fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Martino

Imaging of pediatric bone and joint trauma

Libro: Libro rilegato

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2010

pagine: 228

124,79 118,55

Una vita pornografica

Una vita pornografica

Mathieu Lindon

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2014

pagine: 240

15,00

Giovani, artisti e disoccupati. Andy Warhol e John Giorno cercano fortuna a New York

Giovani, artisti e disoccupati. Andy Warhol e John Giorno cercano fortuna a New York

Cyrille Martinez

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2013

pagine: 144

A New York due giovani artisti disoccupati che si chiamano Andy Warhol e John Giorno si ubriacano di vernissage underground, serate perse e poesia sonora. Non sono ancora famosi, nemmeno pensano che lo diventeranno, e non li preoccupa troppo il fatto di doversi scontrare violentemente con il perbenismo del mondo dell'arte e con quello delle autorità. Noi sappiamo che diventeranno uno il guru della pop art e l'altro uno dei più grandi poeti beat di sempre, ma qui possiamo solo godere dell'ironia e della loro epopea comica, in cui si avverte in sordina una sottile inquietudine sul divenire dell'arte e della letteratura.
14,00

Tre storie

Jean Paulhan

Libro: Copertina morbida

editore: Barbès

anno edizione: 2012

pagine: 220

Tra i personaggi più influenti e meno noti della letteratura novecentesca, Jean Paulhan partecipò alla Grande Guerra e dal 1925 fu direttore della Nouvelle Revue Française, oltre che scopritore di autori come Sartre, Malraux e Jouhandeau. Figura di spicco della Resistenza, fu Accademico di Francia e si misurò, oltre che nella critica, nella retorica e nella narrativa. Queste "Tre storie" sono state composte tra il 1915 e il 1918 e sono legate ciascuna a una particolare circostanza biografica dell'autore, la quale svela tuttavia soltanto in parte i segreti dell'opera. In "Il guerriero diligente", l'esperienza cruda del fronte, che Paulhan rievoca attraverso l'identità del giovane volontario Jacques Maast, si traduce in un flusso di idee, concetti e sensazioni prettamente interiori che contrastano con la brutalità dei fatti rappresentati. In "Lalie", l'evasione nell'enclave immaginaria di una foresta abitata da strane creature come dame-di-pozzo, uomini-dei-boschi e cocchegru, si affianca tra realtà e sogno al racconto del passaggio dall'infanzia all'adolescenza. Il bosco in cui Lalie si rifugia diviene il locus amoenus in cui estraniarsi e riacquistare stupore verso gli aspetti consueti del reale. Una storia con accenti onirici e presurrealisti che introduce al seguente "La severa guarigione", in cui il protagonista Jacques non vuole passare ad occhi chiusi attraverso la malattia, altro fatto "naturale" che il prisma di un animo acuto arriva a trasformare in esperienza illuminante.
14,00 13,30

Il caffè di Yllka

Cécile Oumhani

Libro: Copertina morbida

editore: Barbès

anno edizione: 2010

pagine: 100

Emina parte per la Germania a causa della guerra che sta distruggendo il suo paese. Alcuni anni più tardi, quando ormai non è più una bambina, ritorna nei luoghi della sua infanzia, vicino a Sarajevo, con l'intenzione di riordinare i fili ingarbugliati di un passato che, pur svanendo, riaffiora di tanto in tanto, pregnante e inebriante come l'odore del caffè preparato ogni mattina dalla madre. In uno stile evanescente che rievoca le nebbie dei Balcani, Cécile Oumhani ricostruisce la storia di una donna fugacemente intravista dentro un aeroporto, perché - come l'autrice stessa ha spiegato in una recente intervista - "i destini che si incrociano, gli incontri mancati mi affascinano", ed è proprio da questo continuo intersecarsi delle esistenze che nascono i personaggi dei suoi romanzi.
14,00 13,30

Progettazione e sviluppo delle organizzazioni. Concetti e soluzioni applicative
24,27

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.