Libri di Flavia Calisti
La storia di Roma in 100 luoghi memorabili
Flavia Calisti
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2018
pagine: 440
In una città millenaria come Roma non c'è monumento che non sia stato teatro di un avvenimento importante, non esiste strada che non sia stata percorsa da un personaggio celebre, ogni angolo ha la sua piccola o grande storia da narrare. Questo libro ripercorre, attraverso cento luoghi, l'intera storia di Roma: dallo scontro tra Ercole e Caco, antecedente alla fondazione stessa della città, alle architetture del XXI secolo, dal Ratto delle Sabine al rapimento Moro, dallo scontro tra gli Orazi e i Curiazi a quello del '68 a Valle Giulia tra studenti e polizia, dalle capanne sul Palatino alla street art a Tor Marancia, da papa Silvestro a papa Francesco, da Augusto a Mussolini, dalla battaglia di Porta Collina alla breccia di Porta Pia, dal Teatro di Pompeo al Teatro Argentina. Un viaggio lungo duemilasettecentosettantuno anni attraverso monumenti e fonti antiche, passando per la letteratura del Grand Tour, il cinema neorealista e i "sandaloni" di Cinecittà, fino alle prime pagine dei quotidiani di oggi. Cento storie per raccontare un'unica grande storia: la Storia di Roma.
«Mefitis»: dalle madri alla madre. Un tema religioso italico e la sua interpretazione romana e cristiana
Flavia Calisti
Libro: Copertina morbida
editore: Bulzoni
anno edizione: 2006
pagine: 336
Alla scoperta dei segreti perduti di Roma
Flavia Calisti
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2016
pagine: 415
Roma è una città unica: in nessun altro luogo si può camminare dentro la storia, accanto alla storia, sopra la storia. I nostri passi si muovono su ville, tombe, terme, chiese, templi. Ci sono luoghi in cui la storia è stata scritta: a Largo Argentina, per esempio, proprio davanti al teatro, nel punto in cui Cesare venne pugnalato, o nella basilica di San Pietro, dove si è conservata, nonostante i rifacimenti cinquecenteschi, la Rota Porfiretica, il grande cerchio di porfido sul quale Carlo Magno si inginocchiò per essere incoronato la notte di Natale dell'800 d.C. Luoghi in cui la storia ha conosciuto i suoi bivi più tragici, come ponte Milvio, presso cui Massenzio annegò, dando campo libero a Costantino e al trionfo del Cristianesimo. Luoghi che conservano memorie incredibili: sul Palatino vi sono ancora i fori della capanna attribuita a Romolo, sotto villa Torlonia c'è il bunker di Mussolini, a Casal de' Pazzi troviamo zanne di elefanti di 200.000 anni fa, accanto a installazioni di street art. Questo libro vorrebbe aiutarvi a scovare molte di queste tracce, raccontando una Roma che fu l'Urbs, la "città per eccellenza", quella che, per volere stesso degli dèi era destinata aessere Caput Mundi.
Storie segrete della storia di Roma antica. Imprese straordinarie di grandi personaggi e vita quotidiana nella città eterna
Flavia Calisti
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2017
pagine: 349
Cos'è la Storia se non la somma di tante storie, vicende ed episodi più o meno noti? Questo volume vi condurrà alla scoperta della grande Storia di Roma antica attraverso una composita e variegata scelta di avvenimenti e racconti, dalle biografie di uomini celebri (come gli imperatori Claudio e Vespasiano, Bruto il cesaricida e Lucio Emilio Paolo il grande generale) e di personaggi con il tempo forse dimenticati (come i coraggiosi Deci e lo sfortunato Marcello), ai ritratti di donne che seppero guidare eserciti (come Budicca e Zenobia) o magari solo i loro uomini (come l'indomita Arria), fino alle imprese di sconosciuti Romani, capaci di illuminare piccoli frammenti della vita quotidiana di duemila anni fa. Tanti racconti che, prendendo spunto dagli scritti di Livio, Ovidio, Giovenale, Plinio il Giovane e di molti altri autori classici, così come dalle tante iscrizioni sparse per i musei della Capitale, vi porteranno con leggerezza e un pizzico di umorismo nella storia dell'antica Roma.