fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ester Castelnuovo

I segreti dei funghi

Ester Castelnuovo, Ginevra Picoco, Lorenzo Cocchi

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2025

pagine: 64

Un libro illustrato sui funghi pensato appositamente per i bambini. Scritto in modo semplice e intuitivo, possiede tanti box in evidenza con cui scoprire i segreti di questi misteriosi esseri viventi. Sai, ad esempio, che i funghi possiedono un enorme corpo sotterraneo? E sai che alcune specie riescono a illuminarsi al buio? Dalla bioluminescenza agli inaspettati rapporti di amicizia che i funghi instaurano con le altre specie vegetali e animali, ecco un libro che porta i bambini alla scoperta di un universo ancora poco noto, ma di fondamentale importanza per l’equilibrio della natura e degli ecosistemi. Età di lettura: 8 anni.
16,90 16,06

I segreti degli alberi

Massimo Domenico Novellino

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2024

pagine: 64

Questo libro insegna ai piccoli lettori a conoscere gli alberi da differenti punti di vista. Da un lato, le loro caratteristiche e la loro struttura: come sono fatti, come vivono, di cosa si nutrono, come crescono. Dall’altro, la loro relazione con gli altri esseri viventi – animali e persone – e il loro fondamentale ruolo nell’ecosistema. Le illustrazioni dettagliate e le numerose infografiche rendono le informazioni immediate e comprensibili, mentre i tanti aneddoti, curiosità e numeri da record aiutano i bambini ad appassionarsi alla lettura. Età di lettura: da 8 anni.
16,90 16,06

La vita segreta degli elementi. 52 elementi chimici con una storia da raccontare

Kathryn Harkup

Libro: Libro rilegato

editore: UTET

anno edizione: 2024

pagine: 224

Sono in molti a sostenere che tra le cause del crollo dell’impero romano ci sia il piombo: onnipresente tra vini e acquedotti, l’elemento traditore avvelenò lentamente i nostri antenati. È una teoria dibattuta, ma non ci sono dubbi sul fatto che gli elementi chimici influenzino il nostro mondo molto più di quanto pensiamo. Al tungsteno, e alla sua ostinatezza, si devono le prime lampadine che illuminarono le case vittoriane. Il carattere ambivalente del cloro è stato la causa di numerose morti in guerra come di altrettante guarigioni, ed è grazie all’affabilità dello stagno se nel Quattrocento si sviluppò la stampa. E per le banconote degli euro, be’, il merito non può essere che dell’europio. Dietro a un aspetto rigoroso, la tavola periodica nasconde un mondo alquanto movimentato, affollato di vicende strabilianti e intricate relazioni, tra fiammate, esplosioni e mirabolanti passaggi di stato. Più impari a conoscerli, più ti accorgi che ogni elemento possiede un suo carattere: come in una grande famiglia, ci sono lo svitato e il piantagrane, la vecchia diva e l’ultimo arrivato, il tranquillone e il pollice verde, la coppia di inseparabili e i due che è meglio tenere lontani. Kathryn Harkup raccoglie le “vite” uniche di 52 elementi, muovendosi tra aneddoti storici e particolari scientifici con umorismo e chiarezza. Che siate appassionati o che abbiate conosciuto la tavola periodica solo sui libri di scuola, "La vita segreta degli elementi" farà sfolgorare la chimica in una luce tutta nuova.
25,00 23,75

Atlante delle fobie e delle manie. 99 ossessioni che ci rendono umani

Kate Summerscale

Libro: Libro rilegato

editore: UTET

anno edizione: 2023

pagine: 344

Un piccolo ragno immobile su una parete, un infermiere con un ago in mano, ma anche un uovo o un bottone: c’è chi reagisce alla vista di ciascuna di queste cose con un terrore incontrollabile. Al contrario, contare i propri passi, riempire fogli e fogli di scrittura, strapparsi i capelli a ciocche possono ispirare un desiderio insopprimibile in alcune persone. Ma se ci pensiamo bene, tutti noi conosciamo qualcosa capace di scatenare in noi una paura irrazionale o un bisogno ineludibile. Questo perché le fobie e le manie animano la nostra vita, illuminano alcuni aspetti del nostro inconscio, e infondono magicamente a un oggetto o a un’azione un significato misterioso, conferendo a cose comuni il potere di impossessarsi di noi e trasformarci. La razionalità non è tutto: e se alcune fobie o manie possono diventare patologie gravi, tutti abbiamo dei tratti di ossessione, e sono questi tratti che, forse, ci rendono noi stessi fino in fondo. Kate Summerscale ha raccolto in questo originalissimo compendio 99 tra fobie e manie, dalle più incomprensibili e strampalate – per esempio, il terrore per gli agglomerati di buchi (tripofobia) o l’ossessione per i tulipani (tulipomania) – alle più comuni e familiari, come la paura di perdere il telefono (nomofobia) o un amore folle per i Beatles (Beatlemania). Ricco di aneddoti e curiosità, l’Atlante delle fobie e delle manie è un affresco delle nostre paure e desideri, ma anche il racconto di un lungo percorso, scientifico e culturale, che ci ha portato a individuare, descrivere e magari accettare fobie e manie come una parte costante del nostro essere umani.
25,00 23,75

Su e giù per il parco

Su e giù per il parco

Ester Castelnuovo, Mattia Angelo Coppolino, Roberta Lavizzari, Matteo Radice

Libro

editore: Editoriale Lariana

anno edizione: 2021

pagine: 20

Età di lettura: da 10 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.