Libri di Fabrizio Ottaviani
Vette e criniere al vento. Storie di montagna, cavalli e viaggi. Raccolta di scritti pubblicati sulla rivista Vivere la montagna con un'appendice sul collezionismo di veicoli d'epoca
Fabrizio Ottaviani
Libro: Cartonato
editore: Fontana Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 212
La gallina
Fabrizio Ottaviani
Libro: Libro in brossura
editore: Watson
anno edizione: 2022
pagine: 232
Un’anziana signora che sembra una barbona consegna una gallina viva al maggiordomo di Elena e Massimiliano De Giorgi, coniugi alto borghesi di mezza età. Dopo la sorpresa iniziale, tuttavia, si comprende che nessuno ha mai ordinato una gallina viva. Chi ha fatto recapitare la gallina a casa loro? Chi è stato a organizzare quello che pare uno scherzo molto singolare? Nei giorni successivi i coniugi discutono animatamente su quale possa essere il metodo migliore per liberarsi dell’animale, in un crescendo di errori ed equivoci che vedranno partecipo anche i domestici. Inizia così ad aprirsi una strada che condurrà verso la catastrofe.
La morale non euclidea degli italiani. Breve saggio sul carattere nazionale
Fabrizio Ottaviani
Libro: Copertina morbida
editore: Barney
anno edizione: 2014
pagine: 96
Meravigliosamente incomprensibili, per noi stessi e per quelli che ci guardano dall'esterno. Un miscuglio di talenti e furbizie che hanno origine dalla nostra travagliata storia: siamo stati dominatori del mondo conosciuto e poi costretti e rinchiusi in alti castelli, siamo risorti attraverso le arti e le scoperte per poi ricadere divisi e invasi per secoli. La natura dell'italiano si può riassumere nelle posizioni tenute (una volta divenuti giovane nazione unita) nelle due Guerre Mondiali: cominciate da una parte e concluse dall'altra. Ondivaghi e instabili siamo lo specchio, o più probabilmente la causa, di questa nostra società moderna ingarbugliata e anomala. Il libro di Fabrizio Ottaviani indaga sul carattere degli italiani fornendo, quasi fosse un giallo, indizi per scoprire il vero colpevole dei nostri vizi e propone piccole, quotidiane, soluzioni per migliorarci. Intellettuali di ogni epoca hanno denunciato le magagne degli italiani, da Dante a Umberto Eco, ma nessuno aveva mai provato a scrivere un saggio pratico per "uomini nuovi" e farla finita, una volta per tutte, con i vizi nazionali.
Rocce, ghiaccio e paradossi. Gita, lingua e considerazioni alpine
Fabrizio Ottaviani
Libro: Copertina rigida
editore: Fontana Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 156
La gallina
Fabrizio Ottaviani
Libro: Copertina rigida
editore: Marsilio
anno edizione: 2011
pagine: 237
In un anno imprecisato del secolo scorso, in una ricca ed elegante città del Nord Europa, una vecchia vestita come uno spaventapasseri riesce con un tranello a consegnare una gallina viva al maggiordomo di Elena e Massimiliano De Giorgi, facoltosi e influenti coniugi di mezza età. Nel giro di poche ore, tuttavia, si comprende che nessuno ha mai ordinato una gallina viva. Cosa si nasconde, allora, dietro un regalo tanto singolare? Si tratta di uno scherzo di cattivo gusto? Chi è stato a organizzare quella che sembra una burla, e per quale ragione? Nei giorni successivi Elena e Massimiliano entrano in contrasto nel decidere il metodo migliore per sbarazzarsi della bestia, in un crescendo di errori ed equivoci che coinvolgono anche i domestici e che aprono gradualmente ma in maniera inesorabile la strada alla catastrofe. Esilarante farsa raggelata dallo humor più nero, "La gallina" è anche un atroce apologo in grado di materializzare le paure più profonde; fra tutte, quella di perdere per sempre la propria umanità.