Libri di Filippo Onoranti
The birth of the universe from nothing
Tiziano Cantalupi, Filippo Onoranti
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2024
pagine: 209
Da dove nasce il nostro universo? L'universo può crearsi da sé? Perché esiste qualcosa invece del nulla? Un universo nato dal nulla esclude Dio? La nascita dell'universo è diventata negli ultimi decenni uno dei temi centrali non solo della cosmologia ma anche della filosofia e della teologia. Fisici e filosofi, seguendo determinate linee di ricerca, hanno proposto la nascita dell'universo a partire da un particolare tipo di vuoto: il "vuoto quantistico". Ma non è abbastanza. In questo volume si dimostra come un universo possa scaturire dal puro nulla, creandosi spontaneamente da sé. Alla famosa domanda "perché c'è qualcosa anziché il nulla?", quindi, si può rispondere che "dal nulla sorge sempre inevitabilmente qualcosa".
La nascita dell'universo dal nulla
Tiziano Cantalupi, Filippo Onoranti
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2022
pagine: 182
Da dove nasce il nostro universo? L'universo può crearsi da sé? Perché esiste qualcosa invece del nulla? Un universo nato dal nulla esclude Dio? La nascita dell'universo è diventata negli ultimi decenni uno dei temi centrali non solo della cosmologia ma anche della filosofia e della teologia. Fisici e filosofi, seguendo determinate linee di ricerca, hanno proposto la nascita dell'universo a partire da un particolare tipo di vuoto: il "vuoto quantistico". Ma non è abbastanza. In questo volume si dimostra come un universo possa scaturire dal puro nulla, creandosi spontaneamente da sé. Alla famosa domanda "perché c'è qualcosa anziché il nulla?", quindi, si può rispondere che "dal nulla sorge sempre inevitabilmente qualcosa".
Itinerari per criptoavventurieri. Bitcoin, blockchain, mining, token, trading, wallet
Gerardo Coppola, Daniele Corsini, Filippo Onoranti
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2019
pagine: 120
Il mondo delle criptovalute e della blockchain è l’ultimo nato nella galassia tecnologica delle telecomunicazioni. Preceduto di pochi decenni da Internet, per alcuni ne rappresenta una evoluzione. Istituzioni e finanza lo guardano talvolta con sospetto mentre i media ne hanno fatto un tema quasi pop. Esperti di criptovalute spuntano come funghi dopo la pioggia e se, alla fine, non ti pare di capirci molto, hai ragione! Troppa confusione, troppa improvvisazione e anche qualche pregiudizio interessato. Dobbiamo imparare a distinguere chiacchieroni e “cercatori di like” da guide autorevoli che colmano effettivamente un gap di conoscenza. Quello nel “pianeta Cripto” è un viaggio e come tale abbiamo scelto di affrontarlo. Potrai avanzare e rallentare, fermarti e tornare sui tuoi passi per rimirare i panorami che più ti affascinano. Come una vera e propria guida turistica, il libro ti porterà a scoprire i principali punti di interesse con la possibilità di accedere a contenuti online tutti verificati e scelti con cura.
Ontologia formale del principio evolutivo nelle scienze biologiche
Filippo Onoranti
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 236
Che cos'è una specie? Unendo le acquisizioni della biologia contemporanea con la fisica quantistica dei campi nata dalla cosiddetta seconda quantizzazione e servendoci del realismo naturale come fondamento dell'impalcatura onto(logica) dell'argomentazione, si è cercato di dare una risposta: una specie è un noto metastabile della relazione tra individuo e ambiente. Lo strumento scelto per condurre l'analisi è quello dell'ontologia formale. Il paradigma di riferimento sarà il realismo naturale. Lo scopo è tentare una prospettiva per la contrapposizione tra un approccio evolutivo alle leggi di natura e uno metafisico basato sulla nozione di partecipazione dell'Essere (creazione in teologia).