriti in un’organizzazione strutturata come l’ARMO, Assistenza Religiosa Morale Operai: una Fondazione creata nel 1951 dal card. Giuseppe Siri per garantire l’indipendenza economica del cappellano dalle aziende e la continuità della sua azione pastorale nel tempo. Questo libro-intervista raccoglie i racconti dei cappellani e le testimonianze di figure laiche che ne ricostruiscono l’azione al servizio dei lavoratori e della Chiesa genovese. Una Chiesa che negli anni ha fatto sentire in maniera concreta la sua vicinanza al mondo del lavoro, soprattutto durante le situazioni di crisi.
16,00 15,20

Voci e volti di Liguria

Enzo Melillo

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2008

pagine: 180

Una raccolta di esperienze di vita, di personaggi a tutto tondo, di aneddoti. Ricordi di vicende che hanno segnato il passato e racconti di realtà proiettate nel futuro. I servizi più curiosi e interessanti realizzati fra il 2003 e il 2008 dal giornalista Enzo Melillo per l'edizione ligure de Il Settimanale, programma in onda da ottobre a maggio tutti i sabati, alle 12,25, su Raitre. Questa trasposizione su carta di storie della Liguria raccontate in tv è da gustare fino in fondo: fatti e persone narrati con l'occhio del cronista e la passione del divulgatore.
8,50 8,08

La farfalla nel bozzolo d'acciaio

La farfalla nel bozzolo d'acciaio

Enzo Melillo

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2014

pagine: 120

Giovanna Romanato è nata nel 1946 a Genova, in una casa di Borgo Incrociati. Aveva 10 anni, quando la poliomielite le ha dato come indesiderato compagno di vita il polmone d'acciaio. Un'esistenza vissuta con dignità e coraggio straordinari, stesa di giorno sul letto della sua camera e di notte in quell'ingombrante cilindro metallico. Avrebbe fatto volentieri a meno del polmone, ma non riesce a odiarlo. Le ha garantito comunque la possibilità di vivere: giorni pieni di dolore, è vero, ma anche d'amore e d'amicizia. Questo libro - intervista vuole testimoniare un esempio di vita luminosa nonostante il buio della malattia. Ma ha anche un altro intento: far sapere che si può aiutare Giovanna non solo moralmente. Chi volesse farlo, troverà utili suggerimenti nell'introduzione. Ma per non limitarsi solo a dare buoni consigli, chi ha scritto "La farfalla nel bozzolo d'acciaio" ha deciso di devolvere interamente a Giovanna i diritti d'autore.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.