fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesca Dainese

Portraits étrange(r)s

Francesca Dainese

Libro

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2024

pagine: 112

18,00 17,10

Contourner le vide : écriture et judéité(s) après la Shoah

Libro: Libro in brossura

editore: Giuntina

anno edizione: 2020

pagine: 128

15,00 14,25

À corps perdu. Limiti, costruzioni e intensità del corpo. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2020

pagine: 376

"À corps perdu" significa letteralmente gettarsi 'a corpo perso', 'con tutte le proprie forze', in un'avventura, in un progetto: implicarsi a tal punto in qualcosa da essere pronti a donare tutto per la sua riuscita, perfino il proprio corpo, senza trattenere nulla, fino a morire. Se questo slancio è mosso da un'impetuosità esuberante, priva di precauzioni, tale atto implica anche il disprezzo del pericolo e l'oltrepassamento di un limite, sia esso etico, ontologico, storico-culturale, fissato dalla legge o dalla convenienza. Lo scopo del Convegno internazionale per giovani ricercatori «À corps perdu. Limiti, costruzioni, intensità del corpo», organizzato a Verona il 20-22 settembre 2017 da Giulia Angonese, Francesca Dainese, Andrea Nicolini e Carlo Vareschi, con il contributo e il sostegno della Scuola Dottorale di Scienze Umanistiche dell'Università di Verona, era proprio quello di immergersi 'a (...)'.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.