Libri di Francesco Cagno
101 modi per combattere il tuo nemico acquisito: tua suocera
Francesco Cagno
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2009
pagine: 278
Come resistere alle angherie dalla tanto vituperata suocera? Che fare se ci prova con voi? E se invece è una psicopatica o una strega? E se sospettate che venga da un altro pianeta? Come comportarsi se scoprite che ha un amante? Cosa suggerisce su di lei la saggezza popolare? Come viene rappresentata la figura della "Madre per legge" (come la chiamano gli anglofoni) nella musica, nel cinema e nei fumetti? Ma le suocere sono poi davvero così terribili come si è soliti credere? E se provassimo a guardare le cose anche dal loro punto di vista? Questo manuale contiene consigli in materia e getta luce sui rapporti raramente idilliaci, a volte sopportabili, più spesso disastrosi - con una figura che fin dall'antichità è stata fonte di grandi conflitti.
Sposati e pericolosi
Francesco Cagno
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 378
La tv di Stato lancia la sua nuova sfida: un docu-reality sulle difficoltà della convivenza affidato, naturalmente, a Margherita Ficarazzi, la splendida conduttrice già protagonista del romanzo "Se mi lasci sto male". Dopo aver abbandonato la sua freddezza di single irriducibile ed essersi sciolta nell'abbraccio del matrimonio, Margherita Ficarazzi accetta con entusiasmo la sfida di continuare a rappresentare l'Italia che ama senza essere ricambiata, combattendo con tutte le sue energie la proliferazione del reato più comune del terzo millennio: il crimine sentimentale. La partecipazione di Margherita a questo nuovo spettacolo, però, si scontra con le malvagie intenzioni di un oscuro personaggio, pronto a tutto pur di gettare discredito sull'immagine della show girl dolce e innamorata.
Se mi lasci sto male
Francesco Cagno
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 311
Margherita Ficarazzi è una donna dalle forme prorompenti ma dal cuore desolato. Affermata presentatrice, Margherita è l'eroina di tutti single italiani che, sedotti e abbandonati, si riscattano con "Se mi lasci sto male", una fortunatissima trasmissione televisiva dedicata al mal d'amore. Dietro un'apparenza innocua, il programma di Margherita non serve soltanto a intrattenere la gente ma, manovrato dai servizi segreti, serve a raccogliere informazioni sui casi sempre più numerosi di "devianza sentimentale". Sullo sfondo di un'Italia in cui il numero dei divorziati ha superato quello dei cittadini "normali", l'amore romantico è diventato una bugia colossale, un'illusione che, nelle mani di nuovi mostri, tende a trasformare persone per bene in autentici criminali. Contro di loro, il governo istituisce il "Dipartimento Crimini Sentimentali", diretto proprio dalla seducente Margherita Ficarazzi. Ma all'improvviso il guscio di freddezza che avvolge Margherita si rompe e anche lei è costretta ad affrontare in prima persona il vero significato dell'amore per diventare la protagonista di una commedia velata di giallo: un'insolita storia di spionaggio ambientata in un mondo in cui il sesso ha dichiarato guerra al sentimento.