Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Clichy

Storia del vuoto

Gérard Thomas

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2023

pagine: 112

Il tema è semplice e allo stesso tempo infinito: continuare a vivere. Di fronte al lutto, a ogni tipo di lutto. E quindi di fronte alla morte, prima di tutto. Ma anche di fronte all’abbandono, alla solitudine, a ogni tipo di assenza. Dal punto di vista della pura fisica, se potessimo eliminare dagli atomi, di cui tutto l’universo è composto, lo spazio vuoto che separa il nucleo dagli elettroni, tutta l’umanità potrebbe entrare in una sfera grande come un’arancia. Dunque il vuoto è parte di noi. E di vuoti è fatta gran parte della nostra esistenza, perché molta della sofferenza e del dolore con cui dobbiamo confrontarci deriva dalle varie forme assunte dal vuoto, che - come in un paradosso - riempie i nostri giorni assai più della pienezza, rara e rarefatta e sovente irraggiungibile, se non per brevi e intensi momenti. Gérard Thomas ci propone un nuovo capitolo della sua riflessione sull’essere umano e la vita e, dopo averci raccontato la storia della felicità e quella dell’amore, in questo libro affronta ciò che non c’è e che però colma grande parte del nostro percorso terreno. Facendolo come sua abitudine dal punto di vista storico, evolutivo, letterario, filosofico, teologico, ma prima di tutto esistenziale.
15,00 14,25

The green Lady. Ediz. italiana

Sally Bayley

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2023

pagine: 280

Sullo stile dei suoi precedenti memoir “La ragazza con la colomba” e “No Boys Play Here”, quest’opera - che conclude idealmente una sorta di trilogia in gran parte autobiografica sui «libri che salvano la vita» - completa il viaggio della bambina-narratrice da lettrice a scrittrice, con l’aiuto di tradizioni, miti, leggende e leggi della natura. Un viaggio di crescita letteraria, di educazione artistica, di ricerca di sé e del proprio spazio, in cui a gettare semi profondi nell’immaginazione della protagonista di questo nuovo lavoro di Bayley sono la conoscenza del mondo della natura - il vento, la pioggia, le piante, gli alberi, i fiori, ma anche il mare e la spiaggia - raccontato dalla nonna, lo spirito della «Green Lady» - che è uno spirito di casa, di mura, di castelli - e le storie degli antenati e delle anime ancestrali, che le offrono la possibilità di vedere il mondo attraverso la botanica, la meteorologia e la poesia. A guidarla sono poi «antenate spirituali», fra cui la suffragista Mary Neal, l’attrice Margaret Rutherford (interprete cinematografica della prima Miss Marple) e la poetessa Stevie Smith, oltre al pittore J.M.W. Turner, in una storia letteraria di passaggio all’età adulta nella quale l’autrice riesce a trasportare il lettore nel suo mondo con una scrittura lirica e commovente, colta e giocosa.
19,50 18,53

L'assedio di Roma e altri scritti inediti

Jules Verne

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2023

pagine: 472

A Nantes, un predicatore di ritorno dalla Terra Santa tiene un sermone in una vecchia chiesa abbandonata. Mentre la folla prende posto, si sentono improvvisamente grida di orrore provenire dal campanile: la campana è caduta sui parrocchiani, e toccherà a un giovane avvocato far luce su questo evento, che non pare affatto un incidente. “Un prete nel 1835” è il primo romanzo di Jules Verne ed è qui in compagnia di altri piccoli, grandi gioielli. Con “L’assedio di Roma”, abbiamo una tragica storia d’amore ambientata nel Risorgimento italiano; ci sono poi le storie di Pierre-Jean, galeotto dal cuore grande, San Carlos, il contrabbandiere spagnolo, e dell’inimitabile marchese Anselmo dei Tigli. Infine, scopriamo la bozza dell’ultimo romanzo di Jules Verne, “Viaggio di studi”, ambientato in Africa centrale, interrotto dalla morte dell’autore. Una collezione di avventure che farà la gioia di ogni appassionato di Verne.
25,00 23,75

Mina. Viva lei

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2023

pagine: 128

Nell’epoca in cui tutto è «iconico», è diventato difficile dire chi meriti davvero questa definizione. Ma su Mina non ci possono essere dubbi. Più gli altri si affannano per ottenere un quarto d’ora di celebrità, più lei brilla per assenza. Dopo il suo ritiro dalle scene nel 1978, ha mantenuto la parola e ha fatto ciò che a molti risulterebbe inconcepibile: sparire. E più sparisce, più il suo mito si amplifica. Mina ha cantato tutto: l’amore, il dolore, il sesso, l’amicizia. E ha cantato tutti: dai nomi celebrati agli autori più sconosciuti, lanciando le loro carriere. Oltre che nella musica, in cui si è mossa da regina incomparabile per talento, estensione vocale e intelligenza, ha saputo lasciare il suo graffio nella televisione, nella radio, nella moda. E nella società: nel moralismo imperante degli anni Sessanta, posava sorridente sui giornali con il suo bambino nato fuori dal matrimonio. Ancora oggi, a più di ottant’anni, si dimostra la più moderna di tutti. Duetta con una star giovanissima come Blanco e nel caos digitale decide che la sua casa discografica produrrà dischi a 33 giri. Tony di Corcia ha invitato la scrittrice e sceneggiatrice Barbara Alberti a fare un gioco: ascoltando alcune canzoni di Mina, non necessariamente le più conosciute, hanno usato la sua musica e i suoi testi come pretesto per analizzare il nostro passato e il nostro presente, i nostri linguaggi, i nostri cambiamenti. La voce di Mina come pretesto per parlare di vita. E di amore.
9,90 9,41

Più grande di te

Elena Levi, Giulia Pastorino

Libro: Cartonato

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2023

pagine: 32

Anna e Marco sono nati lo stesso giorno e sono migliori amici, ma qualche volta finiscono per bisticciare su chi sa fare meglio le cose. Nel grande giardino della sua casa di campagna, Anna scommette un giorno con l’amico di poter diventare molto più grande di lui. Sfida accettata: mentre, appena più in là, in salotto, i genitori se ne stanno tranquillamente a chiacchierare, Anna chiude gli occhi, gonfia le guance e... in una nuvola di fumo si trasforma in una tricheca. Puf! Marco diventa un orso grizzly. Lei un’ippopotama, lui un elefante. E così via, sempre più grandi, finché la balenottera azzurra sbaraglia la concorrenza. E allora via a un nuovo gioco: chi riuscirà a diventare il più piccolo? Ma è l’ora della merenda e il microbo Marco e la cellula Anna - di nuovo bambini - devono rientrare in casa. Un pezzo di torta ed è già tempo di correre fuori: già, ma chi sarà il più veloce fra i due? Età di lettura: da 3 anni.
19,50 18,53

Pioggia. Ediz. mini

Sam Usher

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2023

pagine: 40

Sam vuole uscire, ma piove a dirotto, così il nonno dice che devono restare in casa finché non smette di piovere. Sam è impaziente, vorrebbe tanto saltare nelle pozzanghere e vivere qualche incredibile avventura. Nell’attesa legge i suoi libri e fantastica di meravigliose città sull’acqua mentre il nonno sbriga alcune pratiche. Finalmente il nonno è pronto per spedire la sua lettera, ed è arrivato il momento di uscire, nonostante fuori ci sia un vero e proprio diluvio… così forte che sembra davvero di trovarsi in una carnevalesca città sull’acqua… ecco che Sam e il nonno sapranno trasformare anche questa occasione in una nuova magica avventura da vivere insieme. Perché vale sempre la pena aspettare per vivere un momento magico in compagnia! Età di lettura: da 3 anni.
9,90 9,41

Il Natale del porto. Ediz. mini

Mathilde Tourbillon

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2023

pagine: 40

Il capitano Drake è un vecchio lupo di mare un po’ burbero, e sempre un po’ arrabbiato. Ormai non ha più il suo equipaggio, compagno di mille avventure, e vive da solo nella sua grande barca in compagnia dello scoiattolo Scricciolo. Ma un giorno il suo destino solitario si incrocia con quello di Mathilde, sette anni e mille lentiggini. È la figlia di Willie, marinaio esperto, che si è imbarcato e non potrà passare il Natale con la famiglia. L’assenza del papà ha tolto tutta la gioia del Natale alla piccola Mathilde, e qualcosa nella sua tristezza riesce a toccare il vecchio cuore di Drake… riuscirà il capitano a far rinascere la magia del Natale per la sua piccola amica? Unitevi al capitano Drake e alla piccola Mathilde in questa fiaba invernale capace di sciogliere i cuori più gelidi! Età di lettura: da 4 anni.
9,90 9,41

Il calendario 2024

Prodotto: Calendario

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2023

pagine: 28

Torna in libreria il Calendario di Edizioni Clichy con le più belle immagini dei nostri albi illustrati. Con illustrazioni di Anna Aparicio Català, Lida Ziruffo, Sarah van Dongen, Beatrice Cerocchi, Gaia Petra Sana, Giulia Pastorino, Naida Mazzenga, Marianna Balducci, Luigi Berio, Barroux e Sergio Olivotti.
14,90

Da qualche parte nella neve

Linde Faas

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2023

pagine: 40

È quasi Natale e tutte le case si riempiono di luci. Tutte tranne una: quella di Sophie. Suo padre infatti è sempre troppo impegnato per decorare la casa e fare insieme l’albero di Natale. Sophie esce e incontra un maestoso alce, che la conduce nella foresta innevata. Lì, tra tutti i grandi alberi, trovano un piccolo abete, un albero di Natale senza decorazioni. E allora Sophie ha un’idea… insieme all’alce, Sofie va alla ricerca dei tesori più belli della foresta per decorare l’albero e farne il suo albero di Natale. Sempre più animali della foresta la aiutano. Bacche, ramoscelli, pigne, foglie e persino cristalli di ghiaccio diventano le più belle decorazioni natalizie che si possano immaginare! Ora manca solo suo padre… Età di lettura: da 6 anni.
19,50 18,53

Ombre rosse. Politica, economia e società ad Arezzo 1985-2020: discese ardite e audaci risalite

Claudio Repek

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2023

pagine: 776

Uno dei più approfonditi e attenti studi sulle dinamiche politiche ed elettorali recenti in un microcosmo italiano che ha visto il passaggio dal dominio della sinistra tradizionale a quello della destra. 35 anni e 100.000 abitanti: una finestra temporale e un microcosmo. Arezzo racconta, e talvolta anticipa, un pezzo di storia italiana. Tra il 1985 e il 2020 tutto cambia e nulla si stabilizza. Nel 1999, dopo 53 anni di amministrazione di sinistra, il centro destra conquista il Comune. È un gentile omaggio del centro sinistra, frutto anche del disorientamento e della presunzione dei partiti di massa del Novecento che sono ormai grossi gatti illusi di essere ancora le tigri di un tempo. Gli anni tra il 1985 e il 1999 aiutano a capire questa conservazione di illusoria identità. Il centro destra ringrazia ma non è pronto. Glorifica il suo sindaco e in quella che pensava essere una marcia irreversibile e trionfale, nel dicembre 2005 inciampa nello scandalo Variantopoli. E così alcuni consiglieri vanno in prigione e il sindaco a casa. Il centro sinistra ringrazia ma non si organizza. I filoni Pci-Pds-Ds e Dc-Popolari-Margherita confluiscono in un Pd che sogna di tornare a essere una tigre. Due mandati tra il 2006 e il 2015 e poi il centro destra riprende il governo, non solo del Comune ma della quasi totalità della provincia aretina. Un vasto territorio che in pochi anni passa dalla sinistra alla destra con il radicamento prima di Forza Italia e An-Fdi e poi della Lega. Si sviluppano ma non si affermano M5S e civismo. La sinistra radicale saluta. Sullo sfondo crisi economica, povertà sociale, classi dirigenti che non si rinnovano. Imprenditori e sindacalisti che vedono sparire politici e istituzioni dai loro radar. Giornalisti che raccontano di una politica sempre più attenta al virtuale e sempre meno al reale. I votanti si dimezzano, i partiti si contraggono, la partecipazione si volatilizza. Il tramonto è lontano perché i cicli politici sono ormai brevissimi, ma l’alba non è ancora in agenda. Le ombre rosse del Novecento possono aiutare a capire cosa è accaduto. Non per voglia di nostalgia ma per bisogno di futuro.
22,00 20,90

Il giudizio universale

Luc Lang

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2023

pagine: 248

Sobborghi di Manchester, 1990. Incastrata tra le villette operaie di una zona residenziale - i cui abitanti si barcamenano tra lavori e lavoretti cercando di sopravvivere all’era Thatcher - spicca la prigione di Strangeways. Dove, un bel giorno, scoppia la rivolta. L’avvenimento, che tiene l’Inghilterra col fiato sospeso per giorni e giorni, spinge il capocuoco della prigione a sfruttare le luci della ribalta. Così - mentre il tumulto s’incancrenisce sempre più e il quartiere è messo sotto assedio dalla polizia in antisommossa, mentre nei giardini volano tegole, bulloni, pietre, mentre i rivoltosi espongono surreali striscioni per comunicare col mondo esterno - l’infantile, sadico, libidinoso, opportunista capocuoco Henry Blain, che colleziona con lo stesso istinto maniacale donne e opere di Shakespeare e che regna incontrastato sugli intestini di milleseicento detenuti, decide di mettere in scena lo spettacolo della rivolta… A metà fra giallo sociale e pulp, cronaca e grand guignol, questo teso e grottesco romanzo, ricco di un’ironia quasi violenta, era già stato pubblicato in Italia nel 2000 dall’editore Passigli, con il titolo Milleseicento ventri, ed esce adesso in una nuova edizione rivista in collaborazione con l’autore.
19,50 18,53

Pleiadi. Atlante plurale di scrittura femminile

The Book Fools Bunch

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2023

pagine: 720

Oltre mille e cinquecento scrittrici, i loro pseudonimi, le biografie, gli incipit, i premi, i film, le curiosità e le schede di scrittura degli studenti della Scuola Holden di Torino. Legate tra loro dalla forza di gravità, originate da un nucleo comune, le Pleiadi illuminano il cielo dall’alba dei tempi. Nella tradizione aborigena rappresentano donne rapite da uomini, e tra i nativi americani sette donne nel momento del parto. Stelle del fuoco, figlie di una regina Amazzone: questo «atlante tascabile» germogliato da una collaborazione tra Edizioni Clichy e Scuola Holden si ispira a loro per raccontare l’arcipelago celeste della scrittura femminile, le vite e lo stile letterario di donne che, con la penna in mano, hanno fatto la storia del mondo dei libri. Una selezione di oltre mille e cinquecento scrittrici pubblicate in Italia da sempre, la storia dei loro pseudonimi, le loro avventure biografiche, gli incipit più belli, i premi letterari che hanno vinto ma anche tutti quelli che sono stati e continuano a essere appannaggio degli uomini, le trasposizioni cinematografiche delle loro vite e tante altre curiosità e aneddoti, nel migliore stile delle guide Clichy. Ma soprattutto, al cuore del libro, un accurato lavoro delle studentesse e degli studenti della Scuola Holden, coordinati da Emiliano Poddi, che si avventurano nello stile letterario di duecentouno donne che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia della scrittura.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.