Libri di Francesca Nardi
Sylvia Plath. Come un'ape regina
Sean Borodale
Libro: Libro in brossura
editore: Zest Edizioni Sostenibili
anno edizione: 2024
pagine: 48
"Sylvia Plath come un’ape regina" crea un collegamento tra le poesie di "Ariel" di Sylvia Plath e l’importante attività scientifica del padre, Otto Emil Plath, sulle api. L’interessante prospettiva proposta dall’autore, il poeta inglese Sean Borodale, dischiude al lettore una visione dell’opera di Sylvia Plath, capace di superare l’opposizione tra arte e scienza, mostrando anzi come sia generativo far dialogare e interagire le due discipline.
Con le tasche piene di sassi
Francesca Nardi
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2021
pagine: 94
Piccoli racconti che racchiudono in perle preziose ricordi di un tempo che pare vicinissimo ma che in realtà è ormai lontano. Piccoli quadretti di Larderello, un paesino sui generis, nato negli anni Cinquanta su progetto dell’architetto Giovanni Michelucci come villaggio industriale che accogliesse i lavoratori della società elettrica e le loro famiglie. Suggestioni di memorie d’autore che tratteggiano a rapide pennellate un’infanzia degli anni Settanta.
Giornaliste sul pisello & dintorni
Francesca Nardi
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2018
pagine: 200
In queste pagine l’autrice racconta dapprima i suoi esordi nel mondo del giornalismo, l’incontro-scontro con realtà esistenziali diverse, le prime "deludenti vittorie", il tutto permeato dalla sua coriacea volontà di "comunicare". L’autrice continua con ritmo incalzante, abbracciando e portando nel suo racconto storie di vite ed esistenze parallele, raccontando con "tremenda ironia" la storia semiseria ma talvolta drammatica delle "carriere in orizzontale" che per alcune sono state premianti e per altre un lungo, faticoso, estenuante ma, al tempo stesso, esaltante percorso. Un racconto talvolta aspro e difficile, talvolta divertente... nelle cui ombre e pause ma soprattutto nella cui irriverenza si delineano esperienze diverse che si fondono per dividersi ancora, ciascuna con le proprie particolari caratteristiche ma con un denominatore comune: vivere con attenzione nel mondo degli altri, scoprirne gli aspetti nascosti, considerarne le cadute e le grandi risalite.
Codice inverso
Francesca Nardi
Libro: Libro in brossura
editore: Vertigo
anno edizione: 2016
pagine: 204
Francesca Nardi è una attenta cronista che ha collaborato con diversi giornali, curando soprattutto le pagine di politica. È direttore dell'emittente TvLuna Caserta, del Gruppo Lunaset, e si è sempre distinta per una sua indipendenza intellettuale per quanto riguarda la ricerca della verità su alcuni fatti di cronaca che hanno riguardato da vicino anche la camorra. In queste pagine ci racconta una storia che pone una nuova luce sul fenomeno camorristico, un testo che raccoglie "verità di Stato" su cui il lettore ha il privilegio così di poter riflettere per meglio comprendere anche la storia del nostro Paese. I personaggi che incontriamo, alcuni conosciuti direttamente e descritti dall'abile penna dell'autrice, sono i reali protagonisti delle vicende. La Storia, quella con la "S" maiuscola, si basa infatti sui racconti veri, sulla costante ricerca della verità, anche quando essa può risultare scomoda.

