fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Bochicchio

Né con la Russia né con la Nato. La guerra in Ucraina. Appunti storico-politici

Né con la Russia né con la Nato. La guerra in Ucraina. Appunti storico-politici

Francesco Bochicchio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Punto Rosso

anno edizione: 2022

pagine: 310

Gli scritti contenuti in questo volume sono stati redatti a partire dallo scoppio della guerra alla fine di febbraio 2022 nella stessa successione temporale qui seguita e sono presentati senza alcuna modifica sostanziale. La ragione di tale modalità di presentazione consiste non tanto nel mantenere freschezza alla narrazione, quanto piuttosto nell'esigenza di una narrazione fedele e rispondente a criteri di storicità. In tal modo si pongono i presupposti per una ricostruzione della guerra fedele ed autentica, senza ricadere in ri-scritture "ex post": il parlare con il "senno del poi" è il contrario dell'approccio scientifico. Il rischio di disorganicità è stato tenuto presente ed affrontato "ab origine", tenendo sempre presente la complessità della guerra, da affrontare in tutti i risvolti ed in tutti i dettagli, senza peraltro perdere di vista la sua unitarietà. Tale unitarietà è stata ricostruita secondo l'approccio della geo-politica, vale a dire della scienza politica. Si è quindi bandito l'approccio "a tesi" del pensiero unico, che preclude la possibilità di comprendere gli esatti termini della questione, con l'indefettibile e non apprezzabile conseguenza di cadere vittima, nel delineare gli scenari, di una com mistione tra pensiero e speranza ("putant quod cupiunt", sentenziavano acutamente al riguardo i latini). Prefazioni di Vincenzo Comito e Giuseppe Oddo.
24,00

Coronavirus lectio. Imbrigliare il capitale

Francesco Bochicchio

Libro

editore: Edizioni Punto Rosso

anno edizione: 2020

pagine: 174

Il modello attuale è in crisi ma ancora vitale: non è arrivato, da un punto di vista economico-sociale e politico al capolinea, e il "virus" se viene riassorbito, avrà contribuito a compattarlo. Il vero nodo è proprio se il "virus" verrà o no riassorbito.
10,00 9,50

Coronavirus docet

Francesco Bochicchio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Punto Rosso

anno edizione: 2020

pagine: 120

Il "Corona-Virus" ha creato una situazione di contagio e così di preoccupazione e di allarme: nel contempo ha inciso sulla situazione economica ponendo le condizioni per metterci in ginocchio… Ma cosa ci sta insegnando?
10,00 9,50

Il populismo anticapitalistico. Ruolo storico-politico e suoi limiti. Due voci critiche (diverse) sul rapporto tra populismo e sinistra radicale

Giorgio Galli, Francesco Bochicchio

Libro

editore: Edizioni Punto Rosso

anno edizione: 2019

pagine: 278

"Il libro è composto da due grandi saggi: uno di Giorgio Galli, Profili del populismo anticapitalista, e l'altro di Francesco Bochicchio, Il populismo come anticamera (involontaria) della lotta di classe. Due voci critiche (e diverse) sul rapporto tra populismo e sinistra radicale, sia dal punto di vista teorico, che da quello della prassi politica nell'arco storico e nella attualità. Il primo saggio ha un taglio prevalentemente storico anche se molto "eterodosso", con un uso "originale" della analogia storica. Il secondo ha un impianto di analisi e di metodo rigorosamente marxista, usato per fornire chiavi di lettura utili dal punto di vista politico. Una lettura forse spesso contraddittoria, ma utile per orientarci nei tempi difficili in cui navighiamo, spesso senza alcuna bussola".
18,00 17,10

Arricchirsi impoverendo. Multinazionali e capitale finanziario nella crisi infinita

Arricchirsi impoverendo. Multinazionali e capitale finanziario nella crisi infinita

Giorgio Galli, Francesco Bochicchio

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 363

Dopo "Scacco alla superclass" (Mimesis, 2016), Giorgio Galli e Francesco Bochicchio tornano in libreria con un saggio che intende fare chiarezza sul rapporto tra crisi e ruolo delle multinazionali. È corretto affermare che l’attuale situazione abbia coinvolto tutti i livelli della scala sociale, oppure qualcuno ne ha persino tratto vantaggio? Nella prima parte, il noto politologo Giorgio Galli dimostra che la crisi 2007/2016 ha impoverito principalmente le classi medie e lavoratrici dell’Occidente, mentre un centinaio di multinazionali, attraverso una serie di operazioni descritte nel dettaglio, hanno conosciuto un arricchimento senza precedenti. La seconda parte, del giurista e esperto finanziario e di diritto bancario Francesco Bochicchio, certifica la natura endogena della crisi. Contrariamente da quanto sostenuto da Schmidt e Robbins, l’economia attuale si è alterata a tal punto da non poter essere più considerata una scienza dei mezzi. L’opera a quattro mani di Galli e Bochicchio si propone di descrivere i danni causati da questa preoccupante mutazione.
24,00

Giù le mani dalla Costituzione più bella del mondo

Giù le mani dalla Costituzione più bella del mondo

Francesco Bochicchio

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Punto Rosso

anno edizione: 2017

pagine: 164

12,00

Oltre l'antifascismo? Come rinnovare la sinistra non moderata. Due voci per un confronto critico

Giorgio Galli, Francesco Bochicchio

Libro: Copertina morbida

editore: Biblion

anno edizione: 2016

pagine: 122

"Da quel passato è derivato il presente, quello che anche un giornale della cultura di destra come 'Libero' definisce 'l'assurdo strapotere dell'alta finanza' non è assurdo: è il prodotto di un dato tipo di razionalità, che sia la cultura di sinistra sia quella di destra hanno analizzato criticamente. Si tratta di andare oltre". (Giorgio Galli) "La rielaborazione a sinistra dei concetti di Stato-nazione e di popolo non moderata è certamente non agevole, in quanto richiede una profonda innovazione rispetto agli schemi della stessa sinistra. Non è tuttavia impossibile, visto che il loro monopolio da parte della destra non è naturale e si caratterizza per un'eclatante strumentalizzazione. Occorre scendere sul terreno della destra ed essere disposti a rimettersi in discussione e a operare una profonda rivoluzione copernicana, senza la quale è impossibile anche solo pensare di uscire dalle secche in cui si è entrati e in cui ci si dipana tuttora goffamente". (Francesco Bochicchio)
12,00 11,40

Scacco alla superclass. La nuova oligarchia che governa il mondo e i metodi per limitarne lo strapotere

Scacco alla superclass. La nuova oligarchia che governa il mondo e i metodi per limitarne lo strapotere

Giorgio Galli, Francesco Bochicchio

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2016

pagine: 301

Il presente libro si compone di due parti, frutto delle idee congiunte e convergenti dei due autori nell'ambito di un'impostazione comune ed unitaria. La prima parte, di Francesco Bochicchio, evidenzia la crisi della democrazia e del diritto, anche di natura formale, e così della stessa libertà non solo come libertà positiva. La seconda parte, di Giorgio Galli, si incentra sulla crisi della democrazia rappresentativa, di cui si evidenziano la profondità e la gravità.
26,00

Berlino 1919. Rosa Luxemburg e la rivoluzione

Berlino 1919. Rosa Luxemburg e la rivoluzione

Francesco Bochicchio

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Punto Rosso

anno edizione: 2016

pagine: 54

7,00

La politica della domanda e la riforma antiliberistica dell'economia. Spunti per una ripresa del dialogo tra Marx e Keynes

Francesco Bochicchio

Libro: Copertina morbida

editore: Biblion

anno edizione: 2015

"Il breve, ma denso, testo di Francesco Bochicchio affronta con passione ed efficacia alcuni degli argomenti tra i più frequentati nel dibattito economico attuale, in Italia come altrove, dai problemi del debito pubblico, all'ipotesi del trattato transatlantico Europa-Stati Uniti, al ruolo del risparmio, alla questione della crisi in atto, ai problemi del ceto medio." Sono due in particolare i temi che appaiono come centrali nell'interesse dello studioso. In primo luogo, un'incisiva dimostrazione della fallacia della teoria dell'offerta, che l'autore supporta con un'argomentata difesa di una politica della domanda innescata da un autonomo intervento pubblico. Collegati a questo, l'analisi e i commenti critici relativi al duro attacco al sindacato e ai diritti dei lavoratori attualmente in atto nel nostro paese, con al centro del contendere il varo del job act da parte del governo Renzi. Contro la deriva liberista che questi provvedimenti esemplificano, si legge tra le righe un accorato appello dell'autore alla sinistra, che deve "impossessarsi della politica della domanda, ma la deve staccare dal terreno naturale per innestarla sul terreno proprio della stessa sinistra".
14,00 13,30

Diritto e politica di fronte alle revisione storiche. Un percorso critico sul «politico» di Carl Schmitt

Diritto e politica di fronte alle revisione storiche. Un percorso critico sul «politico» di Carl Schmitt

Francesco Bochicchio

Libro: Copertina rigida

editore: Biblion

anno edizione: 2012

pagine: 109

Nella tormentata riflessione di Carl Schmitt (1888-1985), l'illustre e controverso giurista e filosofo politico tedesco, uno tra i nuclei problematici maggiormente rilevanti, e da sempre oggetto dell'attenzione di studiosi ed esegeti, riguarda il rapporto tra diritto e politica, due ambiti, tra loro intrinsecamente collegati, che attraversano tutto il pensiero schmittiano intrecciandosi in modo inscindibile. Francesco Bochicchio, anch'egli giurista, prendendo spunto dalla odierna situazione italiana e dalle tante questioni che dal dopoguerra ad oggi ne hanno adombrato una fisionomia oscura e inafferrabile, delineatasi nella ormai comprovata esistenza e operatività di uno Stato parallelo, in questo agile saggio analizza e restituisce sotto una nuova luce il concetto metafisico di Politico in Schmitt, intendendo "smontare i motivi più arcani di ogni lettura ideologica e di ogni correlata ricostruzione strumentale ed assolutizzante. Prefazione di Fulvio Cortese.
10,00

La testa nel pallone. Il calcio in Avigliano tra cronaca e storia

La testa nel pallone. Il calcio in Avigliano tra cronaca e storia

Francesco Bochicchio

Libro: Copertina morbida

editore: Pisani T.

anno edizione: 2012

pagine: 192

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.