Libri di Flaminia De Luca
Angelo Clareno. Storia di un francescano del Duecento
Flaminia De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: 101 Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 109
Ci sono storie di uomini che per secoli nessuno racconta; restano nascoste nelle pieghe polverose degli annali poi, all’improvviso per qualche misteriosa coincidenza un segno, un libro, un sogno oppure un luogo accendono una scintilla e inaspettatamente riemergono dall’oblio. La straordinaria vita, avvincente e intensa, di Angelo Clareno, spirituale francescano venuto ad Assisi dalla Marca Anconetana vissuto fra il 1254 (?) e il 1337, è ricostruita dall’autrice seguendo percorsi insoliti spesso occasionali. Oltre a tante letture, certamente le fonti sono state anche i boschi misteriosi e segreti dei Monti Sibillini, la poesia delle colline di ulivi ai piedi del Subasio, i crocicchi delle strade di campagne segnate da querce secolari che forse hanno fatto ombra ai fraticelli lungo il loro cammino e la magia dell’alba che da oltre sette secoli indora, con i primi raggi di luce del giorno nascente, la cappella del Monastero di Rapecchiano, oggi San Lorenzo Vecchio. Vita eroica quella di Clareno, incredibilmente densa di avventure e traversie patite con tanti compagni rimasti rigorosamente fedeli al dettato autentico del santo Francesco come Jacopone da Todi...
Dimmi Sì. Tante vite in una
Flaminia De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Il Formichiere
anno edizione: 2017
pagine: 104
Memorie, biografia, storia o racconto, tutte parole che girano intorno a un unico concetto: quanto e come la vita di qualcuno incide, segna, scrive, graffa il contesto e il tempo in cui essa si svolge e, viceversa, quanto e come da questi la stessa vita è segnata. Certe vite, in tal senso, è bene conoscerle e non dimenticarle, per quanto possibile. La ragione di questo libro affonda nel desiderio di confrontarsi, attraverso i ricordi, con la vita di Aldo De Luca (1929-2017).