Libri di Fiorenza Casanova
Lockdown Adriano
Fiorenza Casanova
Libro: Libro in brossura
editore: dino&pulcino
anno edizione: 2020
pagine: 116
Il caffè della mattina, il pensiero della buonanotte, le visite di un merlo, la chiusura dei musei e tante allusioni alle telefonate quotidiane, questi sono i temi dei 169 SMS disegnati su iPad e scambiati con Adriano durante il confinamento dovuto al Covid-19. Ad perpetuam rei memoriam sono stati trasferiti dallo schermo alla carta: buona visione!
Lèssico
Fiorenza Casanova, Gilberto Isella
Libro: Libro in brossura
editore: dino&pulcino
anno edizione: 2019
pagine: 24
Nel “lessico” ideato da Fiorenza Casanova, nove parole illustrate percorrono in sequenza il viaggio del libro dalla sua nascita allo scaffale della libreria. I vocaboli scrittore, poeta, editore, illustratore, grafico, stampatore, rilegatore, distributore, libraio, sono tradotti in immagini accompagnate dal loro significato e dal loro etimo. Per concludere, uno specchio “riflette” il lettore al quale viene offerta una lettura: i due raccontini“Bisticci”, dove Gilberto Isella gioca con lettere e parole, sono il divertente contributo a questa pubblicazione.
Sogni smarriti
Alberto Nessi
Libro: Libro in brossura
editore: dino&pulcino
anno edizione: 2017
pagine: 24
Solitudine, sospetto, gelosia e rinnovato amore trovano destinazione nella bellezza dei fiori, in un flusso poetico che attraverso metamorfosi apre alla speranza. Accompagnano le parole di Alberto Nessi le figure grafiche di Fiorenza Casanova, quasi fuori margine, per lasciare al lettore lo spazio immaginativo che la poesia suggerisce.
Lindoro
Elena Wullschleger
Libro: Libro rilegato
editore: dino&pulcino
anno edizione: 2017
pagine: 32
Fagiolino è uno dei burattini emiliani presenti in tante storie messe in scena dalla famiglia Sarzi Madinini. In questa favola, scritta ispirandosi alla sceneggiatura di Otello Sarzi, si racconta di come Fagiolino grazie al proprio ingegno salva Lindoro e il suo regno dai malefici della strega Serpilla e del primo ministro Mustafà. Età di lettura: da 4 anni.
B. Auf dem Monte San Giorgio und im Fossilienmuseum von Meride
Fiorenza Casanova
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: dino&pulcino
anno edizione: 2014
pagine: 88
B. è un orsetto portachiavi che ha abbandonato le chiavi per viaggiare e scoprire il mondo. Il suo nome per esteso è Bernardo che significa "orso coraggioso". Nel suo viaggio B. incontra Fritz, un orsetto artista che diventa suo amico. B. e Fritz si ritrovano sempre in luoghi straordinari. In questa storia sono in Ticino, al Monte San Giorgio, che l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) ha dichiarato patrimonio dell'umanità perché i suoi fossili raccontano com'era il mondo tanti milioni di fa'. Il libro si avvale della postfazione "La montagna nata dal mare "di Markus Felber. Età di lettura: da 6 anni.
B. al monte San Giorgio e al museo dei fossili di Meride
Fiorenza Casanova
Libro
editore: dino&pulcino
anno edizione: 2014
pagine: 88
B. è un orsetto portachiavi che ha abbandonato le chiavi per viaggiare e scoprire il mondo. Il suo nome per esteso è Bernardo che significa "orso coraggioso". Nel suo viaggio B. incontra Fritz, un orsetto artista che diventa suo amico.B. e Fritz si ritrovano sempre in luoghi straordinari. In questa storia sono in Ticino, al Monte San Giorgio, che l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) ha dichiarato patrimonio dell'umanità perché i suoi fossili raccontano com'era il mondo tanti milioni di fa'. Il libro si avvale della postfazione "La montagna nata dal mare" di Markus Felber. Età di lettura: da 6 anni.
B. alla villa romana del Casale. Volume Vol. 2
Fiorenza Casanova
Libro: Libro in brossura
editore: dino&pulcino
anno edizione: 2013
pagine: 72
B. è un orsetto portachiavi che ha abbandonato le chiavi per viaggiare e scoprire il mondo. Il suo nome per esteso è Bernardo che significa "orso coraggioso". Nel suo viaggio B. ha incontrato Fritz, un orsetto artista che è diventato suo amico. B. e Fritz condividono tante avventure e si ritrovano sempre in luoghi straordinari. In questa storia sono alla Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, in Sicilia, costruita dai Romani millesettecento anni fa ed oggi sito Unesco. Età di lettura: da 6 anni.
B. al museo archeologico regionale di Centuripe
Fiorenza Casanova
Libro: Libro in brossura
editore: dino&pulcino
anno edizione: 2013
pagine: 84
B. è un orsetto portachiavi che ha abbandonato le chiavi per viaggiare e scoprire il mondo. Il suo nome per esteso è Bernardo che significa "orso coraggioso". Nel suo viaggio B. ha incontrato Fritz, un orsetto artista che è diventato suo amico. In questa storia sono al Museo Archeologico Regionale di Centuripe, in Sicilia, di fronte al grande vulcano dell'Etna. Si possono trovare reperti archeologici provenienti da Centuripe in molti grandi musei del mondo. Età di lettura: da 6 anni.
B. alla villa Romana del Casale
Fiorenza Casanova
Libro
editore: dino&pulcino
anno edizione: 2013
pagine: 144
B. è un orsetto portachiavi che abbandona le chiavi per viaggiare e scoprire il mondo. Il suo nome per esteso è Bernardo che significa "orso coraggioso". Nel suo viaggio B. incontra Fritz, un orsetto artista che diventa suo amico. B. e Fritz condividono tante avventure e si ritrovano sempre in luoghi straordinari. In questa storia sono alla Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, in Sicilia, costruita dai Romani millesettecento anni fa ed oggi sito Unesco. Età di lettura: da 6 anni.
B. alla villa romana del Casale
Fiorenza Casanova
Libro: Copertina morbida
editore: dino&pulcino
anno edizione: 2013
pagine: 72
B. è un orsetto portachiavi che abbandona le chiavi per viaggiare e scoprire il mondo. Il suo nome per esteso è Bernardo che significa "orso coraggioso". Nel suo viaggio B. incontra Fritz, un orsetto artista che diventa suo amico. B. e Fritz condividono tante avventure e si ritrovano sempre in luoghi straordinari. In questa storia sono alla Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, in Sicilia, costruita dai Romani millesettecento anni fa ed oggi sito Unesco. Età di lettura: da 6 anni.
Love story
Fiorenza Casanova
Libro: Libro in brossura
editore: dino&pulcino
anno edizione: 2011
pagine: 32
Un sole raggelato, una luna romantica, una love story illustrata scandisce in brevi rime il corso dell'anno.
Il sogno nel cassetto
Fiorenza Casanova
Libro: Libro rilegato
editore: dino&pulcino
anno edizione: 2008
pagine: 32
Il libro racconta in brevi rime illustrate le rocambolesche avventure della protagonista nell'inseguire un sogno per trasformarlo in realtà. Età di lettura: da 4 anni.