fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Flavio Maestrini

El Dondina e l'infame conte tre volte vedovo

Flavio Maestrini

Libro

editore: Bellavite Editore

anno edizione: 2023

pagine: 164

Un duca misterioso tesse trame criminali nella Milano di metà Ottocento. Lui e la sua cricca pensano di poter agire indisturbati, ma non hanno fatto i conti col Dondina. Non sarà facile per l'investigatore portare a termine l'indagine: tante piste ma nessun nome, e come se non bastasse c'è chi fa il doppio gioco… Siamo al settimo libro della saga dedicata a El Dondina, personaggio realmente esistito nel XIX secolo. Maestrini lo riporta in vita con tutta la vitalità della Milano di allora.
16,00 15,20

El Dondina e la legge della Giannetta. Capo della squadra volante a Milano attorno alla metà del 1800

Flavio Maestrini

Libro: Libro in brossura

editore: Bellavite Editore

anno edizione: 2022

pagine: 184

Un cieco che ci vede, un maniaco che colleziona capelli biondi, una vedova insopportabile e un truffatore incallito: sono solo alcuni dei personaggi che si muovono sul palcoscenico milanese imbastito da Flavio Maestrini. A muovere i fili della trama sono le grandi passioni dell'uomo (amore e odio, soldi e sopravvivenza), a ritrovare il bandolo della matassa è il solito El Dondina. Questo è il sesto capitolo della saga del Dondina. Personaggio realmente esistito (al secolo Carlo Mazza), El Dondina era il capo della squadra volante di Milano intorno alla metà dell'800. Con la sua parlata in dialetto milanese ci restituisce tutta la vitalità meneghina di allora.
16,00 15,20

Un delitto con troppi colpevoli per El Dondina

Flavio Maestrini

Libro

editore: Bellavite Editore

anno edizione: 2021

pagine: 184

Tutto comincia con un duello finito male e una lunga lista di sospettati: fatalità o vendetta? Sarà solo il primo di una serie di delitti che vedranno impegnato El Dondina: tra ragazze scomparse, avvelenatori di zuppe e spregiudicate truffatrici, il capo della squadra volante di Milano dovrà sbrogliare più di una matassa. Il tutto cercando di sfuggire alle attenzioni del Delegato (pronto a spifferare alla stampa notizie inventate di sana pianta), ma con il conforto della Lella e di un buon fernet ogni tanto. Questo è il quinto capitolo della saga de El Dondina. Personaggio realmente esistito (al secolo Carlo Mazza), El Dondina era il capo della squadra volante di Milano intorno alla metà dell'800. Con la sua parlata in dialetto milanese ci restituisce tutta la vitalità meneghina di allora.
16,00 15,20

El Dondina e il tremendo signor Berni. El Dondina capo della squadra volante a Milano attorno alla metà dell'800

Flavio Maestrini

Libro

editore: Bellavite Editore

anno edizione: 2020

pagine: 168

El Dondina, un poliziotto sui generis... capo della squadra volante in una Milano di metà Ottocento, porta avanti con successo le sue indagini tra ritrovi all'osteria, interrogatori coloriti (a suon di tirate d'orecchio per i più reticenti) e deduzioni in dialetto. El Dondina (al secolo Carlo Mazza) è un personaggio realmente esistito, che le cronache di allora descrivono in maniera pittoresca. Le sue vicende hanno appassionato l'autore, Flavio Maestrini, al punto che questo è il quarto volume dedicato alle sue indagini meneghine (e non sarà l'ultimo…).
16,00 15,20

I misteri della Valsesia. Fatti misfatti fantasie

I misteri della Valsesia. Fatti misfatti fantasie

Flavio Maestrini

Libro: Copertina morbida

editore: Tipolitografia Botalla

anno edizione: 2015

pagine: 104

12,00

Cinque storie Milanesi per El Dondina. Capo della squadra volante a Milano attorno alla metà dell'800

Cinque storie Milanesi per El Dondina. Capo della squadra volante a Milano attorno alla metà dell'800

Flavio Maestrini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Selecta

anno edizione: 2019

pagine: 190

«In questo libro si parla di droga. Non dell'oppio in soluzione attiva, il laudano, a quanto pare indispensabile a ogni artista o dandy ottocentesco per soddisfare le proprie pulsioni creative, e utilizzata in casa per tutti i bisogni, dal curare il mal di denti ai disturbi di pancia. Non della morfina al sette per cento, preferita da Sherlock Holmes, unica medicina che riusciva a calmare la sua mente in perenne ebollizione. E nemmeno, per fortuna, di quelle schifezze che stanno corrodendo la nostra gioventù. No, quella di cui vogliamo parlare è la droga-tappezzeria, lo sfondo di fronte a cui, nel libro, sfila un personaggio alla volta, ne viene illuminato con lievi tocchi di penna, quindi si unisce alla penombra di quelli usciti prima, burattini in standby. Per uno scrittore, è una tecnica rischiosa. Ha il pregio di creare, man mano che si procede nella lettura, una rete di personaggi "equilibrata", all'interno della quale il protagonista si muove con insospettata grazia. Ma può anche creare una foresta di comprimari che si aggrappano con la tenacia dell'edera alla pagina e da cui lo scrittore finisce per essere strangolato. Con Maestrini, non c'è questo pericolo. La sua scrittura procede rapida una pagina dietro l'altra, con immutabile asciuttezza, spesso affidata a lunghe sessioni di dialogo. Una scrittura "alla Dumas", in cui si avverte la mano del giornalista, allenato da mezzo secolo a seguire l'aurea regola dettata dal conte di Cavour a un suo ministro che temeva di affrontare l'aula: «Se ha qualcosa da dire, si alza, la dice, poi si risiede». Queste regole sono ben conosciute, e diffuse, tra la comunità degli scrittori. Ma in questo libro Maestrini ha messo molto di più: ed è questa la parte più interessante. Profondamente innamorato della sua città, al punto di cercare sempre per la sua casa e le sue attività il quartiere di Milano in cui è nato e cresciuto, sentiva il bisogno, ora che ha smesso l'impegnativa, e spesso affannosa attività editoriale, di fare qualcosa di originale e attraente per la sua Milano. È nata così la collana sulle indagini di Carlo Mazza, detto El Dondina, capo della Squadra Volante milanese intorno alla metà dell'Ottocento: una serie di libri in cui i comprimari parlano in italiano, mentre il protagonista parla in milanese: un modo originale per integrare la lingua dei Navigli con quella dell'Arno. Ma non basta. Il milanese parlato dal Dondina non è quello del Porta o del Cherubini, cioè quello per così dire "classico", bensì il linguaggio come lo si parla oggi, "contaminato" dalla lingua nazionale e dai dialetti di tutta la Penisola. Se l'esperimento riuscirà, e in quale misura, non tocca a noi dirlo. Tutto sommato, ci basta godere di questo complesso-semplice libro. Ed è un godimento assicurato. Credeteci.» (Flavio Conti)
16,00

Grossi guai per El Dondina capo della squadra volante a Milano attorno alla metà del 1800
16,00

Per i milanes ... anca arios (anche per quelli nati altrove)

Per i milanes ... anca arios (anche per quelli nati altrove)

Flavio Maestrini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Selecta

anno edizione: 2018

pagine: 126

I modi di dire sono capaci di tradurre concetti e pensieri in espressioni verbali, facilitando un'intesa fra chi parla e chi ascolta. Spesso dietro un modo di dire c'era e c'è una storia che va raccontata per capire meglio il significato e, al tempo stesso, esaltare la capacità di sintesi del dialetto. Da un fatto, più o meno importante, nasce un modo di dire che entra nel linguaggio comune. Motti e detti milanesi: quando una semplice frase può creare curiosità e simpatia. E come non citare le eccellenze gastronomiche milanesi? La cucina milanese è poco ricordata se non quei pochi piatti da tutti conosciuti, e invece è ricca di gustose sorprese che vanno riscoperte e rivalutate.
13,00

El Dondina. Capo della squadra volante a Milano attorno alla metà del 1800

El Dondina. Capo della squadra volante a Milano attorno alla metà del 1800

Flavio Maestrini

Libro

editore: Edizioni Selecta

anno edizione: 2017

pagine: 193

Una lettura piacevole, un nuovo modo e diverso di raccontare la nera con un poliziotto come El Dondina che parla solo in milanese, reso comprensibile perché scritto come si pronuncia. Non solo misfatti ma anche cronaca della vita milanese negli anni del Risorgimento.
16,00

Le avventure del Cane Mascherato-The adventures of the Masked Dog

Le avventure del Cane Mascherato-The adventures of the Masked Dog

Flavio Maestrini

Libro: Libro rilegato

editore: Rima

anno edizione: 2006

pagine: 116

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.