Libri di Eva Polanski
La ragazza che cercava un principe e il gatto che la innamorò
Eva Polanski
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Pienogiorno
anno edizione: 2023
pagine: 240
C'era una volta – e c'è ancora – una ragazza in gamba, che lavora, esce con gli amici, è capace di affrontare i problemi quando arrivano, e per la maggior parte del tempo sa che le favole non esistono. In fatto di amore, invece, Elisa nelle favole ci si perde. Cerca l'uomo ideale, tipo principe azzurro, dolce e deciso, romantico e passionale. Sempre perfetto. Ancora non ha imparato quello che invece il magnifico gatto che incrocia la sua vita sembra sapere da sempre: che la perfezione, gatti a parte, non esiste e che fissarsi su un ideale non potrà che allontanarla da tutto ciò di cui ha davvero bisogno. Ne ha viste a milioni di umane affannarsi, perdere il sonno, rivestire di aspettative relazioni palesemente sbagliate, soffrire eppure perseverare in rapporti sbilenchi o con uomini deludenti, a volte prevaricanti, solo perché ingannate dalle proprie stesse attese. Donne che magari l'uomo giusto ce l'hanno proprio sotto il naso, ma rischiano di lasciarsi sfuggire l'occasione. Per fortuna di Elisa, il gatto decide di vegliare su di lei. Non sarà facile distoglierla dalle sue convinzioni, impedirle di lasciarsi sminuire e proteggerla quando il presunto principe si rivelerà assai meno azzurro del previsto… Ma ci vuole ben altro per far desistere un gatto saggio e innamorato.
Cuore di gatto
Eva Polanski
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Pienogiorno
anno edizione: 2022
pagine: 346
Niente è più potente dello sguardo di un gatto. Lui sa. Lui conosce i tuoi sentimenti e i tuoi desideri, prima di te, meglio di te. Chi vive con un compagno felino non se ne stupisce. Martina, invece, non ha mai vissuto con un gatto, nonostante sia cresciuta in campagna. Così quando si trasferisce a Parma per iniziare un nuovo lavoro, non sa bene cosa fare con il bellissimo micio che si installa come niente fosse nella casa che un’amica le ha prestato. Ma se un gatto ti sceglie sei sua per sempre, e così a lui, con pazienza, non resta che farle da maestro. Non è che un ripiego, il nuovo lavoro di Martina: dopo la laurea, un master, tanti colloqui e troppi «le faremo sapere», ha deciso di mettere in stand-by le sue vere ambizioni. Poi, si innamora. Di Yuki, il nome che ha dato a quel gatto e che in giapponese significa “felicità”. E di Lorenzo, un uomo meraviglioso che vive in Maremma e lavora sodo per rilevare l’azienda agricola del nonno. E si ritrova catapultata in un mondo nuovo, che per la prima volta pare coincidere con i suoi desideri più profondi. Sembra che nulla possa infrangere ciò che finalmente ha iniziato a costruire. Nulla, tranne una mail… Quando, con intuito felino, Yuki avverte che le cose tra i suoi amati umani si stanno mettendo male, decide di scegliere per loro. Coraggioso e indomito, si lancia in un’impresa piena di rischi, di incontri, di avventure – incredibile eppure vera – che metterà Martina e Lorenzo a dura prova. Sperando che le loro anime in tumulto si plachino e che imparino ciò che i gatti sanno: un cuore che ama sa sempre dove andare.
Il gatto che mi ha detto ti amo
Eva Polanski
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Pienogiorno
anno edizione: 2021
pagine: 269
I gatti appaiono per una ragione nella vita degli umani, seguendo imperscrutabili mappe note solo a loro. Eva lo sa, tutti i gatti che ha avuto le si sono presentati come angeli felini, nel momento giusto, per segnare svolte o curare ferite. Quando, per varie circostanze, si ritrova lontana dalla sua amata casa in Toscana e dai suoi affetti, bloccata in una grande città a causa di una pandemia che sigilla tutti tra le quattro mura, e solitudine e incertezza cominciano a invadere le giornate, è di nuovo un gatto a venirle in aiuto. Un gatto strano che sembra appaia solo a lei. In un mondo silenzioso e immobile, come avvolto in un incantesimo, Gatto – così lo chiama, perché è la quintessenza della felinità – la prende per mano, se così si può dire, e la guida attraverso un dedalo di balconi nella grande casa di ringhiera in cui alloggia, alla scoperta di un microcosmo inaspettato. È grazie a lui che Eva incrocia le storie ingarbugliate, tenere, romantiche di vite sospese come la sua, che le fanno riscoprire la gioia di un dimenticato senso di condivisione. È Gatto che le insegna a far valere ogni momento, a conoscere meglio se stessa, a volersi davvero bene. E ad apprezzare come mai prima la libertà. Perché i gatti parlano a chi sa ascoltarli, e ci trasmettono l'eco di ciò di cui abbiamo più bisogno. Basta fargli spazio per sentire risuonare nel cuore le loro parole d'amore.
Dieci piccoli gatti
Eva Polanski
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2018
pagine: 424
Le divinità portafortuna amano ingarbugliare un po' le cose prima di dar sfoggio dei loro poteri. Quando nella tenuta in Maremma di Eva e Jeremy, dove vivono con la piccola Viola, nascono i dieci gattini di Felicità, Eva vorrebbe tenerli tutti perché la sua è una gatta magica, e tali devono essere anche i suoi cuccioli. Ma Jeremy non vuole saperne. Così, a malincuore, i gattini vengono affidati a clienti selezionati del ristorante di Eva. Si è diffusa la voce che portino fortuna come la madre, e chi non ha bisogno di fortuna? Mary, sposata con un uomo che la trascura, ne adotta uno e, finalmente, decide di separarsi ritrovando l'amore di gioventù. Anche Sei - così li ha battezzati la piccola Viola, con nomi da Uno a Dieci - dovrà darsi da fare con Susy, bambina con una mamma poco affettuosa. Ognuno di loro sembra abbia una missione da compiere nelle case dove vengono accolti. Perché è questa la prima magia dei gatti, ti aiutano a capire te stesso coi loro sguardi indagatori, la presenza parlante e la saggezza delle loro movenze. E con quella malia telepatica, che sembra trasmetterti il loro sapere. Ma, essendo gatti, se è troppo facile non si divertono. Infatti non tutto va liscio, e qualcuno dovrà penare per sistemare le cose. Anche per Eva e Jeremy, tra gelosie e questioni famigliari, sembra non bastino gli effetti positivi di tutti i loro gatti, Felicità, Luna, Chopin. Forse ne serve ancora un po', di magia felina.
Luna
Eva Polanski
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2018
pagine: 425
Tutto sembra andar bene nella vita di Eva, il ristorante che gestisce con la sua amica Ingrid funziona, e la relazione con Jeremy, anche se appena nata, sembra destinata a consolidarsi. Una gravidanza inaspettata complica però le cose e fa nascere molti dubbi nel cuore di Eva e Jeremy. Mentre equivoci e litigi si moltiplicano tra i due, Chopin, il gatto di Eva, e la sua compagna felina Luna, anche lei in dolce attesa, affrontano con naturalezza i cambiamenti del loro rapporto. Osservandoli, Eva comincia a chiedersi se il segreto di una relazione non sia proprio quell'accogliersi ogni volta da capo, assecondando il flusso della vita anziché contrastarlo. Riuscirà a imparare dai suoi saggi amici?
Felicità. Storia del gatto che ci ha insegnato la gioia
Eva Polanski
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2017
pagine: 367
L'ingrediente speciale di un matrimonio felice è... un gatto. Anzi, due. Se, dopo molti alti e bassi, Eva ha sposato il suo amore Jeremy è anche merito dell'influenza magica e positiva di Luna e Chopin, i suoi adorati gatti. Adesso le cose in Maremma, dove vivono, vanno a gonfie vele, Eva si occupa del ristorante che gestisce con la sua amica Ingrid, Jeremy dei suoi vigneti, e insieme si prendono cura della loro bambina di quattro anni, Viola. Ma perfino l'amore che sa resistere alle grandi tempeste può entrare in crisi per le burrasche quotidiane. E contro lo scompiglio portato da una ragazzina in piena crisi adolescenziale, anche i poteri rasserenanti di Luna e Chopin sembrano crollare. La quindicenne è Olimpia, nipote di Eva, venuta a stare dagli zii per un anno, mentre i genitori sono in America. La sua presenza ingombrante porta alla luce le incomprensioni sopite della coppia e fa salire la tensione. Eppure, come spesso succede ai giovani, sotto la maschera di scontrosità e indifferenza di Olimpia, si nasconde un animo sensibile, intelligente e desideroso d'amore. Non è un'impresa facile, però, farlo sbocciare, e sono molti i guai e gli equivoci che la ragazza provoca. Sull'orlo di una crisi matrimoniale, Eva si rivolge ancora una volta alle presenze rassicuranti dei suoi maestri zen: Luna, Chopin e un nuovo cucciolo, per ora senza nome, che cercherà di mettere pace nel cuore turbolento di Olimpia e di riportare così la famiglia sulla strada della felicità.
Chopin. Tutto quello che so sull'amore l'ho imparato da un gatto
Eva Polanski
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2017
pagine: 429
Il giorno in cui Eva trova un cucciolo sperduto di certosino sulla spiaggia dell'Ile d'Oléron, in Francia, non ne vuole proprio sapere di un nuovo gatto. Sta cercando disperatamente Marian, la gatta che dopo tanto tempo e tanti viaggi condivisi con lei è scomparsa nel nulla. Eva non si dà pace, la cerca ovunque, ed è seguendo le sue tracce sulla sabbia che trova il gattino. Ovviamente lo prende per portarlo in salvo, ma sa che non c'è e non ci sarà mai posto nel suo cuore per lui. Di questo Eva è sicura: si ama una volta sola, vale sia per gli uomini che per gli animali. Ospite di una coppia stravagante, piantata in asso dall'amica Ingrid con cui era in vacanza, Eva si trova da sola ad affrontare il ricordo di un amor finito, la sparizione di Marian, e la cura di questo cucciolo, che deve essere nutrito e accudito giorno e notte. Qualcuno le dice che è un regalo di Marian, ma lei non intende lasciarsi conquistare dal pelo lucido e bellissimo, dall'affetto sconsiderato che le dimostra, e dallo fierezza con cui la corteggia. Non c'è verso che la magnetica danza felina che lui balla quando sente Chopin possa farla capitolare. Chopin, quello ormai il suo nome, non ripartirà con lei. Ma intanto, le arti di cui i gatti son padroni danno i loro frutti, ed Eva si accorge all'improvviso che forse è vero che Marian le ha lasciato Chopin perché le insegni a lasciarsi alle spalle il passato e ad aprirsi al futuro.
Luna
Eva Polanski
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2016
pagine: 425
Allo sguardo magico di un gatto, depositario di un sapere innato, gli innumerevoli modi in cui gli umani riescono a complicarsi la vita devono apparire ben strani. È facile dunque immaginare lo stupore felino con cui Chopin e Luna guardano Eva, la loro compagna umana, ingarbugliarsi con caparbietà tutta femminile con un problema inesistente: una storia d'amore corrisposta. In effetti tutto sembra andar bene nella vita di Eva, il ristorante che gestisce in Maremma con la sua amica Ingrid funziona, e la relazione con Jeremy, un viticultore della zona, anche se appena nata sembra destinata a consolidarsi. Una gravidanza inaspettata complica però le cose. Troppo presto, pensa Eva, che ama Jeremy ma comincia a temere di non conoscerlo abbastanza. Ha paura di tutto, di non essere più attraente, di perdere l'autonomia, di doversi affidare all'altro. Mentre equivoci, litigi e tensioni si moltiplicano ed Eva e Jeremy si trovano sempre più imprigionati in un vortice di dubbi, Chopin, il gatto certosino di Eva, e la sua compagna felina Luna, anche lei in dolce attesa, affrontano con naturalezza i cambiamenti e gli aggiustamenti nel loro rapporto. Osservandoli Eva comincia a chiedersi se il segreto di una relazione non sia proprio quell'accogliersi ogni volta da capo, azzerando le recriminazioni, e assecondare il flusso della vita anziché contrastarlo. Ma riuscirà lei, una complicata umana, a imparare dai suoi saggi amici?
Chopin. Tutto quello che so sull'amore l'ho imparato da un gatto
Eva Polanski
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2015
pagine: 429
Il giorno in cui Eva trova un cucciolo sperduto di certosino sulla spiaggia dell'Ile d'Oléron, in Francia, non ne vuole proprio sapere di un nuovo gatto. Sta cercando disperatamente Marian, la gatta che dopo tanto tempo e tanti viaggi condivisi con lei è scomparsa nel nulla. Eva non si dà pace, la cerca ovunque, ed è seguendo le sue tracce sulla sabbia che trova il gattino. Ovviamente lo prende per portarlo in salvo, ma sa che non c'è e non ci sarà mai posto nel suo cuore per lui. Di questo Eva è sicura: si ama una volta sola, vale sia per gli uomini che per gli animali. Ospite di una coppia stravagante, piantata in asso dall'amica Ingrid con cui era in vacanza, Eva si trova da sola ad affrontare il ricordo di un amor finito, la sparizione di Marian, e la cura di questo cucciolo, che deve essere nutrito e accudito giorno e notte. Qualcuno le dice che è un regalo di Marian, ma lei non intende lasciarsi conquistare dal pelo lucido e bellissimo, dall'affetto sconsiderato che le dimostra, e dallo fierezza con cui la corteggia. Non c'è verso che la magnetica danza felina che lui balla quando sente Chopin possa farla capitolare. Chopin, quello ormai il suo nome, non ripartirà con lei. Ma intanto, le arti di cui i gatti son padroni danno i loro frutti, ed Eva si accorge all'improvviso che forse è vero che Marian le ha lasciato Chopin perché le insegni a lasciarsi alle spalle il passato e ad aprirsi al futuro.
Marian. Tutto quello che so della vita l'ho imparato da una gatta
Eva Polanski
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2015
pagine: 349
Chi ama i gatti riconoscerebbe un miagolio tra mille suoni. Soprattutto se è un miagolio di aiuto. Quando Eva lo sente e vede scivolare alla deriva sul Tamigi una scatola, non ci pensa due volte a buttarsi nell'acqua gelida per portarla in salvo. Quello che c'è dentro è un regalo del destino. Un gattino minuscolo, intirizzito e spaventato, con le fauci spalancate contro la mano crudele che l'ha messo lì. Pochi istanti e un sodalizio indistruttibile è nato. Eva non sa ancora che il gattino è una femmina e che sarà chiamata Marian, ma sa che non la lascerà più. Non importa se questo significa perdere sui due piedi la stanza che affitta da studentessa perché la padrona di casa odia scelleratamente i felini. Non importa trovarsi sola a Londra a vent'anni e non sapere dove andare. Marian è un nume tutelare e in breve provvede non solo a trovare un nuovo tetto per Eva, ma anche una famiglia d'elezione da Ophelia, pittrice sensibile e gattofila. È lei a spiegare a Eva che loro due si appartengono. Infatti Marian, ignorando i luoghi comuni che vogliono i gatti legati alla casa più che al padrone, considera casa solo Eva, che la porterà con sé in tutti i luoghi della sua vita. Insieme condivideranno amori, delusioni, gioie. E i numerosi viaggi, dall'Inghilterra alla Provenza, dalla Camargue a Milano, poi la Maremma. Confidente discreta e consigliere infallibile, forte della sua millenaria saggezza, Marian dimostra che, come aveva detto Ophelia, lei è il daimon di Eva, il suo spirito guida...
Marian. Tutto quello che so della vita l'ho imparato da una gatta
Eva Polanski
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2014
pagine: 349
Chi ama i gatti riconoscerebbe un miagolio tra mille suoni. Soprattutto se è un miagolio di aiuto. Quando Eva lo sente e vede scivolare alla deriva sul Tamigi una scatola, non ci pensa due volte a buttarsi nell'acqua gelida per portarla in salvo. Quello che c'è dentro è un regalo del destino. Un gattino minuscolo, intirizzito e spaventato, con le fauci spalancate contro la mano crudele che l'ha messo lì. Pochi istanti e un sodalizio indistruttibile è nato. Eva non sa ancora che il gattino è una femmina e che sarà chiamata Marian, ma sa che non la lascerà più. Non importa se questo significa perdere sui due piedi la stanza che affitta da studentessa perché la padrona di casa odia scelleratamente i felini. Non importa trovarsi sola a Londra a vent'anni e non sapere dove andare. Marian è un nume tutelare e in breve provvede non solo a trovare un nuovo tetto per Eva, ma anche una famiglia d'elezione da Ophelia, pittrice sensibile e gattofila. È lei a spiegare a Eva che loro due si appartengono. Infatti Marian, ignorando i luoghi comuni che vogliono i gatti legati alla casa più che al padrone, considera casa solo Eva, che la porterà con sé in tutti i luoghi della sua vita. Insieme condivideranno amori, delusioni, gioie. E i numerosi viaggi, dall'Inghilterra alla Provenza, dalla Camargue a Milano, poi la Maremma. Confidente discreta e consigliere infallibile, forte della sua millenaria saggezza, Marian dimostra che, come aveva detto Ophelia, lei è il daimon di Eva, il suo spirito guida...