Libri di Ernesto De Feo
Un cielo visto nel sogno
Ernesto De Feo
Libro: Libro in brossura
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 92
Ernesto de Feo ci conduce in un viaggio emozionale attraverso due temi eterni: l'amore e la memoria. L'amore, capace di elevarci al settimo cielo o di sprofondarci all'inferno, è il protagonista assoluto delle sue poesie. Questo sentimento universale trasforma la nostra vita in un istante e va vissuto senza riserve. L'autore descrive l'amore in tutte le sue sfaccettature invitandoci a riflettere sulla nostra vulnerabilità e sulla bellezza dei momenti condivisi. Ogni componimento sembra dedicato a una figura femminile ideale e senza nome, simbolo di un rifugio in un mondo in costante cambiamento. La natura, con i suoi paesaggi idilliaci, fa da sfondo e specchio ai sentimenti dell'io narrante, creando un legame profondo tra l'uomo e l'ambiente. In questo contesto, ogni istante d'amore è un dono prezioso da assaporare pienamente. L'altro grande tema della raccolta è la memoria, componente fondamentale dell'essere umano che si presenta all'autore chiedendo il conto. La memoria diventa così un diario invisibile, un'ancora nel mare tempestoso del tempo che preserva emozioni e storie. Un mondo svanito, ancora vivo nella mente del poeta, ma che corre via inesorabilmente.
Tabaccherie, lotto e concorsi a premio
Ernesto De Feo, Salvatore Giordano
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 514
Il manuale assiste i professionisti e gli operatori negli adempimenti civilistici, amministrativi, fiscali, contabili e previdenziali inerenti l.attività di vendita dei generi di monopolio. Gli argomenti trattati rendono il testo anche un ideale supporto didattico per conseguire l.idoneità professionale all.esercizio dell.attività di rivenditore di generi di monopolio, come richiesto dalla Legge n. 122/2010. Sul Cd-Rom allegato, un formulario personalizzabile e la principale normativa e prassi di settore. Questa edizione è aggiornata con: il D.Lgs. n. 6/2016, entrato in vigore il 2 febbraio 2016, che recepisce la direttiva 2014/40/UE sulla lavorazione, presentazione e vendita dei prodotti del tabacco e che introduce varie novità, sia per la tutela dei minori che sul piano sanzionatorio; la Legge di stabilità 2016 che ha previsto il passaggio al regime del margine per i giochi di abilità a distanza ed ha innalzato, a decorrere dal 1° gennaio 2016, il PREU sulle newslot.
Tabaccherie, lotto e concorsi a premio
Ernesto De Feo, Salvatore Giordano
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 552
L'undicesima edizione di questo Manuale, con nuovi casi pratici che tengono conto della giurisprudenza più recente, un capitolo relativo ai prodotti da inalazione con o senza combustione e un paragrafo sul gioco Million Day offerto al pubblico a partire da gennaio 2018, riporta il commento sul c.d. Decreto Dignità che ha importanti riflessi nel settore dei giochi (anche nelle Lotterie dei c.d. Gratta e Vinci). Illustra i requisiti necessari per istituire rivendite ordinarie e speciali, i vari tipi di gestione e gerenza, i trasferimenti e le volture, i patentini, le sanzioni, risolvendo i casi più problematici e guida il professionista nella gestione corretta delle attività commerciali soggette a regole particolari. Alla luce delle nuove disposizioni in materia di tassazione dei tabacchi lavorati, il testo analizza gli adempimenti fiscali, riguardante ad esempio il calcolo del pro-rata e la disciplina IVA, esemplifica le scritture contabili tipiche dei generi di monopolio (anche quelle relative al gioco del Bingo) ed offre una panoramica delle scritture di fine esercizio. Completata da un Formulario disponibile on line per la personalizzazione e la principale normativa e prassi di settore.
Tabaccherie, lotto e concorsi a premio
Salvatore Giordano, Ernesto De Feo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2017
pagine: 512
Aggiornata con le novità in tema di tassazione dei redditi delle cd. imprese minori (Legge di Bilancio 2017), revisione degli studi di settore (Decreto MEF 3 maggio 2017) e di registrazione delle fatture di acquisto e delle bollette doganali, detrazione dell'IVA e Indici Sintentici di Affidabilità fiscale (ISA) (Manovra correttiva - Legge di conversione del DL n. 50/2017), la decima edizione di questo manuale illustra i requisiti necessari per istituire rivendite ordinarie e speciali, i vari tipi di gestione e gerenza, i trasferimenti e le volture, i patentini, le sanzioni, risolvendo i casi più problematici e guida il professionista nella gestione corretta delle attività commerciali soggette a regole particolari.
Rivendite tabacchi, ricevitorie del lotto e lotterie
Ernesto De Feo, Salvatore Giordano
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 494
L'opera - esauriente manuale teorico-pratico arricchito da giurisprudenza, casi pratici ed esempi di scritture contabili - assiste i professionisti e gli operatori negli adempimenti civilistici, amministrativi, fiscali, contabili e previdenziali inerenti alla vendita dei generi di monopolio. La prima parte del volume affronta gli aspetti giuridici: dapprima dei monopoli fiscali in genere, quindi specificamente della rivendita dei tabacchi, della ricevitoria del lotto e delle lotterie. Le varie problematiche vengono corredate dalle più recenti sentenze emesse in materia. La seconda parte analizza le tematiche amministrative riguardanti tali attività. La terza parte è dedicata al trattamento fiscale di questi soggetti economici, che presenta caratteristiche peculiari e talora complesse, come la disciplina dell'IVA e il calcolo del pro-rata. Le questioni previdenziali sono riservate alla quarta parte della trattazione, mentre un approfondito capitolo è poi dedicato agli studi di settore. Nella sesta e ultima parte, l'autore esemplifica le scritture contabili tipiche dei generi di monopolio (fra cui anche quelle relative al gioco del Bingo), con l'identificazione delle singole all'interno del bilancio, ed offre una panoramica delle scritture di fine esercizio. Gli argomenti trattati rendono il testo anche un ideale supporto didattico per conseguire l'idoneità professionale all'esercizio dell'attività di rivenditore di generi di monopolio, così come richiesto dalla Legge n.122/2010.