Libri di Ezio Costanzo
L'istante e la storia. Reportage e documentazione fotografica. Dalle origini alla Magnum
Ezio Costanzo
Libro: Libro in brossura
editore: Le Nove Muse
anno edizione: 2017
pagine: 208
La storia del reportage e della documentazione fotografica è una materia molto complessa per gli innumerevoli aspetti che la compongono e per la vastità delle fonti a disposizione. Autorevoli studi hanno affrontato l’argomento, molti dei quali a carattere monografico indirizzati ad un pubblico specialistico già addentro alle tematiche legate al foto-reportage in generale. Questo libro è rivolto a coloro che vogliono approfondire la materia partendo da un approccio basilare, seguendo lo svolgimento temporale degli argomenti trattati, utile a facilitarne la comprensione. La struttura narrativa, semplice e scorrevole, permette al lettore di seguire le vicende storiche del reportage fotografico dalle origini alla nascita dell’agenzia Magnum, tra ‘800 e ‘900. Le guerre, i conflitti sociali, il mercato dei media, le storie personali dei protagonisti, l’evoluzione tecnica delle fotocamere, le fonti d’archivio completano questo breve, ma nutrito, saggio in cui l’intreccio tra l’istante e la storia è descritto dall’autore con sapiente sintesi.
La guerra in Sicilia. 1943. Storia fotografica
Ezio Costanzo
Libro: Libro rilegato
editore: Le Nove Muse
anno edizione: 2009
pagine: 400
Sicilia 1943. Breve storia dello sbarco alleato
Ezio Costanzo
Libro
editore: Le Nove Muse
anno edizione: 2008
pagine: 160
Sicilia 1943. Breve storia dello sbarco alleato
Ezio Costanzo
Libro
editore: Le Nove Muse
anno edizione: 2007
pagine: 304
Il 10 luglio del 1943 gli anglo-americani sbarcano sulle coste siciliane. È il primo passo per la conquista della "Fortezza Europa" e l'inizio del definitivo tracollo delle dittature nazista e fascista. In quell'estate del '43, gli occhi del mondo sono puntati sulla Sicilia, dove la guerra arriva con tutti i drammi e le tragiche conseguenze. Al piano d'invasione, deciso a Casablanca da Roosevelt e Churchill nel gennaio dello stesso anno, viene dato il nome in codice di Operazione Husky. Il libro narra, con un linguaggio semplice e di facile approccio, le vicende di quel periodo e ne analizza i fatti più importanti, come ad esempio le cruente battaglie di Gela, Primosole, Sferro, Agira e Troina, la conquista di Catania e Palermo, l'avanzata verso Messina e la sua caduta, l'armistizio del 3 settembre, l'insediamento del governo alleato. La ricca documentazione fotografica che correda il volume, formata da oltre 170 immagini dell'epoca ritrovate negli archivi di tutto il mondo, rende quest'opera non solo originale ma anche preziosa.
Mafia & alleati. Servizi segreti americani e sbarco in Sicilia. Da Lucky Luciano ai sindaci «uomini d'onore»
Ezio Costanzo
Libro
editore: Le Nove Muse
anno edizione: 2006
pagine: 256
Mafia & Alleati racconta le vicende che dal 1941 al 1943 hanno come protagonisti i boss mafiosi americani, i padrini siciliani e i servizi segreti degli Stati Uniti. Ripercorre l'inchiesta del commissario investigativo dello Stato di New York, William Herlands, condotta nel 1954, e alla luce della documentazione di recente declassificata dagli archivi statunitensi, rende di facile comprensione la miriade di informazioni, e di controinformazioni, che la stimolante questione ha prodotto negli anni.
I bambini e la guerra. Le immagini del secondo conflitto mondiale e delle guerre di oggi
Ezio Costanzo, Aldo Forbice
Libro
editore: Le Nove Muse
anno edizione: 2005
pagine: 228
I bambini e la guerra. Immagini e riflessioni sul secondo conflitto mondiale e sulle guerre di oggi. Ediz. italiana e inglese
Aldo Forbice, Ezio Costanzo
Libro: Libro rilegato
editore: Rai Libri
anno edizione: 2005
pagine: 224
Questo libro mostra senza alcun velo protettivo gli orrori cui sono stati da sempre sottoposti i bambini durante i conflitti bellici, dalla seconda guerra mondiale ad oggi. Nel volume sono raccolte 140 immagini: metà provenienti dai National Archives di Washington, scattate dai fotografi militari sui diversi fronti del conflitto (Europa e Asia in particolare); l'altra metà dai reporter di guerra collegati con l'agenzia ANSA nei tanti conflitti di oggi (Cecenia, Iraq, Libano, Albania, Cisgiordania, ecc.). Un libro che affronta il tema dei bambini e la guerra con la potenza evocativa delle immagini, che arrivano nella nostra coscienza senza la censura delle opinioni.