fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Buranelli

Turscna, Tuscana, Toscanella, Tuscania. Atti della giornata di studi per Maria Donatella Gentili

Turscna, Tuscana, Toscanella, Tuscania. Atti della giornata di studi per Maria Donatella Gentili

Libro: Libro in brossura

editore: Quasar

anno edizione: 2025

pagine: 116

30,00

Lapidarium. Arezzo 2018

Lapidarium. Arezzo 2018

Libro

editore: Fondazione Guido D'Arezzo

anno edizione: 2019

35,00

L'arte di salvare l'arte. Frammenti di storia d'Italia. Catalogo della mostra (Roma, 5 maggio-14 luglio 2019)

Libro: Libro in brossura

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2019

pagine: 320

È tempo di bilanci per una delle più nobili istituzioni dello Stato: cinquant’anni, o meglio mezzo secolo, di intensa attività investigativa e di raffinata diplomazia culturale hanno permesso al Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di salvare e di restituire al patrimonio storico artistico del nostro Paese quasi due milioni di opere d’arte di tutti i tempi, tra reperti archeologici illecitamente trafugati dal territorio nazionale, dipinti, mobilio, vasellame, arredi liturgici strappati fraudolentemente da musei, luoghi pubblici, chiese e abitazioni. Una significativa selezione di questo inestimabile patrimonio culturale offre l’opportunità di rivivere storie di recuperi – alcuni avventurosi, altri frutto di minuzioso, lungo e paziente lavoro investigativo – di opere disperse in ogni angolo del mondo dalla Giamaica al Marocco, dall’Ucraina all’America, fino al Giappone. Tutte sono state riportate in Italia, recuperate alla comunità e alla ricerca scientifica, ricontestualizzate nel territorio o nel tessuto connettivo che le ha generate, restituendo loro la dignità culturale più vera e profonda di ogni opera d’arte, quella del contesto di appartenenza. Poiché, se è vero che ogni opera d’arte appartiene all’umanità intera, è tanto più vero che essa acquisisce valore di civiltà solo dalla conoscenza e dalla profonda relazione geografica e fisica con i luoghi che l’hanno prodotta, con la cultura che l’ha generata, con il paesaggio che l’ha suggerita.
48,00 45,60

Lapidarium. Gustavo Aceves

Lapidarium. Gustavo Aceves

Libro

editore: Fondazione Guido D'Arezzo

anno edizione: 2019

35,00

La Chiesa dei Bolognesi a Roma. Santi Giovanni Evangelista e Petronio

Libro: Libro in brossura

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2017

pagine: 178

"La Chiesa dei Bolognesi a Roma. Santi Giovanni Evangelista e Petronio" è una monografia a colori curata dal prof. Francesco Buranelli e dal Monsignore Fabrizio Capanni che si avvale di una serie di saggi scritti da studiosi e storici dell'arte - tra gli altri Luigi Ficacci, Sergio Guarino, Rossella Vodret - dedicati ad approfondire la storia, l'architettura e le opere della Chiesa dei Bolognesi. Il volume, attraverso la descrizione della Chiesa dei Bolognesi, costruita dall’architetto petroniano Ottaviano Mascarino e decorata da alcuni sommi artisti come il felsineo Domenico Zampieri detto il Domenichino, ripercorre la storia della confraternita dei Bolognesi, costituita nel 1575 ed eretta ad Arciconfraternita l’anno seguente dal papa concittadino Gregorio XIII. Il libro restituisce il senso che condusse alla creazione delle confraternite: letteratura e direzione spirituali, assistenza ai bisognosi, vita economica, committenza artistica per architettura, arti figurative e musica, identità nazionale.
24,00 22,80

Lapidarium. Gustavo Aceves. Ediz. italiana, spagnola e inglese

Lapidarium. Gustavo Aceves. Ediz. italiana, spagnola e inglese

Francesco Buranelli

Libro: Libro rilegato

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2017

pagine: 164

Il volume è il catalogo della Mostra monografica ai Mercati di Traiano – Musei dei Fori Imperiali, Area archeologica del Colosseo e Arco di Costantino e ad opera del Maestro messicano Gustavo Aceves. Lapidarium è una colossale opera dedicata all’autocoscienza dei popoli dove ogni singola scultura rappresenta un frammento della storia dell’umanità, per non dimenticare gli orrori commessi nel passato e perché, il suo insieme, costituisca un monito a non ripeterli più. Una imponente processione di più di cento sculture di cavalli, più grandi del vero, che avanzano inesorabili verso di noi, trasportati ciascuno da uno scheletro di imbarcazione; figure volutamente incomplete e frammentarie, di “sapore” archeologico, come se il tempo e gli eventi le avessero consumate e logorate. Ognuna è, contemporaneamente, uguale e diversa dalle altre e tutte portano impressi sul corpo inequivocabili richiami alla storia passata e presente dell’umanità: frammenti di storia da leggere come le antiche pagine di pietra dei lapidari museali.
49,00

And there was light. Michelangelo, Leonardo, Raphael. The Masters of the Renaissance, seen in a new light
107,00

Il Laocoonte di Agesandro, Polidoro e Atenodoro da Rodi. Atlante fotografico
44,00

La raccolta Giacinto Guglielmi

Libro: Libro in brossura

editore: Quasar

anno edizione: 1989

pagine: 125

9,75 9,26

Renato Meneghetti grandi maestri

Renato Meneghetti grandi maestri

Francesco Buranelli

Libro: Libro in brossura

editore: LGE

anno edizione: 2012

Una singolare riflessione creativa condotta da Renato Meneghetti sulle opere dei "Grandi Maestri". Catalogo della mostra presso la Galleria Benucci Roma, via del Babuino 150/c 22 marzo-14 aprile 2012.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.