fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabio Fineschi

La torre del diavolo

Fabio Fineschi

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2023

pagine: 220

La torre del diavolo è una delle torri del borgo medievale di San Gimignano ma, in una notte del 2008, essa diverrà scena di un efferato crimine. Il commissario, l'uomo chiamato a indagare sulla vicenda criminosa, in ragione della sua anima fragile e di un passato avaro di affetti e di soddisfazioni, si ritroverà coinvolto e, per certi versi, travolto dalle sue stesse indagini. Egli sarà costretto a stare in equilibrio tra la sua scarsa autostima e le sfide impostegli dalla follia omicida di qualcuno o di "qualcosa". La realtà si presenterà ai suoi occhi come un sistema nel quale passato, presente e futuro diventano un tutt'uno e ogni certezza conoscerà il tremore e il malore del dubbio o la smentita. Il romanzo gode dei patrocini del Comune di San Gimignano e del Consorzio del vino Vernaccia di San Gimignano.
15,00 14,25

Il cielo riflesso

Fabio Fineschi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 118

"Il cielo riflesso" rievoca le vicende di un uomo nato nel 1358, frutto di una violenza sessuale. Abbandonato, viene allevato dai benedettini. Dimostra un'acuta intelligenza che contrasta con il suo aspetto. Le vicende della vita lo portano alla corte di Federico di Fé da Gubbio, che ama farsi chiamare "Stupor Mundi". Sarà proprio quest'ultimo a coinvolgerlo, suo malgrado, in situazioni che chiamano in causa il demonio e i suoi poteri. Costui, desideroso di un erede maschio che tarda ad arrivare, decide di non rivolgere più le sue preghiere a Dio ma chiede l'intervento delle forze del male affinché i suoi desideri vengano esauditi in tempi brevi.
12,00 11,40

L'impiegato assoluto

L'impiegato assoluto

Alessandro Sarti, Fabio Fineschi

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2018

pagine: 80

10,00

Le filosofie inconsapevoli. Pedagogia della non conoscenza

Fabio Fineschi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 118

C'è un punto di vista in noi del quale non siamo consapevoli, una posizione esistenziale che può essere in disaccordo con il nostro Io consapevole. Stiamo parlando di uno sguardo filosofico con il quale osserviamo e ci osserviamo, un esteta rigoroso e intransigente nascosto dietro a tante maschere e come diceva Nietzsche: "Tutto ciò che è profondo ama la maschera". Ripetiamo, nel corso dell'esistenza, comportamenti, atteggiamenti ed errori in nome di un tema ricorrente che pilota in maniera silente e non dichiarata le nostre scelte, le nostre indecisioni, le idiosincrasie, le preferenze, gli odi, gli amori e altro ancora. Non stiamo parlando di inconscio nel senso freudiano del termine, non si tratta di scarti della mente, di materiale rimosso o di traumi da dimenticare ma proprio di un assetto esistenziale, una disposizione naturale dell'Essere e, in esso, la presenza di una visione, strutturata, di sé e dell'esistenza. Il tutto a livello pre-cosciente. Ci muoviamo secondo un modo di vedere, di sentire e di recepire il mondo che è così intimo da non esserci noto: questo non appartiene all'Io, ma all'Essere.
10,00 9,50

Vero uomo e vero airone bianco

Vero uomo e vero airone bianco

Fabio Fineschi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2012

pagine: 104

"Non sapremo mai cosa pensano gli animali, nè quale sia la loro chiave di lettura del mondo. Questo lavoro lettarario, in un certo senso, rappresenta il tentativo di penetrare la loro mente. Ovviamente, in questo contesto, ciò viene fatto con gli strumenti propri della letteratura, che niente hanno a che fare con quelli della scienza: qui non si mira al vero, anzi, questo sfuma silente al cospetto dell'immaginario." (F. Fineschi)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.