Le identità di genere si limitano a separare maschile e femminile? In antropologia culturale l'incontro con gli usi e costumi di varie società ha portato alla raccolta di numerose informazioni relative a logiche di genere differenti dagli standard occidentali. In riferimento alla nozione di "terzo genere" i saggi raccolti in questo volume vogliono essere un contributo a superare l'ipotesi di un unico sistema dualistico di genere e un invito a cogliere la varietà di ruoli di genere presente all'interno delle differenti culture umane. Attraverso l'analisi di casi etnografici relativi a India, regioni slave del sud dei Balcani, Brasile, Polinesia e Nordamerica, il volume offre un insieme di materiali di estremo interesse per riesaminare gli studi sul genere e la sessualità alla luce di una discussione critica degli assunti che continuano a oggettivare, rendendola rigida e immutabile, la relazione tra cultura e biologia.
Altri generi. Inversioni e variazioni di genere tra culture
Titolo | Altri generi. Inversioni e variazioni di genere tra culture |
Curatori | F. Bisogno, F. Ronzon |
Traduttori | M. M. Coppola, P. Guazzo, H. Ibry |
Collana | Duemilawatt di controcorrente, 8 |
Editore | Il Dito e la Luna |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788886633413 |