fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Baracca

Memorie di guerra aerea

Francesco Baracca

Libro: Libro in brossura

editore: Idrovolante Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 200

Francesco Baracca è l'asso degli assi, il più grande pilota della storia d'Italia. Le sue imprese durante la Prima guerra mondiale oltre ad avere i crismi dell'eroismo raccontano una storia fatta di ardimento, di patriottismo e di amore per la vita fatta basato sul disprezzo della morte. Nelle trincee della Grande Guerra, i soldati italiani trascorrevano i momenti peggiori rinfrancati dalla presenza del "cavallino rampante" che cavalcava le nubi tenendoli al riparo dalle offese dal cielo. Oggi, dopo quasi un secolo, le incredibili storie dei duelli aerei vinti da Baracca rivivono in questo volume che raccoglie comunicati, bollettini, decorazioni. Ma soprattutto le toccanti lettere che Baracca indirizzò alla madre che da Lugo di Romagna seguiva da lontano la vita del figlio diventare leggenda.
18,00 17,10

Memorie di guerra aerea. Le lettere e il diario di guerra in una nuova edizione di un raro volume degli anni Trenta

Francesco Baracca

Libro: Libro in brossura

editore: Itinera Progetti

anno edizione: 2023

pagine: 128

A quasi cent’anni dalla prima pubblicazione, vengono qui riproposte, arricchite con materiale d’archivio, le memorie e i ricordi di guerra di quello che è forse il più famoso asso della nostra aviazione durante la Grande Guerra. Il libro ripercorre la storia di Baracca dai primi voli in Francia alle missioni di guerra nei cieli di Veneto e Friuli Venezia Giulia. Attraverso il suo diario e le lettere alla famiglia veniamo coinvolti in un’avvincente narrazione in prima persona che ci porta a rivivere, fra incredibili duelli aerei, le origini dell’aviazione attraverso le parole di un pioniere dei cieli.
20,00 19,00

Memorie di guerra aerea

Memorie di guerra aerea

Francesco Baracca

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2023

pagine: 208

Il «divino abbattitore», com’era soprannominato Francesco Baracca, l’eroe leggendario della nostra aviazione di guerra, narra in queste pagine la sua vita di cacciatore aereo, i suoi drammatici combattimenti e come caddero sotto i colpi della sua infallibile mitragliatrice trentaquattro aeroplani nemici. Quanto l’eroe ha scritto è stato raccolto nelle lettere alla mamma, nei brani di diario e in alcuni rapporti di combattimenti aerei. A marzo 2023, in occasione del centenario dell’Aeronautica Militare, andrà in onda un docu-film targato Rai in cui Beppe Fiorello si calerà nei panni di Francesco Baracca.
18,00

Carteggio 1900-1918

Carteggio 1900-1918

Francesco Baracca

Libro: Cartonato

editore: Editrice Il Nuovo Diario Messaggero

anno edizione: 2020

pagine: 654

Francesco Baracca, che con le sue 34 vittorie in combattimento aereo è stato il maggior asso della caccia italiana della Prima guerra mondiale, tenne sempre un’intensa corrispondenza con la famiglia, gli amici e i conoscenti. Il carteggio qui raccolto, composto da 1.027 lettere, iniziò nell’autunno 1900, quando il 12enne Francesco lasciò Lugo, per terminare nel giugno 1918 con la sua morte. Questo volume fornisce quindi una mole documentaria senza precedenti. Con queste lettere Baracca può farci conoscere il proprio pensiero integralmente e senza intermediari.
35,00

Memorie di guerra aerea

Memorie di guerra aerea

Francesco Baracca

Libro

editore: Psiche e Aurora

anno edizione: 2015

13,00

Lettere dal fronte

Lettere dal fronte

Francesco Baracca, Aurelio Baruzzi

Libro

editore: An. Walberti

anno edizione: 2014

pagine: 200

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.