Libri di Erika Terenghi
Approccio cuorporeomentale della didattica multisensoriale. A scuola con il metodo Terenghi
Erika Terenghi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 176
L'Approccio Cuorporeomentale della Didattica Multisensoriale è il risultato di una ricerca durata trecento anni; l'aver rievocato importanti teorie del passato e l'averle rilette, alla luce delle conoscenze più recenti, da diversi punti di vista (del bambino, del bambino diversamente abile e della sua integrazione) ha delineato un quadro teorico e storico in cui l'Approccio affonda le sue radici. Il Metodo si propone di mettere a punto una didattica inclusiva, capace di unire e integrare due mondi distanti: quello della didattica generale e quello della didattica speciale. Approcciare didatticamente ogni bambino Cuorporeamente, valorizzandolo e considerandolo un intero con un cuore (emozioni), un corpo (multisensorialità) e una mente (intelligenze e stili) e "sfruttare" ai fini didattici questa trilogia sinergica di canali aperti che ognuno possiede, consente agli insegnanti di avere nuove risorse. La Didattica Multisensoriale utilizza strumenti didattici ludici, flessibili e graduali capaci di stimolare, coinvolgere, supportare, compensare, guidare e valorizzare ogni bambino, conoscenza e apprendimento partendo sistematicamente da agiti corporei multisensoriali. Il corpo, le intelligenze, le emozioni, il sistema comunicativo e i sistemi percettivi sono fatti per sfruttare la multisensorialità dell'ambiente.
Bambini competenti alla scuola dell'infanzia. Definizione, progettazione e documentazione
Erika Terenghi
Libro: Libro in brossura
editore: Cuorporeamente
anno edizione: 2021
pagine: 90
Ogni bambino è diversamente competente nella misura in cui si pone domande, formula pensieri e teorie circa la realtà che incontra nel suo quotidiano; l’insegnante valorizza il bambino competente ascoltandolo, accogliendolo, ponendogli domande, valorizzando i suoi pensieri, rilanciando ciò che dice e guidandolo all’attiva scoperta di verità sempre più evolute. Nella relazione, insegnante e bambino empatizzano e si emozionano reciprocamente. Un testo per riflettere, arricchire le proprie conoscenze e progettare nuove prospettive.
Smorfiamo. Quanto è bello fare smorfie insieme ai bambini?
Erika Terenghi, Silvia Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Cuorporeamente
anno edizione: 2020
pagine: 16
"Smorfiamo è un libro interattivo che aiuta i bambini a sviluppare la comunicazione corporea e non verbale per imitazione. I bimbi attorno all’anno d’età iniziano ad imitare movenze e smorfie; il libro è un ottimo stimolo e supporto per giocare insieme all'adulto. Da mamma ho utilizzato uno strumento simile con mio figlio, è stato formidabile: oggi Tommaso ha quasi 3 anni e ci divertiamo ancora tanto insieme."
Ombre bianche ombre nere
Erika Terenghi
Libro
editore: Cuorporeamente
anno edizione: 2020
Sei mamma? Sei un’educatrice di asilo nido? "Ombre bianche ombre nere” sono delle grandi card che rappresentano animali in bianco e nero posizionati su sfondo opposto (animale bianco su sfondo nero e viceversa). Puoi giocare con il tuo bambino allenando fin dai primissimi mesi la sua attenzione, concentrazione e discriminazione visiva. Sarà divertente inventare canzoncine, movenze corporee e suoni onomatopeici per ogni animale. Per i bambini piccoli gestire la doppia pagina di un libro e una pluralità di stimoli visivi è difficile. I C-BOOK promuovono la lettura di immagini in modo graduale evitando iperstimolazioni (colori e affollamento di immagini) e supportano, contemporaneamente, la relazione affettiva e comunicativa con il bambino.