Locomoctavia
Spiriti, streghe e driganti. Fiabe di Hauff. L’osteria dello Spessart, Il nano nasone e Il cuore freddo
Wilhelm Hauff
Audio
etichetta: Locomoctavia
anno edizione: 2025
Alice nel paese delle meraviglie. Un concerto di voce e musica. Audiolibro in doppio vinile 33 giri fluo
Lewis Carroll
Audio
etichetta: Locomoctavia
anno edizione: 2025
Daniele Fior ci trasporta nel magico luogo delle meraviglie, indossando i panni di conigli in eterno ritardo, cappellai matti, cortigiani bidimensionali, topi, ghiri, lepri, bruchi e animaletti di ogni specie; la sua inconfondibile voce attraversa il guazzabuglio del reame di Lewis Carroll con giocosa raffinatezza, in un racconto che alterna spasso irrefrenabile e magia. La narrazione si fa così personale e vicina, che ci pare di crescere e calare assieme ad Alice e di tuffarci nel vortice del suo stesso stupore, mentre veniamo cullati e trascinati dal pirotecnico spettacolo musicale dei Guappecarto, fatto di ouvertures, milonghe, scherzi, lazzi e sinfonie. un sogno ad occhi aperti, dove si ascolta con le orecchie ma si vede con gli occhi. Copertina e quadro interno sono di Manuele Fior, fumettista e illustratore fra più amati in Italia e All’estero. Questa Nuova edizione speciale Locomoctavia di Alice è stata ampliata, riletta e rimasterizzata su doppio vinile arancione iridescente. Locomoctavia audiolibri è un'idea di Tanja e Daniele Fior. Età di lettura: da 8 anni.
7 fiabe di Hans Christian Andersen
Daniele Fior, Hans Christian Andersen
Audio
etichetta: Locomoctavia
anno edizione: 2024
«Emil e i detective» e «La doppia Charlotte». Due romanzi per ragazze e ragazzi di Erich Kästner
Erich Kästner, Daniele Fior
Audio
etichetta: Locomoctavia
anno edizione: 2024
Il drago di K e altre fiabe polacche. Audiolibro doppio vinile 33 giri giallo. Draghi, castelli, maledizioni, cavalieri da strapazzo, diavoli, sirene e giovani eroi
Daniele Fior, Francesco Groggia, Grzregorz Kasdepke, Guappecarto
Audio
etichetta: Locomoctavia
anno edizione: 2024
Doppio LP colorato edizione limitata Un drago che mette sotto scacco re di Cracovia e cracoviani; un tesoro nascosto nelle segrete del castello di Varsavia; il segreto canto magico del fiume di cui nessuno osa parlare; un re capriccioso chiamato Boccatorta i cui strani versi incomprensibili solo un monaco francese è in grado di tradurre ed un fantomatico messere, a cui capita di finire a vivere, chissà come, sul lato oscuro della luna ... Daniele fior, accompagnato dalle strepitose ed emozionanti scenografie musicali dei Guappecartò, si tuffa in queste fiabe col fare e l’esperienza di un vecchio prestigiatore: un racconto fresco, schietto e travolgente, frutto delle numerose letture dal vivo in giro per l'Italia. Cinque fiabe della tradizione polacca, tra cui il mitico drago di Cracovia di Grzegorz Kasdepke, reinventate da Francesco Groggia, abile paroliere e conoscitore del linguaggio dei bambini, la cui scrittura incalza, scivola sorniona e sorprende l’ascoltatore, senza mai perdere ironia e leggerezza. Età di lettura: da 10 anni.
Andersen fiabe. Cinque fiabe di Hans Christian Andersen LP 180 grammi 52 minuti. Audiolibro
Hans Christian Andersen
Audio
etichetta: Locomoctavia
anno edizione: 2023
Cinque fiabe di HANS CHRISTIAN ANDERSEN lette da Daniele Fior: La principessa sul pisello, I vestiti nuovi dell' imperatore, Il soldatino di stagno, L’usignolo, Vero verissimo."Ma il povero pescatore, che aveva udito l’usignolo vero, disse: «quello meccanico canta abbastanza bene, e la canzone somiglia; ma ci manca qualche cosa; non so dire che cosa, ma qualche cosa ci manca.»
Il mago di Oz. Audiolibro
L. Frank Baum
Audio
etichetta: Locomoctavia
anno edizione: 2020
Non avere cervello, non aver cuore, non avere coraggio, non avere una casa. Non pensare troppo, vivere a cuor leggero affrontando le proprie paure, in viaggio alla ricerca della propria casa. Un audiolibro a più voci dall'intramontabile Mago di Oz di Frank L. Baum. Viola Fior vive con voce fresca e imprevedibile la sua Dorothy (di cui è quasi coetanea): ride e piange, si incavola, gioisce e punta i piedi; ma soprattutto ride, ride e ride, contagiando tutto il racconto e portandoci per mano, assieme al suo cagnolino Totò. Un cast straordinario: Andrea Collavino è lo Spaventapasseri, Paolo Fagiolo è l’Uomo di Latta e Maurizio Zacchigna il Leone Codardo. E poi: Natalie Fella, Niccolò Fior, Tanja Fior, Francesco Gerardi, Riccardo Maranzana, Alessandra Muccioli, Alberto Torquati, ed altri ancora. Daniele Fior è il narratore ed Oz, ma chissà che non sia proprio Oz a narrare…Questo audiolibro è stato registrato con audio immersivo a 360 gradi; chiudete gli occhi e fatevi trasportare nel cuore del regno di Oz.
Il drago di K e altre fiabe polacche. Il drago di Cracovia, L’anatra d’oro, La sirena di Varsavia e La stella di Danzica letto da Daniele Fior. Audiolibro
Grzegorz Kasdepke
Audio
etichetta: Locomoctavia
anno edizione: 2019
Un drago che mette sotto scacco re di Cracovia e cracoviani, un tesoro nascosto nelle segrete del castello di Varsavia, un segreto di cui nessuno osa parlare e una città sotto scacco di un duca burlone e un re soprannominato ‘boccatorta’... Daniele Fior, accompagnato dalle meravigliose composizioni musicali dei Guappecartò, si cala nei panni di uno scaltro cantastorie, raccontando di un mondo fantastico d’altri tempi, che ancor oggi può divertire e commuovere. Quattro fiabe della tradizione polacca fra cui il celebre “Drago di Cracovia” di Grzegorz Kasdepke, riscritte da Francesco Groggia, abile paroliere e conoscitore del linguaggio dei bambini, a cui strizza l’occhio anche quando la storia si fa seria. Illustrazioni di Manuele Fior. Età di lettura: da 7 anni.
Il giornalino di Gian Burrasca. Audiolibro
Vamba
Audio
etichetta: Locomoctavia
anno edizione: 2018
Questo diario raccoglie una catena di eventi catastrofici, effetti indesiderati dei più nobili intenti di Giannino Stoppani, detto da tutti Gian Burrasca. Una valanga di sventure che pare non avere soluzione, fino a quando Giovannino viene spedito in collegio, dove finalmente mostrerà di che pasta è fatto. Quello che pare un disastro oggi prenderà un senso domani... forse. Un rocambolesco racconto in prima persona interpretato da Daniele Fior, che di Gian Burrasca vive gli entusiasmi, la disperazione, i pianti e le urla di gioia, accompagnato dalla severa, goffa, ingombrante e commovente identità sonora del contrabbasso di Tommaso Rolando, che, come termometro dei sentimenti di Giannino, ne traduce gli sbalzi di umore.
La conferenza degli animali. Audiolibro
Erich Kästner
Audio
etichetta: Locomoctavia
anno edizione: 2018
Cosa accade quando gli uomini non riescono più a mettersi d’accordo su nulla?Succede che gli animali si arrabbiano sul serio: qui si tratta del futuro dei bambini!La capitolazione dei governi ostinati è garantita; il mondo si aggiusterà di nuovo e gli adulti finalmente torneranno a usare cuore e sensatezza.Un audiolibro dal capolavoro ‘premio andersen’ di erich kästner, raccontato da Daniele Fior e interpretato da Andrea Collavino, Maurizio Zacchigna, Mariagrazia Plos, Adriano Giraldi, Tanja Fior, Manuel Buttus, Riccardo Maranzana, Roberta Colacino. Batteria e percussioni di Dody B.
Alice nel paese delle meraviglie. Audiolibro
Lewis Carroll
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Locomoctavia
anno edizione: 2017
Si dia inizio! E che ci siano abbastanza assurdità! Bisbigliare con uccelli o bestie e credere per metà che sia tutto vero. Il paese di Alice cresce insieme alla coinvolgente narrazione ed ai tanti personaggi animati dalla voce di Daniele Fior, sulle onde di valzer, milonghe e arie che sfiorano la musica classica: una miscela sorprendente tra il racconto e il meraviglioso mondo musicale dei Guappecartò, cinque musicisti di straordinaria sensibilità compositiva ed esecutiva.
Le avventure di Augusta Snorifass. Audiolibro
Daniele Fior, Chiara Carminati
Audio
etichetta: Locomoctavia
anno edizione: 2020
Un’intrepida bambolina custodisce con cura 44 vestiti adatti ad ogni tipo di occasione, fatti di carta leggera proprio come lei; Augusta Snorifass, accompagnata da un soldatino dal cuore tenero, un corvo pronto a spiumarsi per lei e un topo amante dei libri, non può proprio stare ferma un momento: incontrerà il vento, la pioggia, la calda estate, la neve, il buio … e tanti animali del bosco. Ispirata alla principessina ritagliata dalle mani dello stesso Andersen per la sua nipotina adottiva, Augusta vola leggera attraverso ogni peripezia sulle parole di Chiara Carminati, autrice contemporanea di libri per ragazzi già divenuti classici per l’infanzia. Daniele Fior, burattinaio del teatro di parola, intesse sulle ali di un vecchio pianoforte suonato con delicatezza da Marco dell’Acqua, otto racconti raffinati ed allegri, nel cerchio infinito delle quattro stagioni.