Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ancora

Quando un musicista ride. Il mondo di Enzo Jannacci

Brunetto Salvarani, Odoardo Semellini

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 192

Se resta ancora aperta– verosimilmente non destinata a chiudersi mai – la discussione su quanto la canzone d’autore sia imparentata con la poesia, impossibile è invece negare che essa abbia saputo interpretare al meglio sogni e bisogni, ansie e difficoltà del nostro paese, a partire dalla stagione del boom economico. Uno dei protagonisti di tale fenomeno è stato senza dubbio Enzo Jannacci, milanese doc, nato nel 1935 e morto nel 2013, che per quasi sei decenni ha alternato la professione di medico chirurgo alla musica cosiddetta leggera. Sapendo coniugare, come nessun altro nel panorama artistico nazionale, il gusto irriverente per lo sberleffo e una sensibilità geniale e stralunata, con una vena poetica tendente alla malinconia e alla nostalgia per un mondo arruffato ma ancora capace di riconoscere la purezza.
19,00

Canzoni in classe. Dal rap all’indie, alla ricerca di un senso

Lorenzo Galliani

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 128

Chi ha detto che le canzoni degli ultimi anni sono tutte superficiali? Qualcuno che non le ha ascoltate, evidentemente. I Pinguini Tattici Nucleari affrontano il tema dell'Alzheimer (Ricordi), Tananai il dolore di una famiglia ucraina costretta a separarsi a causa della guerra (Tango), Valerio Mazzei fa i conti con la morte della mamma (12 luglio). O ancora Gio Evan, che invita a non inseguire l'ideale irrealizzabile di perfezione, in una delle sue poesie musicali dal titolo Sei perfetta. Sono 99 le canzoni proposte in questo libro che affrontano temi che trovano spesso cittadinanza a scuola: il senso della vita, la famiglia, gli argomenti di attualità (dalla lotta per l'ambiente al terrorismo). Oltre al senso religioso, con il testo di Supereroi di Mr. Rain che per qualcuno richiama un brano di don Tonino Bello o Fabrizio Moro che canta il suo “bisogno di credere”, fino a brani che richiamano esplicitamente episodi o personaggi della Bibbia. Anche con queste canzoni si può “fare scuola”, insieme. Una playlist “pronta all’uso” di 99 canzoni per insegnanti coraggiosi e desiderosi di entrare in dialogo con i loro studenti.
14,00

Dove Dio trova casa. Dimore di Gesù e missione della Chiesa

Davide Caldirola

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 176

Dio abita dove lo si lascia entrare. Non possiamo forzare le porte dei cuori. Possiamo suggerire, consigliare, accompagnare con dolcezza e rispetto. Possiamo interpretare così la missione della Chiesa: come la scoperta dei luoghi dove Dio c’è già, dove lo Spirito da tempo ha iniziato il suo lavoro efficace e discreto, sapiente e silenzioso. Possiamo aiutare noi stessi e gli altri a lasciare entrare Dio. Poi ci pensa Lui. Le riflessioni qui proposte dall’autore, ispirate al Vangelo secondo Luca, vogliono aiutare il lettore a incontrare Dio laddove ha voluto stabilire la sua dimora.
17,00

Oltre le etichette. Dialogo aperto sull’omosessualità

Francesco Silvestri

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 304

«Se oggi Gesù ritornasse a camminare tra noi […] sono personalmente convinto che allora, per annunciare la misericordia accogliente del Padre e la logica sorprendente e provocatoria del Regno dei cieli, sceglierebbe la casa di una coppia omosessuale o di divorziati risposati». Così scriveva Francesco Silvestri ispirandosi all’esempio di Gesù, un Gesù immaginato alle prese con quello che si dice oggi sull’amore: ma potrebbe mai l’“amore omosessuale” rivelarsi una chiave essenziale per capire l’amore? Messa così la tesi si presenta ardita, qualcuno direbbe “troppo ardita”; e tuttavia è proprio questa la sfida che l’Autore ha sentito il bisogno di affrontare a viso aperto, confidando di riuscire a muovere alcuni passi nella direzione giusta. Il testo è arricchito dal contributo di altri significativi Autori, come il moralista Giuseppe Trentin e lo psicologo Stefano Guarinelli che scrivono altrettante Postfazioni; a ciò si aggiunge la ricca Introduzione dell’attuale vescovo di Chioggia, mons. Giampaolo Dianin, allora direttore della tesi.
27,00

Un popolo e i suoi presbiteri. La Chiesa di Milano di fronte alla diminuzione dei suoi preti

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 304

La Chiesa di Milano, come tante Chiese italiane ed europee, sta vivendo una forte trasformazione. Diminuisce la partecipazione alle attività pastorali e ai sacramenti, ma ancor più diminuisce, e diminuirà ancora, il numero dei presbiteri. Finora si è scelto di rendere alcuni preti parroci di più parrocchie, fino ad otto, spesso aggregate in cosiddette Comunità Pastorali. Tuttavia, la fatica del clero, dentro queste scelte, è divenuta spesso insostenibile, e si faticano a tracciare percorsi fruttuosi e risolutivi per le comunità. Quali sono le priorità e i criteri per abitare il cambiamento? Alcuni docenti del Seminario, insieme a ricercatori e teologi, si interrogano rispetto ai possibili cammini.
29,00

La principessa, il cavaliere e il ragno

Vincent Guigue, Geneviève Després

Libro: Cartonato

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 32

La storia narra di un cavaliere gentile e coraggioso che torna dalla sua principessa, dopo aver affrontato mille pericoli, per offrirle il suo amore e un bel mazzo di fiori, ma… un ragnetto si intromette fra le pagine, disturbando e al contempo ravvivando la lettura, e allora il baby lettore lo dovrà mandar via, agitando il libro, non alzando troppo la voce, soffiando, inclinando le pagine, dovrà insomma compiere un sacco di missioni, altrimenti il racconto non si concluderà e il cavaliere e la principessa non si incontreranno mai. Riuscirà il piccolo lettore a sconfiggere il pelosetto e contribuire all’happy end? Età di lettura: a partire da 5 anni.
15,00

Futuro è ospitare il nascente. La vita consacrata di domani

Rino Cozza

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 112

La vita religiosa è arrivata a questo difficile momento perché erede di una visione di sé che le impedisce di intravedere la sua vera missione all’interno di quel futuro verso cui Dio sta conducendo la Chiesa. Da qui il doversi oggi ripensare, ripartendo dal credere che la “tradizione” è una realtà vivente: è la vita di un principio attraverso tutta la sua storia, per cui la trasmissione della tradizione non è ripetizione ma re-interpretazione. La stessa cosa è per il nostro essere umano, che in ogni momento è il risultato relazionale del suo stare nel mondo, per cui ogni momento è una modalità provvisoria di abitare il tempo.
13,00
La Parola e i giorni 2024. Rito romano

La Parola e i giorni 2024. Rito romano

Prodotto: Calendario

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 768

Calendario giornaliero per il 2024 a colori con pagine staccabili. Sul retro si trovano brevi meditazioni ispirate alle letture del giorno. È proposto inoltre il «ricordo mariano quotidiano»: ogni giorno è riportata una ricorrenza legata a memorie minori della Vergine e/o a santuari italiani e di tutto il mondo dedicati a Maria.
8,00
La Parola e i giorni 2024. Rito ambrosiano

La Parola e i giorni 2024. Rito ambrosiano

Prodotto: Calendario

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 768

Calendario giornaliero per il 2024 a colori con pagine staccabili, dedicato al Calendario liturgico ambrosiano. Sul retro si trovano brevi meditazioni ispirate alle letture del giorno. È proposto inoltre il «ricordo mariano quotidiano»: ogni giorno è riportata una ricorrenza legata a memorie minori della Vergine e/o a santuari italiani e di tutto il mondo dedicati a Maria.
9,80
Non si tagliano i piedi a una ragazza

Non si tagliano i piedi a una ragazza

Tai-Marc Le Thanh

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 288

Nola, 11 anni, viene operata per una malformazione cardiaca e, quando si risveglia, non sente più le gambe. I medici che consulta le comunicano una drammatica diagnosi: l’amputazione. Tutti, tranne il dottor Orso, che esclama: «Non si tagliano i piedi a una ragazza!». Nola, aiutata anche dal mondo immaginario che crea dentro di sé, inizia così un nuovo percorso. Età di lettura: da 13 anni.
16,50
Un racconto da colorare. La storia dell'ovetto

Un racconto da colorare. La storia dell'ovetto

Barbara Corti, Marinella Pessina

Libro: Opuscolo

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 24

Un libro da colorare per bambini che presenta però una storia avvincente, quella di un dono miracoloso. La nonna regala a Pandino un uovo speciale, raccomandandogli di tenerlo al caldo, perché vedrà un miracolo… Le illustrazioni a colori sono in una pagina e i contorni delle figure in bianco e nero su quella a fronte. Un divertente e originale modo per avvicinare i bambini al racconto di una storia e all’abilità di colorare. Età di lettura: da 4 anni.
4,50
In dialogo con la Parola. Meditazioni sulle letture festive ambrosiane. Volume Vol. 4

In dialogo con la Parola. Meditazioni sulle letture festive ambrosiane. Volume Vol. 4

Aristide Fumagalli

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 176

Questo libro sulle letture festive ambrosiane (dopo il Martirio di San Giovanni il Precursore / Dopo la Dedicazione) non propone omelie già pronte per l’uso, ma intende favorire il dialogo del popolo ambrosiano con il suo Signore, che nelle celebrazioni eucaristiche più intensamente si attua. Le meditazioni in esso proposte mirano a introdurre il lettore al dialogo personale con la Parola proclamata nelle messe domenicali e festive, ben sapendo che nessuno può interporsi nell’intimità che il Signore desidera creare con i suoi uditori.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.