Libri di Francesco Maria Cifarelli
Segni antica. Temi e percorsi storici e archeologici
Francesco Maria Cifarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Quasar
anno edizione: 2024
pagine: 100
Il volume propone la più aggiornata sintesi di quanto ad oggi noto per la città antica, dalle sue origini di metà del VII secolo a.C. alla fase tardo imperiale. La prima parte contiene un bilancio critico sullo stato delle conoscenze ad oggi raggiunto, approcciate tanto nello specifico della città quanto della più ampia discussione cui esse contribuiscono, con la relativa bibliografia di riferimento. La seconda parte raccoglie invece la lettura topografica e architettonica dei grandi complessi archeologici che la ricerca ha consentito di recuperare alla conoscenza. Ne risulta un quadro completo e ragionato, al contempo storico e archeologico, di una città ricchissima, oggi punto di riferimento per gli studi sul Lazio (e non solo) antico e medievale.
Oltre «Roma medio repubblicana». Il Lazio fra i Galli e la battaglia di Zama. Atti del Convegno internazionale (Roma, 7-8-9 giugno 2017)
Libro: Libro in brossura
editore: Quasar
anno edizione: 2019
Il periodo medio repubblicano (IV-III sec. a.C.) rappresenta uno dei periodi cruciali nella storia di Roma e del Lazio, ma anche uno dei meno conosciuti. Dopo la prima sintesi del 1973 compiuta con la mostra Roma medio repubblicana, e rimasta praticamente isolata, due convegni internazionali (Roma medio repubblicana. Dalla conquista di Veio alla battaglia di Zama e Oltre “Roma medio repubblicana”. Il Lazio fra i Galli e la battaglia di Zama) vogliono oggi affrontare di nuovo sia il tema della crescita e dei cambiamenti della città di Roma e del suo territorio, sia quello della ricostruzione del profilo complesso e articolato del Lazio antico fra gli inizi del IV e la fine del III secolo a.C., analizzando gli elementi fondamentali che ne possono restituire il quadro di insieme.