fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ferdinand Alquié

Scienza e metafisica in Descartes. Lezioni alla Sorbona

Ferdinand Alquié

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2023

pagine: 156

Esemplari per chiarezza e lucidità, le lezioni cartesiane pronunciate negli anni '50 alla Sorbona da Ferdinand Alquié si raccomandano ancor oggi come una preziosa introduzione alla complessa e stratificata opera dello scienziato-filosofo divenuto l'emblema del moderno in filosofia. Adottando metodicamente un'analisi genetica dell'opera cartesiana, Alquié con una puntuale ricognizione sui testi prova a risolvere la vexata quaestio del rapporto tra scienza e metafisica in Descartes, ricostruendo l'autentica avventura intellettuale del filosofo che, partito dal progetto di generalizzare ad ogni ambito la certezza rintracciata nelle matematiche, scopre l'imprescindibilità delle riflessione metafisica e approda a un risultato al contempo più modesto e più sublime. Più modesto, perché Descartes si convince che il nostro pensiero si rivela incapace di afferrare l'essenza dell'essere, più elevato perché proprio questa limitazione essenziale, che si esprimeva già nella teoria della creazione delle verità eterne, apre alla scoperta metafisica dell'uomo. Le lezioni di Alquié sono qui riproposte per i tipi di ETS nell'ambito della nuova collana di storia della filosofia.
15,00 14,25

Il razionalismo di Spinoza

Il razionalismo di Spinoza

Ferdinand Alquié

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 272

21,00

La scoperta metafisica dell'uomo in Descartes

Ferdinand Alquié

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2019

pagine: 360

L'uomo di Descartes non è creatore di valori, egli conserva il senso dell'adorazione, della sottomissione all'esteriorità dell'Essere; la sua ultima parola sarà l'amore. La metafisica gli permetterà pure di ritrovare, senza illusioni e con la ragione, l'emozione della sua ammirazione perduta, e, mediante la dottrina della veracità divina, sostituirà, all'immagine desolante e liberatrice di uno spazio senza qualità, l'idea di un Dio che, se non ha fatto per noi il mondo, sembra tuttavia parlare, come nel giardino della Genesi, a un uomo che non avrebbe avuto infanzia. Ciò non toglie che l'essere dell'uomo, essendo quello di una coscienza, non è in sé che negatività e si comprende perché è a causa dell'uomo che nessun sistema fu possibile.
15,00 14,25

Lezioni su Descartes. Scienza e metafisica in Descartes

Lezioni su Descartes. Scienza e metafisica in Descartes

Ferdinand Alquié

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2006

pagine: 174

Questo volume propone una raccolta di lezioni di Alquié, le quali tentano di risolvere la complessa questione del rapporto tra scienza e metafisica negli scritti di Cartesio, attraverso un'analisi genetica dell'opera del celebre filosofo francese.
15,00

Filosofia del surrealismo

Filosofia del surrealismo

Ferdinand Alquié

Libro

editore: Hopefulmonster

anno edizione: 1986

pagine: 148

13,17

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.