Libri di F. Ragazzi (cur.)
Un poeta fra gli artisti. Articoli giornalistici, presentazioni di mostre e pagine di diario
Giovanni Descalzo
Libro: Copertina morbida
editore: Gammarò Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 206
L'autore ha conservato un rapporto vitale con la propria terra: da essa ha tratto quell'intreccio fra l'autenticità dell'uomo e la sincerità dell'artista che ha reso Giuanin un caso quasi unico: amabile persona, delicato poeta, osservatore attento di uomini, opere e cose.
Nicola Neonato 1912-2006. Pittura, scultura, disegno
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2008
pagine: 80
Oscar Saccorotti. Nel segno della leggerezza
Libro: Copertina rigida
editore: De Ferrari
anno edizione: 2007
pagine: 96
Leonardo Lusting scultore
Libro: Copertina rigida
editore: De Ferrari
anno edizione: 2006
pagine: 176
L'olivo nell'arte. Paesaggi, simboli e visioni da Barabino a Morlotti
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2006
pagine: 136
Da Fattori a Nomellini. Arte e Risorgimento. Catalogo della mostra (Chiavari, 18 dicembre 2005-19 marzo 2006)
Libro: Copertina morbida
editore: De Ferrari
anno edizione: 2005
pagine: 136
Aurelio Caminati. Dal neorealismo al neoimmaginismo
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2004
pagine: 65
Rocco Borella. Il colore sono io. Opere dal 1944 al 1994. Catalogo della mostra antologica di Rocco Borella (Sanremo, 7 aprile-13 maggio 2001)
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2001
pagine: 176
Garibaldi nell'immaginario popolare
Libro: Copertina rigida
editore: De Ferrari
anno edizione: 2009
pagine: 174
Cecilia Ravera Oneto. Fra glicini e ciminiere. Catalogo della mostra (Genova, 15 maggio-15 giugno 2008)
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2008
pagine: 126
La mostra, documentata in questo volume, vuole essere un omaggio alla pittrice ligure Cecilia Ravera Oneto (Camogli, 1918 - Genova, 2002), in concomitanza della terza edizione del premio a lei intitolato e promosso dall'Accademia linguistica genovese. Il curatore ha selezionato un'ottantina di tele, significative per comprendere il percorso artistico della pittrice: una particolare attenzione è dedicata ai due momenti fondamentali della sua creatività, ovvero il particolare interesse verso il paesaggio industriale, indagato soprattutto negli anni cinquanta e sessanta, e il rapporto con la natura ligure, che nel decennio successivo si traduce in quadri di un'emozionante esuberanza coloristica. Il catalogo accoglie un testo del curatore e una serie di apparati, che ospitano un'antologia critica, biografia e bibliografia.