fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Passadore

Catalogo dell’archivio musicale della Cappella Antoniana di Padova. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: LIM

anno edizione: 2022

pagine: 1063

L’Archivio musicale della Cappella antoniana di Padova custodisce fonti manoscritte e a stampa realizzate fra i secoli XVI e XX, ma prevalentemente databili fra il Settecento e la prima metà del Novecento. Purtroppo sono andate disperse quasi tutte quelle di epoche anteriori, compromettendo un’adeguata conoscenza della prassi musicale che nella Basilica del Santo, fino agli ultimi anni del XV secolo, era stata quella del canto monodico, perlomeno fino all’istituzione di una cappella musicale in grado di affrontare le condotte polifoniche rette dal cosiddetto “canto figurato”, che prese avvio nel 1497 con la nomina del primo maestro di cappella, il fiammingo fra Pietro de Beaumont.
80,00 76,00

Catalogo tematico delle composizioni strumentali di Antonio Salieri

Francesco Passadore, Franco Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2022

pagine: 119

Il catalogo è dedicato alle musiche strumentali di Antonio Salieri, con l’esclusione delle composizioni che afferiscono ad altri generi: teatrale, cantatistico, oratoriale, musiche di scena, in quanto già censite dal catalogo che Elena Biggi Parodi ha dedicato alla produzione teatrale di Salieri, o oggetto di futuri quanto auspicabili indagini da parte di volonterosi musicologi. Vengono dunque considerate solo quelle composizioni che godono di una propria identità ed autonomia strumentali e che non sono estrapolate da entità più ampie. Si tratta di un corpus di piccole dimensioni, nel cui ambito si annoverano molte fonti autografe, concepito prevalentemente fra gli anni Settanta e Ottanta del XVIII secolo dal musicista legnaghese, che per oltre mezzo secolo lavorò presso la corte imperiale di Vienna, dapprima quale Kammerkomponist e responsabile dell’opera italiana, poi in qualità di Hofkapelmeister, anche grazie alla protezione dell’imperatore Giuseppe II.
20,00 19,00

Antonio Salieri. La carriera di un musicista fra storia e leggenda

Antonio Salieri. La carriera di un musicista fra storia e leggenda

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2017

pagine: XVI-325

30,00

Il teatro San Benedetto di Venezia. Cronologia degli spettacoli 1755-1810
60,00

La sottigliezza dell'intendimento. Catalogo tematico di Giovanni Legrenzi
62,00

San Marco: vitalità di una tradizione. Il fondo musicale a la Cappella dal Settecento ad oggi
150,00

Il fondo musicale dell'Archivio capitolare della Cattedrale di Adria
23,24

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.