Libri di Francesca Mantini
Il pesce incontra il cancro
Francesca Mantini
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 64
Francesca cresce con la madre malata di tumore. Mentre i suoi fratelli vengono trasferiti in un altro luogo, a lei, che ha solo sette anni, tocca il compito di starle vicino, di accompagnarla alle visite dai dottori, di assisterla a casa, di condividere la sua sofferenza. Un peso che diventa via via un macigno per una bambina di quell'età. Purtroppo per Francesca quell'esperienza intensa con la malattia la rivivrà in prima persona molti anni dopo, quando un giorno scopre casualmente di avere anche lei un tumore. Ha a casa un marito e due figli, anche loro piccoli come lo era lei, un lavoro alle Generali che le dà molte soddisfazioni ma che deve subito lasciare. Il calvario, fatto di continui esami, operazioni e dolori lancinanti, prosegue per anni mettendo a dura prova la capacità di resistenza di una donna in grado di non mollare mai. Una storia di sofferenza e di resilienza, raccontata con cruda verità, che può fungere da esempio per tutti coloro che si trovano a vivere in prima persona o sono vicini a familiari con gravi malattie e coloro che sono in salute e hanno vinto la lotteria della vita.
L'infinito più grande di tutti
Mattia Gaibisso, Marco Loi, Francesca Mantini, Fabiana Modafferi, Lorenzo Pantano, Lorenzo Sbroglia
Libro: Libro rilegato
editore: Ikonos
anno edizione: 2024
pagine: 40
Grazie all’impegno e alla creatività degli studenti Gaibisso Mattia, Loi Marco, Mantini Francesca, Modafferi Fabiana, Pantano Lorenzo e Sbroglia Lorenzo, il lettore è catapultato in un viaggio entusiasmante attraverso il mondo della matematica. Nato nell’ambito di un progetto scolastico dell’insegnante Antonella Moser, all’interno del liceo Scientifico Labriola di Roma, quest’opera agile, degli studenti della 5I, esplora uno dei concetti matematici più affascinanti, in un modo mai visto prima. Con una narrazione accessibile e coinvolgente, il libro si distingue per il suo approccio innovativo, che ha guadagnato una menzione speciale al Concorso Nazionale di Comunicazione Creativa della Matematica, organizzato da Formath e DEAscuola.