Libri di Fazil' Iskander
Sandro di Cegem
Fazil' Iskander
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1996
pagine: 606
La storia dell'Abchazija, che le recenti guerre del Caucaso hanno cancellato, e del suo popolo caparbio si snoda attraverso l'intero arco del nostro secolo e traspare in filigrana dalle molteplici avventure di una folla di personaggi. Come dice Iskander stesso, vale la pena di ritornare a Cegem per "riprendere fiato. Proprio in questo consisteva il mio grande proposito letterario: rincuorare i miei malinconici compaesani, i quali avevano di che rattristarsi".
Conigli e boa
Fazil' Iskander
Libro: Copertina morbida
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2015
pagine: 171
Che cosa accadrebbe nel Regno dei conigli e nel Regno dei boa se un giorno un semplice coniglio cominciasse a ragionare con la propria testa e mettesse in dubbio secolari usanze di morte? Quali conseguenze potrebbe scatenare il suo tentativo di ribellarsi allo status quo? Un giorno il Ponderatore, un coniglio con il compito di meditare sulle cose, si rende conto per caso che i suoi simili si lasciano inghiottire dai boa perché impietriti dal terrore, non per la capacità dei serpenti di ipnotizzare le proprie vittime. Ma proprio chi dovrebbe essere felice di quella scoperta, il Re, vuole che le cose restino invariate. E se quella menzogna e il terrore nella sua forma più subdola fossero l'unico modo di mantenere il potere e l'equilibrio fra le specie? In Conigli e boa Fazil' Iskander ci presenta un apologo ironico, una favola filosofica sui rapporti fra il potere e le persone, fra terrore e realtà, fra verità e menzogna. Paragonato per toni e ispirazione alla "Fattoria degli animali" di George Orwell, è diventato un classico pedagogico fin dai tempi della sua pubblicazione.