fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Eugenio Restelli

Il grande libro dei proverbi milanesi

Il grande libro dei proverbi milanesi

Eugenio Restelli

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2021

pagine: 208

"I proverbi fallen minga!" La piuù importante raccolta di proverbi milanesi (ben 2500! suddivisi in 74 capitoli a seconda dell'argomento) "ordinati e spiegati" da Eugenio Restelli - pubblicata per la prima volta, con grandissimo successo, nel 1885 - in un'edizione dal ricco apparato iconografico a colori, con le tavole dei "mestee de Milan" della Civica Raccolta Achille Bertarelli e riproduzioni di particolari del ciclo degli Arazzi Trivulzio disegnati dal Bramantino.
17,00

Proverbi milanesi d'altri tempi

Proverbi milanesi d'altri tempi

Eugenio Restelli

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2016

pagine: 207

"I proverbi fallen minga!": la raccolta completa dei proverbi milanesi di Eugenio Restelli, pubblicata per la prima volta nel 1885.
16,00

Milan e poeu pú. Proverbi milanesi d'altri tempi

Milan e poeu pú. Proverbi milanesi d'altri tempi

Eugenio Restelli

Libro: Copertina morbida

editore: Meravigli

anno edizione: 2013

pagine: 208

Vengono qui proposti I proverbi milanesi raccolti, ordinati e spiegati che Eugenio Restelli pubblicò, con grande successo, nel 1885. Essi sono tuttora validi se si considera che, tranne quei pochi che si riferiscono a situazioni ormai superate, conta in loro soprattutto il valore figurato, il senso morale, la saggezza. I proverbi, si sa, fallen minga! Milano non si differenzia certo da altri luoghi della Penisola per ciò che riguarda la loro abbondanza, arguzia e varietà. Carlo Maria Maggi, nella seconda metà del Seicento, ne dissemina a iosa nelle sue commedie dialettali e Francesco Cherubini, due secoli dopo, ne sparge a piene mani nel suo monumentale e fondamentale Vocabolario milanese-italiano. Ed è proprio a questi due autori che si rifanno i ricercatori dell'Ottocento, primo fra tutti il Restelli, il quale attinge però anche dalle migliori opere scritte nel vernacolo meneghino, in prosa e in versi, dai numerosi almanacchi in dialetto del periodo e dai "discorsi dei nostri contadini, e in Milano di quelle donne che hanno abitudini casalinghe e non possiedono altra scienza". Il risultato è un repertorio di circa 2.500 proverbi, "a cui sono commiste parecchie sentenze che non trovai del caso di tener distinte" (come precisa l'autore stesso), suddivisi in 74 capitoli a seconda dell'argomento, che "formano un insieme di utili insegnamenti alla portata di tutti, da potersi paragonare ad un Manuale di prudenza pratica in moltissimi casi della vita pubblica e privata".
15,00

Il grande libro dei proverbi milanesi

Il grande libro dei proverbi milanesi

Eugenio Restelli

Libro: Copertina rigida

editore: Meravigli

anno edizione: 2007

pagine: 203

"I proverbi fallen minga!" Viene qui riproposta l'intera raccolta dei proverbi milanesi di Eugenio Restelli pubblicati, per la prima volta, nel 1885 con grandissimo successo e successivamente ristampati decine e decine di volte. I proverbi hanno origine molto antica: prima dell'invenzione della stampa, essi venivano trasmessi oralmente. Molti proverbi sono vere e proprie sentenze, utili insegnamenti alla portata di tutti. Nel volume, sono proposti divisi per argomenti: la cura della famiglia, quella della persona, l'economia domestica, l'agricoltura, le arti e i mestieri. Molti sono tradotti in italiano o commentati per una migliore comprensione. II volume contiene anche numerose illustrazioni: foto e stampe d'epoca, e un ricco (e utile per la consultazione) indice analitico di tutti gli argomenti trattati. La prefazione è a cura di Cesare Comoletti, studioso e professore di dialetto milanese al Circolo Filologico Milanese.
20,00

Modi di dire milanesi

Modi di dire milanesi

Eugenio Restelli

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 1994

9,30

Proverbi milanesi

Proverbi milanesi

Eugenio Restelli

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 1994

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.