fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enzo Varricchio

Che cos'è arte oggi

Enzo Varricchio

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 176

Orazio diceva: "l'arte deve giovare o dilettare", le pretese nei riguardi dei libri debbono essere le medesime. Enzo Varricchio con questa opera riesce a darci un libro che giova e diletta: utile agli appassionati di arte figurativa e ai cultori dell'arte forense. E sì, perché l'autore conosce da vicino entrambi i mondi, e riesce a far andare a braccetto fantasia e logica. La pubblicazione voluta dalla Fondazione Michele Cea nasce dalla vicenda dello scultore romeno Constantin Brancusi che all'inizio del secolo scorso lo ha visto in contrapposizione con le dogane degli Usa per far valere il principio della libertà assoluta dell'oggetto d'arte. L'autore nella prima parte, avvalendosi di contributi preziosi, sviluppa i temi di stretto rigore artistico, e aiuta anche i profani a capire l'arte "moderna", nella seconda, quella strettamente legata al processo, attraverso le divertenti acrobazie dialettiche dei legali degli avvocati di Brancusi e degli Stati Uniti, mostra come si vince una causa. In questo libro, quindi, sono rappresentati i due mondi: quello dell'arte e quello dei tribunali. Insomma, non è un libro di settore: profitto e godimento intelligenti sono alla portata di molti. Fiorenzo Barzaghi Contributi di Massimiliano Porro Nuccio Mula Michele Franco Cristiano Rocchio Traduzione a cura di Pascal Mazzacane ed Enzo Varricchio.. Con la prima traduzione italiana degli atti dello storico processo Costantin Brancusi contro gli Stati Uniti d'America.
25,00 23,75

La ragioneria generale dello Stato. 150 anni di storia a difesa delle risorse pubbliche

La ragioneria generale dello Stato. 150 anni di storia a difesa delle risorse pubbliche

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 472

Il volume racchiude il consuntivo di un anno di iniziative avviate dal Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Foggia per celebrare l'importante anniversario dei 150 anni dell'istituzione della Ragioneria Generale dello Stato, avvenuta nel lontano 1869. La prima parte del volume ricostruisce la singolare e straordinaria storia di questa importante Istituzione, nevralgica per il funzionamento di tutta la Pubblica amministrazione italiana, mettendo in risalto i passaggi salienti dell'evoluzione dell'Organismo di controllo interno alla PA in un lungo arco temporale che attraversa le trasformazioni costituzionali e ordinamentali del nostro Paese, praticamente dall'unità d'Italia all'età contemporanea. Una seconda parte è dedicata ai contributi di rappresentanti del mondo accademico e di altre istituzioni pubbliche miranti a evidenziare il ruolo e i compiti della Ragioneria Generale dello Stato come Istituzione e presidio di legalità nel nostro ordinamento. Infine, nella terza parte sono raccolte le testimonianze delle iniziative, seminari e convegni, tenutisi nel corso del 2019, in particolare la mostra storica e tematica "150 anni a difesa delle risorse pubbliche", realizzata per promuovere la conoscenza e la divulgazione della Ragioneria Generale dello Stato tra le giovani generazioni e i cittadini, che ha interessato ben cinque regioni: la Puglia, il Molise, la Campania, la Calabria e la Basilicata.
32,00

Quell'estate prima della fine del mondo

Quell'estate prima della fine del mondo

Enzo Varricchio

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2011

pagine: 498

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.