Libri di Federica Pallavicini
Psicologia della realtà virtuale. Aspetti tecnologici, teorie e applicazioni per il benessere mentale
Federica Pallavicini
Libro
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2020
pagine: X-110
La realtà virtuale è una tecnologia sempre più diffusa e che trova applicazioni in numerosi ambiti, compreso quello della psicologia sperimentale e clinica. Come è possibile utilizzarla in questi settori? Cosa dice la ricerca scientifica a riguardo? Questo testo, oltre ad offrire una panoramica dettagliata sugli elementi tecnici e storici della realtà virtuale, mira ad approfondirne gli aspetti psicologici, attraverso la discussione di concetti fondamentali come ‘presenza’ e ‘embodiment’. Obiettivo del libro, inoltre, è presentare alcune delle principali applicazioni della realtà virtuale per il benessere mentale, in particolar modo rispetto a programmi di gestione dello stress psicologico e nel trattamento di disturbi d’ansia.
Gamers. Breve storia dei videogiochi e degli esports
Federica Pallavicini
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2025
pagine: XII-340
I videogiochi rappresentano uno dei fenomeni artistici, culturali ed economici più importanti dell’epoca contemporanea. Come sono nati? Quali sono stati i principali passaggi nella loro evoluzione? Che effetto hanno sulla società e quali sono i benefici e i rischi ad essi associati? È possibile usarli per favorire la salute mentale e l’apprendimento? Attraverso la presentazione della storia dei videogame e di alcune delle persone e dei titoli più rilevanti – compreso Tetris, Pac-Man, Super Mario Bros., Grand Theft Auto, BioShock, Call of Duty, Minecraft e Roblox – questo libro si propone di approfondire il loro impatto nel mondo contemporaneo, con un’analisi dettagliata sugli esports, le tecnologie immersive (realtà virtuale e aumentata) e le diverse applicazioni del gaming per il benessere psicologico e in ambito educativo.