Libri di Fabio Simonetti
Via Tasso. Quartier generale e carcere tedesco durante l'occupazione di Roma
Fabio Simonetti
Libro: Libro in brossura
editore: Odradek
anno edizione: 2016
pagine: 332
Settembre 1943: le SS di Kappler si istallano in un anonimo edificio situato in via Tasso, la vecchia sede dell'Ufficio di collegamento tra le polizie italiana e tedesca. Da questo momento diviene sede dell'Aussenkommando Rom e di qui passeranno centinaia di oppositori imprigionati, torturati, destinati a morire. L'intera storia viene ricostruita grazie a una serie di documenti, testimonianze e interviste.
Il ragazzo con i baffi. Lettere dal fronte russo
Claudio Ricciardi, Fabio Simonetti
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2015
pagine: 112
La drammatica partecipazione italiana all'Operazione Barbarossa, la tristemente famosa "crociata antibolscevica" voluta da Hitler per regolare i conti una volta per tutte con l'Unione Sovietica, viene qui rivissuta attraverso gli occhi di un giovane romano che non fara mai ritorno a casa. Da Roma al Don: questo l'itinerario del suo viaggio. Considerato "disperso" come tanti altri durante la ritirata dell'ARMIR, di lui oggi non restano che i suoi toccanti scritti personali. Il ritrovamento di una serie di lettere provenienti dal lontano Fronte Orientale della Seconda guerra mondiale ha determinato la possibilita di rivivere attraverso le parole di uno dei suoi protagonisti il dramma vissuto da altre decine di migliaia di ragazzi a causa di una guerra folle e inutile.