fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesca Guercio

Distopia pop

Francesca Guercio

Libro: Libro in brossura

editore: Alessandro Polidoro Editore

anno edizione: 2022

pagine: 276

Un comitato interspaziale soppesa le sorti dell’umanità analizzando in qualche punto imprecisato dell’Universo le canzoni pop che hanno fatto la storia. Nel frattempo, sul pianeta Terra Clotilde si affanna da una parte all’altra di Roma per sbarcare il lunario. Storica dell’arte freelance, colta e sarcastica, vive tra correzioni bozze notturne e allestimenti di mostre contemporanee, attanagliata dall’ansia del precariato e in una costante instabilità professionale e affettiva. I dialoghi con le amiche, le uscite con il giovane e spensierato nipote o le chiacchiere in cucina con il suo coinquilino costituiscono piccoli accadimenti quotidiani costellati di imprevisti, che Clotilde riesce a risolvere o aggirare con ironia e un po’ di testardaggine. La precarietà generale coinvolge anche le relazioni: amori latitanti riapparsi con criptiche e-mail, avventure di una notte e cotte di breve durata si susseguono in un vortice comico che tuttavia lascia spazio a un lieve senso di inquietudine. Con sguardo acuto e incisivo, in Distopia pop Francesca Guercio delinea la condizione traballante dell’Italia di oggi e allo stesso tempo svela tutte le fragilità e la bellezza delle relazioni umane.
14,00 13,30

O d'amarti o morire

Francesca Guercio

Libro

editore: Alessandro Polidoro Editore

anno edizione: 2021

pagine: 328

Certe volte le cose vanno tanto male che una può decidere d’ammazzarsi. Altre volte, invece, vanno peggio e succede che dopo morta una si ritrova sulla station wagon dell’uomo che l’ha sedotta e abbandonata a fare i conti con tutte le rogne a cui voleva sottrarsi. Lei è una donna qualunque. Lui un attore affetto da una forma acuta di narcisismo. Gli scenari e i personaggi quelli di un piccolo mondo ordinario, di un’Italia provinciale. Dopo la collera iniziale, la protagonista decide di abbandonarsi all’avventura cercando di trarne il migliore insegnamento possibile. Per raccontarlo, sceglie la forma della cantafavola, tra lepidezze prosastiche e qualche condiscendenza alla poesia. Poco alla volta scopre che dall’anomala condizione di fantasma il percorso di autoconoscenza sembra perfino presentare qualche vantaggio.
14,00 13,30

Essere e non. Cura e sapere di sé attraverso le pratiche teatrali

Essere e non. Cura e sapere di sé attraverso le pratiche teatrali

Francesca Guercio

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2019

pagine: 96

Dedicato agli insegnanti e ai frequentanti di laboratori teatrali non professionali, "Essere e non" è un manuale adatto ad accompagnare e chiarificare anche il lavoro dei professori impegnati nella gestione di corsi interni agli istituti scolastici. Si tratta dell’elaborazione di un apparato di criteri di conduzione finalizzato al benessere di quanti, grazie agli strumenti dell’arte scenica, vengono guidati a un più profondo contatto con se stessi e all’acquisizione di consapevolezza nelle relazioni con gli altri, con la società, con la natura. Una materia composita e delicata che solleva domande e produce dilemmi esistenziali ed etici. Perciò, a tale apparato di criteri l’autrice ha attribuito il nome di antropoteatrosofia, conio nel quale il teatro è l’elemento di mezzo tra l’uomo e la sua sapienza e con il quale si prova a dar conto di un sistema in cui il “sapere di sé” equivalga a una “cura di sé” secondo i principi dell’epimèleia heautoù propri della filosofia ellenistica.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.