fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Scarlini

Manuale per la valutazione del rischio biologico. Ambiente di lavoro indoor e outdoor

Daniele De Grandis, Liliana Frusteri, Giorgio Pontuale, Francesco Scarlini

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2019

pagine: 624

Legionella, patogeni emergenti e riemergenti legati alla cosiddetta "globalizzazione" e ai cambiamenti climatici, punture e ferite da tagli in sanità, schede di approfondimento, tutto quello che bisogna sapere in un pratico manuale, per gestire il rischio biologico negli ambienti di lavoro sia indoor che outdoor, alla luce delle più importanti e recenti informazioni tecniche, scientifiche e legislative. Il manuale è suddiviso in tre parti. Una sezione generale dedicata alle principali caratteristiche degli agenti biologici, ai loro effetti sulla salute e agli adempimenti normativi. Una sezione tecnica, che riporta criteri e modalità pratiche per la valutazione del rischio biologico, incluse le procedure per i lavoratori che si recano all'estero, misure di prevenzione e protezione, istruzioni operative per il monitoraggio ambientale, indicazioni per la sorveglianza sanitaria e la risposta alle emergenze di tipo biologico. Infine, una sezione applicativa, costituita da schede di supporto alla valutazione del rischio biologico, specifiche per le diverse realtà lavorative (dagli ospedali alle attività agricole fino agli uffici o ai mezzi di trasporto). Ma sono molte le parti applicative disseminate nel testo, con modelli per il piano informativo-formativo, schede di monitoraggio e anamnesi, tabelle riepilogative sui principali adempimenti di legge e sulle più rappresentative norme tecniche e, infine, un utile glossario dei più comuni termini tecnico-scientifici. Alla fine di ogni capitolo sono riportati i concetti essenziali per riepilogare in maniera sintetica, ma esauriente, gli argomenti. Il testo è rivolto a datori di lavoro, RSPP, medici competenti, consulenti, RLS, lavoratori e a chiunque debba e voglia approfondire queste tematiche. È particolarmente consigliato anche a chi è impegnato nella preparazione di corsi di informazione e formazione sull'argomento.
35,00 33,25

Manuale per la valutazione del rischio biologico. Ambiente di lavoro indoor e outdoor

Manuale per la valutazione del rischio biologico. Ambiente di lavoro indoor e outdoor

Daniele De Grandis, Liliana Frusteri, Giorgio Pontuale, Francesco Scarlini

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2011

pagine: 624

Tutto quello che bisogna sapere per fare fronte al rischio biologico negli ambienti di lavoro sia indoor che outdoor, così come disposto dal D.Lgs. 81/2008, erede del "vecchio" D.Lgs. 626/1994. Il volume raccoglie infatti, in modo unitario, le più importanti e recenti informazioni tecniche, scientifiche e legislative, utili non solo per affrontare efficacemente la materia, ma anche per offrire una chiave di lettura mirata alla sensibilizzazione del lettore al rischio di natura biologica. Il manuale è suddiviso in tre parti. Una sezione generale, in cui vengono fornite indicazioni sulle principali caratteristiche degli agenti biologici, sui loro effetti per la salute e sugli aspetti normativi. Una sezione tecnica, in cui sono forniti criteri e modalità per la valutazione del rischio biologico, le principali misure di prevenzione e protezione, le indicazioni tecniche per effettuare un campionamento microbiologico ambientale, la sorveglianza sanitaria, le misure di emergenza e un capitolo dedicato ai patogeni emergenti e riemergenti. Infine, una sezione applicativa, costituita da schede di supporto alla valutazione del rischio biologico, attraverso le quali adattare i concetti espressi precedentemente a diverse realtà lavorative. E infine un utile glossario dei più comuni termini tecnico-scientifici. Il testo è rivolto a tutte le figure della sicurezza, dai datori di lavoro agli RSPP, dai medici competenti ai consulenti, dagli RLS agli stessi lavoratori.
37,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.