fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Groggia

Il drago di K e altre fiabe polacche. Audiolibro doppio vinile 33 giri giallo. Draghi, castelli, maledizioni, cavalieri da strapazzo, diavoli, sirene e giovani eroi

Il drago di K e altre fiabe polacche. Audiolibro doppio vinile 33 giri giallo. Draghi, castelli, maledizioni, cavalieri da strapazzo, diavoli, sirene e giovani eroi

Daniele Fior, Francesco Groggia, Grzregorz Kasdepke, Guappecarto

Audio

etichetta: Locomoctavia

anno edizione: 2024

Doppio LP colorato edizione limitata Un drago che mette sotto scacco re di Cracovia e cracoviani; un tesoro nascosto nelle segrete del castello di Varsavia; il segreto canto magico del fiume di cui nessuno osa parlare; un re capriccioso chiamato Boccatorta i cui strani versi incomprensibili solo un monaco francese è in grado di tradurre ed un fantomatico messere, a cui capita di finire a vivere, chissà come, sul lato oscuro della luna ... Daniele fior, accompagnato dalle strepitose ed emozionanti scenografie musicali dei Guappecartò, si tuffa in queste fiabe col fare e l’esperienza di un vecchio prestigiatore: un racconto fresco, schietto e travolgente, frutto delle numerose letture dal vivo in giro per l'Italia. Cinque fiabe della tradizione polacca, tra cui il mitico drago di Cracovia di Grzegorz Kasdepke, reinventate da Francesco Groggia, abile paroliere e conoscitore del linguaggio dei bambini, la cui scrittura incalza, scivola sorniona e sorprende l’ascoltatore, senza mai perdere ironia e leggerezza. Età di lettura: da 10 anni.
36,00

Scritti. Volume Vol. 2

Scritti. Volume Vol. 2

Tadeusz Kantor

Libro: Libro rilegato

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2021

pagine: 478

Questo volume è il secondo di una trilogia che si propone di consegnare al lettore italiano un'esaustiva raccolta di testi di Tadeusz Kantor che ne tracciano il percorso creativo. L'edizione è costituita di soli scritti originali, non accompagnati da commenti critici. Scelta che si conferma particolarmente appropriata per questo secondo volume che comprende i testi legati ai due spettacoli più celebri: "La classe morta" e "Wielopole,Wielopole". Proprio la grande notorietà suscitata dalla "Classe morta" unanimemente definito uno shock e, in seguito, uno spartiacque nel teatro del secondo Novecento, alimentò in Kantor la necessità, quasi viscerale, di rendere intelligibile la propria opera, mettendo in evidenza i fili rossi che l'attraversano e i punti cardinali su cui si fonda. E mostrando, inoltre, come alcune elaborazioni in età matura non fossero che la conseguenza di intuizioni precedenti. Quasi a puntualizzare quanto egli fosse un precursore, non solo di altri artisti ma anche di se stesso.
30,00

Il drago di K e altre fiabe polacche. Il drago di Cracovia, L’anatra d’oro, La sirena di Varsavia e La stella di Danzica letto da Daniele Fior. Audiolibro

Il drago di K e altre fiabe polacche. Il drago di Cracovia, L’anatra d’oro, La sirena di Varsavia e La stella di Danzica letto da Daniele Fior. Audiolibro

Grzegorz Kasdepke

Audio

etichetta: Locomoctavia

anno edizione: 2019

Un drago che mette sotto scacco re di Cracovia e cracoviani, un tesoro nascosto nelle segrete del castello di Varsavia, un segreto di cui nessuno osa parlare e una città sotto scacco di un duca burlone e un re soprannominato ‘boccatorta’... Daniele Fior, accompagnato dalle meravigliose composizioni musicali dei Guappecartò, si cala nei panni di uno scaltro cantastorie, raccontando di un mondo fantastico d’altri tempi, che ancor oggi può divertire e commuovere. Quattro fiabe della tradizione polacca fra cui il celebre “Drago di Cracovia” di Grzegorz Kasdepke, riscritte da Francesco Groggia, abile paroliere e conoscitore del linguaggio dei bambini, a cui strizza l’occhio anche quando la storia si fa seria. Illustrazioni di Manuele Fior. Età di lettura: da 7 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.