Libri di F. Ronzon
Ecologia della cultura
Tim Ingold
Libro: Libro in brossura
editore: Meltemi
anno edizione: 2016
pagine: 230
Questa antologia propone per la prima volta al pubblico italiano un percorso ragionato e introduttivo di lettura dell'opera di Tim Ingold, arricchito da un inedito capitolo autobiografico dell'autore. I testi selezionati rappresentano infatti le tappe più significative della sua interpretazione dell'agire umano in chiave "ecologica", come esito di una serie di relazioni con il proprio ambiente. continuamente aperte e in evoluzione. Emergono da queste pagine una critica radicale dello iato esistente tra scienze della natura e scienze della cultura e un'esplorazione originale dei rapporti tra biologia dello sviluppo. psicologia ecologica e antropologia culturale. Un'analisi dei grandi temi del dibattito antropologico ed epistemologico contemporaneo.
Altri generi. Inversioni e variazioni di genere tra culture
Libro: Copertina rigida
editore: Il Dito e la Luna
anno edizione: 2016
pagine: 256
Le identità di genere si limitano a separare maschile e femminile? In antropologia culturale l'incontro con gli usi e costumi di varie società ha portato alla raccolta di numerose informazioni relative a logiche di genere differenti dagli standard occidentali. In riferimento alla nozione di "terzo genere" i saggi raccolti in questo volume vogliono essere un contributo a superare l'ipotesi di un unico sistema dualistico di genere e un invito a cogliere la varietà di ruoli di genere presente all'interno delle differenti culture umane. Attraverso l'analisi di casi etnografici relativi a India, regioni slave del sud dei Balcani, Brasile, Polinesia e Nordamerica, il volume offre un insieme di materiali di estremo interesse per riesaminare gli studi sul genere e la sessualità alla luce di una discussione critica degli assunti che continuano a oggettivare, rendendola rigida e immutabile, la relazione tra cultura e biologia.