Libri di F. Traù
Gli imprenditori
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2016
pagine: 592
Dalla Rivoluzione industriale gli imprenditori sono il motore del cambiamento e dello sviluppo economico. Sono la risorsa essenziale per combinare lavoro e capitale, ma limitata nel tempo e nello spazio. Una risorsa che è figlia della cultura e dei valori sociali, così che si possono creare le condizioni per favorirne l'aumento e la diffusione. Gli imprenditori sono cruciali oggi per uscire dalla crisi, puntando sull'economia reale, e per traghettare la società italiana nel nuovo mondo multipolare e incessantemente plasmato dalle nuove tecnologie. Per riuscirci occorre il coinvolgimento di altri soggetti: i lavoratori, i risparmiatori, i cittadini, i consumatori.
La capacità competitiva della filiera italiana del legno-arredamento
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 224
La capacità competitiva della filiera italiana del Legno-Arredamento si propone l'obiettivo di individuare le linee di evoluzione di questa importante industria in relazione ai cambiamenti in atto a livello internazionale, colmando per quanto possibile un vuoto di studi che data ormai da quasi un ventennio. La ricerca nasce dalla volontà del Centro Studi Confindustria di avviare una riflessione sui cambiamenti strutturali che stanno investendo il sistema industriale italiano; e non a caso ha trovato una sponda importante nel Centro Studi di Cosmit/Federlegno-Arredo, l'associazione di categoria del settore.