Libri di Evan S. Connell
Mrs Bridge
Evan S. Connell
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2017
pagine: 227
Mrs Bridge è una donna come tante. Una donna che ci assomiglia, magari di cui siamo figli. Nulla sembra rendere particolare la sua vita. Come quella di tutti è una vita piena di "ma". Moglie premurosa di un marito taciturno e distratto che passa più tempo in ufficio che a casa: ma le hanno insegnato a essere una sposa devota e a non lamentarsi. Madre ansiosa di tre figli a cui dedica tutte le energie: ma, pur così amati, paiono condurre una vita segreta e più felice lontani dallo sguardo materno. Le vicine occhiute sono sempre pronte a criticare a mezza bocca, magari con una battuta apparentemente benevola: ma Mrs Bridge non mostra mai il minimo cedimento, la più piccola debolezza. E così, giorno dopo giorno, Mrs Bridge riempie con mille, piccole, necessarie incombenze il vuoto che si spalanca nella sua esistenza. Man mano che il racconto procede, i capelli si ingrigiscono, i figli escono di casa, la solitudine aumenta, quella che all'inizio sembrava quasi una benevola satira della "casalinga perfetta" diventa una discesa affettuosa e commovente, partecipe e tragica, nel mistero dell'esistenza, al fondo di ciò che ci rende tutti umani. Pubblicato per la prima volta nel 1959, "Mrs Bridge" ha fatto di Evan S. Connell un autore di culto, ammirato da generazioni di scrittori per la sua capacità di cesellare ogni parola, di fare di ogni frase lo strumento più affilato per mostrare la vita e inseguirne il senso.
Mrs Bridge
Evan S. Connell
Libro: Copertina rigida
editore: Einaudi
anno edizione: 2016
pagine: 227
Mrs Bridge è una donna come tante. Una donna che ci assomiglia, magari di cui siamo figli. Nulla sembra rendere particolare la sua vita. Come quella di tutti è una vita piena di "ma". Moglie premurosa di un marito taciturno e distratto che passa più tempo in ufficio che a casa: ma le hanno insegnato a essere una sposa devota e a non lamentarsi. Madre ansiosa di tre figli a cui dedica tutte le energie: ma, pur così amati, paiono condurre una vita segreta e più felice lontani dallo sguardo materno. Le vicine occhiute sono sempre pronte a criticare a mezza bocca, magari con una battuta apparentemente benevola: ma Mrs Bridge non mostra mai il minimo cedimento, la più piccola debolezza. E così, giorno dopo giorno, Mrs Bridge riempie con mille, piccole, necessarie incombenze il vuoto che si spalanca nella sua esistenza. Man mano che il racconto procede, i capelli si ingrigiscono, i figli escono di casa, la solitudine aumenta, quella che all'inizio sembrava quasi una benevola satira della "casalinga perfetta" diventa una discesa affettuosa e commovente, partecipe e tragica, nel mistero dell'esistenza, al fondo di ciò che ci rende tutti umani. Pubblicato per la prima volta nel 1959, "Mrs Bridge" ha fatto di Evan S. Connell un autore di culto, ammirato da generazioni di scrittori per la sua capacità di cesellare ogni parola, di fare di ogni frase lo strumento più affilato per mostrare la vita e inseguirne il senso.
Diario di uno stupratore
Evan S. Connell
Libro
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2006
pagine: 261
Mr. Bridge
Evan S. Connell
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi
anno edizione: 2018
pagine: 286
Walter Bridge è un avvocato ambizioso, che sente di dover dare sempre qualcosa in più alla sua famiglia: gioielli, vestiti, elettrodomestici, rispettabilità. E per farlo sa di dover soprattutto pensare a lavorare, perché funziona così in America. Ma non si rende conto in questo modo di creare una voragine dentro di sé, che lo separa giorno dopo giorno proprio dalle persone a cui vorrebbe fare del bene. Dopo aver raccontato con amara tenerezza Mrs Bridge, Evan S. Connell ci mostra l'altro lato della storia. E scopriamo che accanto a quella donna ferita c'è un uomo apparentemente crudele ma, nel suo cuore, tormentato dalle stesse paure. Walter G. Bridge ama la moglie - è, insieme alla segretaria e alla domestica che a cena gli allieta il palato, la donna più importante della sua vita - ma in fondo, non essendo un poeta, non è tenuto a dirglielo. E poi mancano anche le occasioni: lo studio legale lo assorbe completamente. Per fortuna, in casa, la divisione dei ruoli è chiara: a lui il sostentamento, alla moglie l'educazione della prole. Se ci sono da prendere decisioni difficili, però, è pronto a intervenire pronunciandosi con l'autorità e l'eloquenza che gli appartengono. Se necessario, può anche citare Lincoln. È bene infatti che i figli imparino l'importanza delle regole fin da piccoli, perché il lassismo sfocia nel caos sociale. Di fronte a certe intromissioni statalistiche, dice lui, è giusto rivendicare la propria libertà. Saranno pure i tempi del Proibizionismo, ma al suo drink al rientro da una giornata di lavoro Mr Bridge non intende affatto rinunciare. Chi demonizza gli alcolici è un parruccone. Deve capirlo anche la figlia, che con il suo silenzio sembra rimproverargli l'incoerenza: non vorrà mica condannare la madre perché, ogni tanto, si concede un bicchierino di sherry? E così, a forza di saggi insegnamenti, i figli crescono e lasciano casa, mentre le stanze si riempiono di argenteria. La routine dei coniugi è spezzata solo da un viaggio in Europa in programma da tempo. Il caso vuole che, proprio mentre sono in Italia, Hitler invada la Polonia. È una coincidenza sfortunata, ma pazienza: tanto di musei Mr Bridge aveva già piene le tasche.
Deus lo volt!
Evan S. Connell
Libro
editore: Net
anno edizione: 2005
pagine: 480
È l'anno del Signore 1095. Papa Urbano II, di fronte a un'assemblea di nobili e prelati riuniti a Clermont, chiama alla armi contro i turchi infedeli. Cavalieri, chierici, servi della gleba dovranno partire per l'Oriente, strappare la terra santa al dominio musulmano, proteggere i pellegrini cristiani: Dio lo vuole.
Il lungo desiderio
Evan S. Connell
Libro
editore: Tropea
anno edizione: 2001
pagine: 256
In questo libro Evan S. Connell presenta una galleria di personaggi diversi gli uni dagli altri per fama, epoca storica e provenienza: ognuno di loro ha compiuto un'impresa, o ha sognato di farlo. Ognuno di loro ha concepito un piano grandioso e ha cercato di trasformarlo in realtà. Con l'abilità ammaliante del grande narratore, ma senza rinunciare alla scrupolosa documentazione dello storico, Evan S. Connell ci regala un viaggio alla scoperta di grandi imprese e grandi personaggi, alternando vicende realmente accadute ed episodi romanzeschi e restituendoci quella dimensione di avventura e di meraviglia conosciuta nei racconti e nei sogni dell'infanzia, ma troppo spesso oscurata dal disincanto dell'età adulta.
Deus lo volt!
Evan S. Connell
Libro
editore: Tropea
anno edizione: 2000
pagine: 480
Jean de Joinville, rampollo di un'illustre famiglia francone, parte al seguito di Luigi IX, nell'VIII crociata. I "soldati di Cristo" si recano in Siria, ma, appena sbarcati a Tunisi, vengono falciati da un'epidemia di peste che stroncherà sul nascere la campagna contro "gli infedeli". Una storia di intrighi politici, di dura vita militare, di eroismo e sacrificio, di "miracoli" e di grandi uomini come Riccardo Cuor di Leone o il Saladino, narrata in prima persona dal siniscalco Jean de Joinville, uno storico francese realmente esistito ai tempi di Luigi IX. Riportando i propri ricordi della guerra santa, Giovanni dà vita a duecento anni di battaglie, sacrifici, ed eroismi.