Libri di F. Panero
Sei un mito!
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 44
Il libro, una raccolta di diciotto miti con cui gli allievi di prima media hanno dato un'interpretazione fantastica nonché una spiegazione "sacra e simbolica" dell'origine e delle caratteristiche della Terra, degli animali, dei fenomeni atmosferici ,ha per protagonisti dei e dee dell'Olimpo che fanno da guida in un viaggio nell'affascinante mondo della mitologia greca. Lo scopo del testo è duplice: da un punto di vista didattico ha consentito di dare libero sfogo alla fantasia senza trascurare gli aspetti formali di una scrittura scorrevole e di lessico vario; dal lato educativo ha favorito la proficua collaborazione tra coetanei (frequentanti classi diverse) e docenti in uno scambio continuo di idee, spunti e riflessioni. Ha altresì raggiunto l'obiettivo fondamentale dell'inclusione scolastica in un percorso di crescita umana e sociale degli studenti, responsabilmente impegnati "tutti per uno e uno per tutti". Una scuola per crescere, emblema dell'Istituto comprensivo, ha concretamente realizzato le proprie finalità. Età di lettura: da 11 anni.
Immagini e pensieri per salvare un pianeta che soffre...
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 50
I giovani sono il futuro del nostro pianeta. Di fronte ai gravi cambiamenti climatici che stanno mettendo in serio pericolo il mondo in cui viviamo, stanno prendendo coscienza che occorre agire con urgenza e in modo concreto. Attraverso scatti fotografici e pensieri, intendono far capire che tutti insieme, con piccoli e grandi gesti quotidiani, si può contribuire a salvare il nostro pianeta che soffre.
Storia di Bra. Dalle origini alla Rivoluzione francese
Libro: Copertina rigida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 1320
Opera di riferimento, copre l'ampio periodo (non ancora affrontato in maniera completa e organica) che intercorre dalle origini alla Rivoluzione Francese; un ideale completamento dell'opera edita tre anni fa, che si occupò, invece, degli anni dal 1789 al 2000. Vengono studiati ed approfonditi momenti di grande rilevanza storica, ai quali la fondazione romana di Pollentia, il Medioevo, il Cinquecento ed il Seicento, fino a giungere alla fine del XVIII secolo.