fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ermenegildo Conti

Figli di Dio e fratelli di tutti. Introduzione all'antropologia cristiana

Ermenegildo Conti

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2022

pagine: 352

Che cosa è l'essere umano? Una meraviglia che affascina o una sfinge che inquieta? Le risposte, spesso parziali, oscillano anch'esse tra entusiasmo e sgomento. Riescono comunque a suscitare interesse e gusto per l'indagine, nonostante gli innumerevoli tentativi custoditi nella storia del pensiero. Il testo raccoglie le ricerche filosofiche, teologiche e spirituali che affrontano la problematica antropologica, offrendo uno sguardo generale e degli spunti di approfondimento, tenendo conto degli approcci e delle obiezioni della cultura contemporanea in cui viviamo.
24,00 22,80

La questione ecologica oggi

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2018

pagine: 173

II volume parte dall'idea che il problema ambientale e le soluzioni prospettate interpellano il pensiero non solo antropologico, ma anche teologico. Su questa base si innestano riflessioni che affrontano il tema ecologico dal punto di vista storico-filosofico, economico, politico, etico.
17,00 16,15

Credere e ricredersi. Esercizi per ripartire nel cammino di fede

Ermenegildo Conti

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2017

pagine: 120

Chi vuole ricominciare il cammino di fede cerca aiuti per una riflessione pacata su di sè e sulle questioni più delicate che potrebbero  facilitare, ostacolare o impedire la sua piena decisione: la storia che ciascuno ha alle spalle orienta la ricerca e suscita il desiderio di un confronto aperto e franco. Questo testo aiuta a trovare le parole per esprimere la propria condizione, sollevare interrogativi, personalizzare la ricerca, porre le basi per il dialogo con un amico. Allora diventa possibile ripartire verso mete che non si possono troppo facilmente stabilire in anticipo, perchè sono il frutto dell'imprevedibilità di Dio e dell'esercizio della libertà.
9,00 8,55

L'uomo in Cristo. Introduzione all'antropologia teologica

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2008

pagine: 240

In varie zone pastorali della Diocesi di Milano i docenti del Seminario hanno promosso la nascita di alcune "scuole di teologia", offerte in modo particolare ai laici affinché possano approfondire la loro fede. Dopo un anno biblico (il cui contenuto è stato raccolto nel volume AsSaggi biblici), ci si è proposti di riflettere sull'uomo. La domanda, raccolta dalla complessa ricerca della contemporaneità, trova la sua risposta più compiuta in riferimento a Cristo ("chiunque segue Cristo si fa lui pure più uomo" dice il Concilio Vaticano II), conosciuto nella fede e testimoniato nella vita.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.