Libri di Francesca Currieri
Andare, tornare, sperare, vivere...
Piero Melissano
Libro: Libro in brossura
editore: PM Management Group Production
anno edizione: 2019
pagine: 100
«La silloge “Andare... Ritornare... sperare... vivere" di Piero Melissano, riassume il suo percorso umano, la sua forza di volontà, la sua voglia di vivere e di accettare le sfide, con l’obiettivo di realizzare i suoi sogni. I suoi versi spaziano nei ricordi, guidando il lettore nelle sinuosità del suo animo, alla ricerca di una nuova qualità dell'esistenza. Un viaggio interiore, per comprendere il suo animo, spesso offuscato dall'ombra di alcuni ricordi dolorosi. Ogni verso regala gocce di emozioni e raffigura un percorso di vita intenso, vigoroso e esuberante. L’autore osserva, con occhio critico, il mondo che lo circonda, portando alla ribalta momenti di vita vissuta, dove si intrecciano passioni intime, affetti personali, amicizia, bellezze naturali e tematiche volte al sociale. Ogni poesia è una fusione di musicalità e colori, dove l'autore si immerge, dando libero sfogo, agli affetti personali e familiari e all'amore per l'ecologia e per la tutela dell'ambiente e delle risorse naturali.» (dalla prefazione di Francesca Currieri)
Cambuca non è mafia. (Giuseppe La Franca... vive ancora)
Francesco Billeci, Francesca Currieri
Libro: Libro in brossura
editore: La Biglia Verde
anno edizione: 2017
pagine: 169
"Cambuca è oro, Cambuca non si tocca, meglio morire da uomo libero e no vivere sottomesso e ricattato dalla mafia." (avv. Giuseppe La Franca)
Antologia del Premio internazionale di poesia e letteratura «La Biglia Verde 2016»
Libro: Libro in brossura
editore: La Biglia Verde
anno edizione: 2017
Partendo dalla consapevolezza che, la cultura è un bene prezioso, che genera e incorpora valore e che, essenzialmente si pone a salvaguardia della nostra identità, l’associazione “La biglia verde” ha attivato un percorso, finalizzato alla divulgazione di un cammino culturale, con costanza, dedizione e impegno. Il concorso letterario “La biglia Verde 2016” risponde a questa esigenza. (Dalla prefazione di Francesca Currieri)

