Libri di F. Bardati
Arte e architettura. Le cornici della storia
Libro
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2007
pagine: 320
Arte, architettura e storiografia: sono questi i cardini disciplinari entro cui si muove il quarto volume della serie "Fare Storia", che raccoglie gli atti del convegno Arte e architettura, le cornici della storia, tenutosi a Venezia nel 2005. Dalla basilica di San Marco a Venezia al castello di Fontainebleau in Francia, dal simbolismo dell'opera di Charles Garnier fino alla definizione della forma in Le Corbusier: salti geografici e cronologici che caratterizzano le diverse sezioni del volume, in cui visioni d'insieme si affiancano ad approfondimenti storiografici e analisi di dettagli. La lettura di fenomeni diversi per la loro collocazione spazio-temporale permette di abbracciare uno spettro variegato di situazioni, in cui gli oggetti prodotti diventano cornice di storie diverse ma rispondenti a sollecitazioni comparabili. Una raccolta di saggi riconducibili all'unico filo rosso del confronto tra le metodologie della storia dell'arte e della storia dell'architettura, al fine di sottolineare il ruolo delle arti quali cornici della storia.
Villa Lante a Bagnaia
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2005
pagine: 381
Abitata dalla famiglia Lante della Rovere dal 1656 al 1933, la celebre villa con parco e giardino all'italiana era in origine una riserva di caccia. Come in altre ville rinascimentali il rapporto tra spazi all'aperto e spazi coperti, tra architettura in muratura e architettura di verzura, era strettissimo. Il volume raccoglie gli atti del convegno internazionale svoltosi a Villa Lante a Bagnaia, in provincia di Viterbo, nel marzo del 2004 ed è illustrato con immagini realizzate appositamente.