fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Nunziata

Type o Negative. Slow, deep and hard. Parole, musica e gesta di Peter Steele

Francesco Nunziata

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2022

pagine: 400

Artista controverso e geniale, dotato di una profonda voce baritonale e un gusto per la provocazione mai fine a se stesso, Petrus Thomas Ratajczyk in arte Peter Steele ha infiammato, nel corso di una carriera durata quasi trent’anni, il cuore di milioni di appassionati di musica. Armato del suo basso, caratterizzato da un suono inconfondibile, e da una penna capace di essere insieme tagliente e poetica, Steele cominciò a fare sul serio con le visioni dei Fallout, al conine tra metal e new wave, prima di darsi agli urti termonucleari e alle devastanti scariche crossover dei Carnivore. Alla fine degli anni Ottanta, dopo avere tentato il suicidio, gettò le basi dei Type O Negative, alfieri del gothic-doom che si presentarono al mondo con il capolavoro assoluto slow, deep and hard, uno dei dischi più malefici, disturbanti ed enigmatici di sempre, oltre che una potentissima dimostrazione della forza sublimatrice e rigeneratrice dell’arte. Nel corso degli anni Novanta, con album di grande successo quali bloody kisses e october rust, i Type O Negative divennero uno dei fari della scena metal, prima di imboccare una lenta ma affascinante fase discendente, conclusasi nel 2010 con l’improvvisa morte del loro leader e unico compositore. Nell’anno in cui Steele avrebbe compiuto sessant’anni, questo libro ne ricostruisce la vita e soprattutto l’avventura spirituale, concentrandosi sulla sua musica e dedicando un’analisi approfondita anche a tutti i suoi testi, fino a oggi colpevolmente sottovalutati, eppure capaci di innescare un dibattito sui grandi temi filosofici della nostra epoca.
22,00 20,90

Captain Mask Replica. Vita e arte di Don Van Vliet, Captain Beefheart

Francesco Nunziata

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2017

pagine: 383

Captain Beefheart, al secolo Don Van Vliet, è uno degli artisti più importanti e mitizzati dell'intera storia del rock. Partito da solide basi blues e armato di una voce potente degna di Howlin' Wolf, negli anni Sessanta registrò, con diverse incarnazioni della sua Magic Band, alcune delle opere più decisive per l'evoluzione del blues-rock, approdando nel 1969, anche grazie al supporto dell'amico Frank Zappa, alla prodigiosa epopea di "trout mask replica". Il disco, considerato da molti critici, primo fra tutti il leggendario Lester Bangs, come il più importante mai partorito nell'ambito della musica rock, è un'opera in cui il blues del Delta, il free jazz, il dadaismo, il surrealismo, la poesia beat e l'immaginario americano si fondono in una sintesi ancora oggi incredibilmente aliena. Ma il percorso di Captain Beefheart non si fermò certo a quella straordinaria pietra miliare. Anche dopo il suo ritiro dalle scene, avvenuto nel 1982 per dedicarsi a tempo pieno alla pittura, egli continuò, infatti, ad affascinare intere generazioni di musicisti, che ancora oggi venerano la sua musica come un esempio di creatività senza limiti, lontana dalle costrizioni del music-business. Oltre a seguire da vicino tutta la vicenda biografica e ad analizzare criticamente ogni disco di Captain Beefheart (con un occhio di riguardo per i testi delle sue canzoni), questo libro dedica spazio anche alla sua pittura, influenzata dagli spazi dilatati del deserto del Mojave (dove egli visse a lungo) e dalle forme dell'espressionismo astratto di Franz Kline, Jackson Pollock e Willem de Kooning.
25,00 23,75

Viaggio verso te

Viaggio verso te

Francesco Nunziata

Libro: Copertina rigida

editore: Melagrana

anno edizione: 2015

pagine: 184

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.