Libri di F. Governa
Geografia dell'urbano. Spazi, politiche, pratiche della città
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 309
Molte delle questioni più urgenti su cui sono chiamate a confrontarsi le società contemporanee sono questioni urbane, riguardano cioè le città e la vita che si svolge al loro interno. Ciò deriva da una ragione banalmente quantitativa: il XXI secolo, come testimoniano i risultati del programma delle Nazioni Unite sugli insediamenti umani, è il secolo delle città. Ma anche dal fatto che le città svolgono ruoli centrali nella vita degli esseri umani dal punto di vista simbolico, politico, culturale, sociale, economico, personale/individuale. Questo libro introduce allo studio delle principali teorie e linee interpretative sulla e della città, presentando esperienze ed esempi, intrecciando descrizioni e metodologie di analisi che provengono dalla geografia e da altre discipline che si occupano del campo urbano (la sociologia, l'urbanistica e la pianificazione territoriale, l'economia ecc.), ma anche dall'arte, dalla letteratura, dal cinema.
Periferie tra riqualificazione e sviluppo locale
Libro
editore: Alinea
anno edizione: 2006
pagine: 128
La costruzione del territorio europeo. Sviluppo, coesione, governance
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 254
L'Unione europea non ha competenza in materia di governo del territorio. Intrapreso però il cammino dell'integrazione all'insegna della "coesione", UE e Stati membri sono impegnati dagli anni Novanta in programmi e progetti comuni di sviluppo territoriale e locale, che coinvolgono regioni e città. La governance territoriale europea è il contesto e, insieme, il prodotto di tali processi che, nel loro complesso divenire, modificano le forme di governo del territorio istituite nei vari paesi e sfidano gli approcci teorici consolidati. Basato su ricerche elaborate nell'ambito della rete ESPON (European Spatial Pianning Observation Network), questo volume propone al pubblico italiano lo stato della discussione internazionale sulla "costruzione del territorio europeo". Il libro è rivolto a studiosi e studenti di pianificazione territoriale, geografia, scienze politiche e studi europei, nonché a politici, funzionari pubblici e soggetti che, a vario titolo, operano nel campo delle politiche urbane e territoriali.
Territorialità, sviluppo locale, sostenibilità: il modello Slot
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 240
Questo volume presenta le basi teoriche e metodologiche della ricerca "SLoT I sistemi locali nello sviluppo territoriale" e intende chiarire, sia dal punto di vista teorico sia da quello operativo, concetti e metodi per l'analisi e il governo del territorio nei processi dello sviluppo locale sostenibile, per interpretare quindi lo sviluppo locale in una prospettiva "territorialista". Lo sviluppo locale è inteso come un processo di crescita di un settore produttivo o di un'aggregazione locale di imprese, ma anche come un processo di sviluppo territoriale diversificato, basato sulla valorizzazione sostenibile delle risorse materiali e immateriali presenti in un certo territorio, che coinvolge anche la sfera sociale e culturale.